basta collezionare le iso ci stanno tutte su un cd le iso

Amiga Supremo ha scritto:Esistono anche i riscrivibili.
divina ha scritto:è molto più bello direttamente da riga di comando nel Open Firmware direttamente sul kernel e relativo path della ISO.
(tra l' altro, il kernel può essere anche collocato, mappato in una risorsa di rete, quindi non direttamente sull' hardware locale, configurando l' OpenFirmware, in questo modo quindi per esempio su un tuo server in LAN puoi collocare il medesimo, ed utilizzare per es, sul Pegasos2 o PowerMac un HD SATA senza appoggiarti per il bootstrap al HD interno PATA del Pegasos2 o PowerMac ***è un esempio***)
divina ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:Esistono anche i riscrivibili.
hai ragione, non ci avevo pensatocmq è molto più bello direttamente da riga di comando nel Open Firmware direttamente sul kernel e relativo path della ISO.
(tra l' altro, il kernel può essere anche collocato, mappato in una risorsa di rete, quindi non direttamente sull' hardware locale, configurando l' OpenFirmware, in questo modo quindi per esempio su un tuo server in LAN puoi collocare il medesimo, ed utilizzare per es, sul Pegasos2 o PowerMac un HD SATA senza appoggiarti per il bootstrap al HD interno PATA del Pegasos2 o PowerMac ***è un esempio***)
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti