Ne vale la pena ?

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda AmigaCori » gio dic 23, 2010 4:50 pm

amig4be ha scritto:ecco speriamo che continuino sempre a ragionare in termini pratici... non considerando l'ipotesi di perdersi in un hw proprietario infliggendo agli utenti fin li guadagnati il supplizio di dover attendere una macchina per chissà quanto tempo e chissa a che prezzo... meglio x86 a vita, partendo dagli apple...
...
Questa è e sarà la qualità vincente di mos: ti scimmi ---> dopo qualche settimana di ricerca ti sei già trovato l'hardware a prezzi accessibilissimi e pienamente supportato---> Godi --->ti registri :annu:
o altrimenti se non piace o non va bene, rivendi e poi con cognizione di causa dire che Mos non fa per te... (o anche tenere tutto con la classica mezz'ora d'uso, attendendo ultriori sviluppi)

al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri :no:


Quoto su tutta la linea, nel momento in cui diventa una spesa da dover trovare la giustiuficazione...tipo non faccio le vacanze per qualche anno o rinuncio a 2 televisori HD 42" Sharp e piuttosto mi prendo l'Amiga...beh, inizia a diventare un investimento piu' che una passione, quoto il conetto di AmigaSupremo che giustamente dice semrpe "ognuno coi soldi ci fa quello che vuole" :felice: e nessuno lo mette in dubbio, pero' anche confrontarsi in un forum e dire "per me costa troppo, e' una pazzia" ha il suo motivo, altrimenti ci troviamo tutti davanti al nostro pc a pensare tutti la stessa cosa ma poi non lo diciamo per paura di sembrare i soliti rompiballe o negativi o portasfiga ecc.

2000 euri per un computer con la potenza di un PDA sono troppi, punto.
Se poi ci mettiamo che qualsiasi OS Amigoso non e' avanzato come un Android od ha meno applicazioni di quelle disponibili per un cellulare, ecco che si giustificano ancora di meno quei 2000 euri per un X1000.

@ilbarbax
Siamo nel 2011 ed i computer costano, quelli di marca, 500 Euro compreso l'OS registrato.
Nel 1986 tanto costavano i computer...2 milioni di lire per un accrocchio b/n, un milione per il monitor...tu eri normale, ma ora i pc costano la meta' di uno stipendio, ache un terzo...non 2 stipendi. :sperduto:
...anzi, gli amiga erano "economici" se paragonati alla concorrenza perche' gia' avevi il colore & audio incluso nel prezzo senza schede esterne e l'OS era incluso nel prezzo. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda amig4be » gio dic 23, 2010 6:08 pm

AmigaCori ha scritto:
amig4be ha scritto:ecco speriamo che continuino sempre a ragionare in termini pratici... non considerando l'ipotesi di perdersi in un hw proprietario infliggendo agli utenti fin li guadagnati il supplizio di dover attendere una macchina per chissà quanto tempo e chissa a che prezzo... meglio x86 a vita, partendo dagli apple...
...
Questa è e sarà la qualità vincente di mos: ti scimmi ---> dopo qualche settimana di ricerca ti sei già trovato l'hardware a prezzi accessibilissimi e pienamente supportato---> Godi --->ti registri :annu:
o altrimenti se non piace o non va bene, rivendi e poi con cognizione di causa dire che Mos non fa per te... (o anche tenere tutto con la classica mezz'ora d'uso, attendendo ultriori sviluppi)

al contrario di aos4.x che richiede un assurdo atto di fede, con relativa spesa a 3 zeri :no:


Quoto su tutta la linea, nel momento in cui diventa una spesa da dover trovare la giustiuficazione...tipo non faccio le vacanze per qualche anno o rinuncio a 2 televisori HD 42" Sharp e piuttosto mi prendo l'Amiga...beh, inizia a diventare un investimento piu' che una passione, quoto il conetto di AmigaSupremo che giustamente dice semrpe "ognuno coi soldi ci fa quello che vuole" :felice: e nessuno lo mette in dubbio, pero' anche confrontarsi in un forum e dire "per me costa troppo, e' una pazzia" ha il suo motivo, altrimenti ci troviamo tutti davanti al nostro pc a pensare tutti la stessa cosa ma poi non lo diciamo per paura di sembrare i soliti rompiballe o negativi o portasfiga ecc.

2000 euri per un computer con la potenza di un PDA sono troppi, punto.
Se poi ci mettiamo che qualsiasi OS Amigoso non e' avanzato come un Android od ha meno applicazioni di quelle disponibili per un cellulare, ecco che si giustificano ancora di meno quei 2000 euri per un X1000.

@ilbarbax
Siamo nel 2011 ed i computer costano, quelli di marca, 500 Euro compreso l'OS registrato.
Nel 1986 tanto costavano i computer...2 milioni di lire per un accrocchio b/n, un milione per il monitor...tu eri normale, ma ora i pc costano la meta' di uno stipendio, ache un terzo...non 2 stipendi. :sperduto:
...anzi, gli amiga erano "economici" se paragonati alla concorrenza perche' gia' avevi il colore & audio incluso nel prezzo senza schede esterne e l'OS era incluso nel prezzo. :felice:


Non so, no voglio incriminare nè produttori nè acquirenti... ma c'è qualcosa di fuorviante nel ramo amigaos 4.x e hw dedicato, mi manca la linearità di un ragionamento semplice quale il "supportare l'hw che costi il meno possibile tra quelli supportabili". Il classico rapporto prezzo/prestazioni. E il fatto che l'hw sia nuovo e non usato non mi basta a chiarirmi le idee, anche perchè trovo strane altre 2 cose: uno: applaudire la notizia sull'identità definitiva di un processore di un computer 9 mesi dopo l'essere stato dato per imminente. Due: il fatto che tutto un anno di ritardo di un prodotto informatico/tecnologico probabilmente non inciderà verso il basso sul prezzo finale.

e per finire non condanno il capriccio di spendere cifre X>Y>Z in se, è un fatto puramente personale, non mi permetterei mai...ad esempio registrando mos avrò speso 250eu in tutto, che è comunque un capriccio, il fatto di essere 5/6 volte minore ad un altro capriccio non conta. Chiunque da un suo punto di vista potrà dirmi ma scusa con 250eu perchè non hai preso: bla bla bla... facile che riponderei: ma a te che ti frega? :ahah: però se entrasse educatamente nel merito, spiegherei le mie ragioni, tra cui che se avessi voluto espandere ulteriormente un hw vintage come il 1200, con schede ppc avrei dovuto ipotecare casa, mentre c'era un'altra via più moderna efficace e molto meno costosa... semplicissimo
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda luciodra » gio dic 23, 2010 6:26 pm

@ilbarbax

Se è per questo anche allora aspettai di prenderlo a 1.600.000 usato di esposizione. Ma quei soldi sono stati presi per una macchina talmente potente da monopolizzare il mercato per qualche anno, prima di venire uccisa da scelte commerciali sconsiderate.
Adesso l'X1000 se va bene è potente come i computer di 5-6 anni fa...
MacPro 3,1 2X2,8 quad
Ati 5770 1GB DDR
El Capitan

MacBook Pro 11,1 Retina display 4GB
Mojave

Mac Mini G4 1,33 1Gb
MorphOS unregistered

Powermac G4 Quad 2.5 Late 2005
Leopard
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 9:56 pm

@Amig4be
Il discorso sul prezzo è semplice da capire per le Sam costano un botto
perchè vengono prodotte in europa e ne producono poche.
Purtroppo da parte di Acube non esiste mercato solo per OS4 se no
ci mettevano poco a tirarti fuori la 460 senza il superfluo che
in Amiga non te ne fai un tubo.
Toglievano la gfx integrata, toglievano il lettore di card integrato,
toglievano il modulo gsm, toglievano l'attacco per i monitor
dei portatili e la 460 scendeva di 200-300 euro.
Purtroppo o fai alta produzione e alcuni costi di messa in
produzione spariscono oltre al fatto che comprare i vari
componenti a numeri grossi li paghi un bel 20-30% in meno.
Se farebbero i numeri di Asus, toschiba ecc... le sam
costerebbero la metà e avrebbero il loro bel guadagno cmq.
Stessa cosa per Aeon.
Comprare 5000 cpu ha un prezzo 20.000 già ti costano un 10 %
in meno non parliamo per 50.000 o 100.000.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Kyle » gio dic 23, 2010 10:06 pm

Oddio ma 5000 sono numeri già belli alti per quel mercato di nicchia che è Amiga.
E se te fossi nei panni di una società microscopica come Acube o la stessa Aeon ti arrischieresti a sobbarcarti la spesa di 5000 cpu quando magari le tue previsioni di vendita (per quanto rosee), sono molto inferiori? :riflette:

Poi non ho capito quanto costerebbero queste 5000 cpu... i nostri compatrioti non credo abbiano soldi a palate da rischiare di perdere...
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda divina » gio dic 23, 2010 10:09 pm

a mio parere, c'è tanto da ottimizzare ancora per sfuttare attualmente al meglio i sistemi Apple PowerPC G4 single e dual CPU ed in futuro i PowerPC G5 single e dual/quad CPU/core :felice: , che ne passerà di acqua sotto i ponti prima di avere veramente bisogno di un hardware superiore ai PowerMac G5 con MorphOS :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda cip060 » gio dic 23, 2010 10:14 pm

Alblino ha scritto:@Amig4be
Il discorso sul prezzo è semplice da capire per le Sam costano un botto
perchè vengono prodotte in europa e ne producono poche.
Purtroppo da parte di Acube non esiste mercato solo per OS4 se no
ci mettevano poco a tirarti fuori la 460 senza il superfluo che
in Amiga non te ne fai un tubo.
Toglievano la gfx integrata, toglievano il lettore di card integrato,
toglievano il modulo gsm, toglievano l'attacco per i monitor
dei portatili e la 460 scendeva di 200-300 euro.
Purtroppo o fai alta produzione e alcuni costi di messa in
produzione spariscono oltre al fatto che comprare i vari
componenti a numeri grossi li paghi un bel 20-30% in meno.
Se farebbero i numeri di Asus, toschiba ecc... le sam
costerebbero la metà e avrebbero il loro bel guadagno cmq.
Stessa cosa per Aeon.
Comprare 5000 cpu ha un prezzo 20.000 già ti costano un 10 %
in meno non parliamo per 50.000 o 100.000.

la SAM se non lo sai e'stata creata per il mercato embedded che non centra una mazza con il campo amiga os4 che dopo funziona anche su quello e' secondario non primario perche'se non fosse andata con amiga os 4.1 mal che vada la scheda la vendi sul mercato embedded
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7933
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 10:16 pm

Kyle ha scritto:Oddio ma 5000 sono numeri già belli alti per quel mercato di nicchia che è Amiga.
E se te fossi nei panni di una società microscopica come Acube o la stessa Aeon ti arrischieresti a sobbarcarti la spesa di 5000 cpu quando magari le tue previsioni di vendita (per quanto rosee), sono molto inferiori? :riflette:

Poi non ho capito quanto costerebbero queste 5000 cpu... i nostri compatrioti non credo abbiano soldi a palate da rischiare di perdere...


Guarda che sono numeri a caso come esempio non ho idea dei numeri che
vende Acube credo meno.
Era solo per far capire che i costi alti dipendono anche dalla piccola produzione
per cui piccole quantità di ordini dei vari componenti per fare le Sam o l'x1000.
Alla fine Acube ha creato la 460 compatibile con OS4 che viene usata anche in
altri ambiti per alzare i lotti di produzione ed abbassare i costi.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Kyle » gio dic 23, 2010 10:23 pm

Alblino ha scritto:Era solo per far capire che i costi alti dipendono anche dalla piccola produzione
per cui piccole quantità di ordini dei vari componenti per fare le Sam o l'x1000.
Alla fine Acube ha creato la 460 compatibile con OS4 che viene usata anche in
altri ambiti per alzare i lotti di produzione ed abbassare i costi.


Infatti la realtà è questa, quindi volenti o nolenti dobbiamo accettare questa verità se vogliamo poter comprare HW nuovo per far girare i nostri OS preferiti :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 10:29 pm

@Cip060
Lo so molto bene, non cambia i fatti fanno pochi numeri.
Il fatto è che a livello di altri utilizzi industriali la Sam460 ha i suoi
vantaggi prezzo-resa.
Non ho idea di dove venga usata ma se la inseriscono in macchinari
industriali che costano molto si vende bene.
Esempio stupido magari viene usata nei robot industriali che costano palate
chi produce questi robot ne compra 50-100 alla volta di Sam.
E Acube riesce a vivere grazie a questi mercati specifici dove anche se il
costo è alto non interessa tanto poi il macchinario che vendono lo vendono
bene.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 10:33 pm

Kyle ha scritto:
Alblino ha scritto:Era solo per far capire che i costi alti dipendono anche dalla piccola produzione
per cui piccole quantità di ordini dei vari componenti per fare le Sam o l'x1000.
Alla fine Acube ha creato la 460 compatibile con OS4 che viene usata anche in
altri ambiti per alzare i lotti di produzione ed abbassare i costi.


Infatti la realtà è questa, quindi volenti o nolenti dobbiamo accettare questa verità se vogliamo poter comprare HW nuovo per far girare i nostri OS preferiti :ammicca:


Ok infatti io stavo spiegando a chi si domandava da dove veniva fuori l'alto
costo delle Sam e dell' X1000.
Nel mio settore cerchiamo di fare vari prodotti
mantenendo i componenti principali + costosi uguali su ogni prodotto per il
semplice motivo di alzare la produzione e abbassare i costi di questi componenti.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Alblino » gio dic 23, 2010 10:37 pm

divina ha scritto:a mio parere, c'è tanto da ottimizzare ancora per sfuttare attualmente al meglio i sistemi Apple PowerPC G4 single e dual CPU ed in futuro i PowerPC G5 single e dual/quad CPU/core :felice: , che ne passerà di acqua sotto i ponti prima di avere veramente bisogno di un hardware superiore ai PowerMac G5 con MorphOS :felice:


Si ma in 2-3 anni ci arrivano il discorso ora è prematuro ma se vogliono
fare le cose fatte bene con calma almeno un 2 anni prima devono partire
per portare Mos su Intel.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda Seiya » gio dic 23, 2010 10:38 pm

divina ha scritto:a mio parere, c'è tanto da ottimizzare ancora per sfuttare attualmente al meglio i sistemi Apple PowerPC G4 single e dual CPU ed in futuro i PowerPC G5 single e dual/quad CPU/core :felice: , che ne passerà di acqua sotto i ponti prima di avere veramente bisogno di un hardware superiore ai PowerMac G5 con MorphOS :felice:


per quello che offre il parco software, era sufficiente quello che c'era già.
Di certo ACube ha una suo roadmap per cercare di variare il mercato con altri prodotti e vendere.
E questo lo fa, senza però stravolgere l'hardware.
una cpu un poco più potente, ram DDR2 e pci-express per dare al prodotto un po di longevità superiore a Sam440.
Nulla toglie però che Sam440-Flex è ancora una macchina desiderabile per iniziare a conoscere OS4.

E' il Mos-Team che cerca di invogliare gli utenti a supportare tanto hardware che tanto poi è sufficiente un MAcMini.
Quando hai un MAcmini e un PowerBook hai tutto quello che ti serve per avere MOS a casa e in giro..
Il resto è tutto spreco di materiale (cit: StraTrek)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda AmigaCori » gio dic 23, 2010 10:42 pm

Beh credo che la cosa ovvia sia che se ACube avesse potuto vendere le Sam a 300 euro lo avrebbe fatto visto che ci sarebbero stati piu' utenti in grado di comprarla, in grado suona male...diciamo propensi a comprarla :felice:

Se il prezzo e' quello e' evidente che di meglio non si poteva fare, quello che e' il fatto oggettivo, quello soggettivo e' se uno se la sente si spendere una certa cifra per un OS hobbistico visto che poi alla fine ci tocca sempre usare Windows & Co.

Stesso discorso sara' per AEon quando e se uscira' sule mercato l'X1000.

@all
Benche' l'HW Apple sembri che sia robusto non credo che sia eterno, quindi da qui' a 5 anni lo vedo un obbligo per il MOS team passare ad x86, se si buttassero su HW proprietario PPC come ha fatto Hyperion sarebbe un suicidio: tanto varrebbe prendersi aos4 (almeno si avrebbe la soddisfazione del nome/marchio, ecc) invece che MOS.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Ne vale la pena ?

Messaggioda AmigaCori » gio dic 23, 2010 10:45 pm

Seiya ha scritto:E' il Mos-Team che cerca di invogliare gli utenti a supportare tanto hardware che tanto poi è sufficiente un MAcMini.
Quando hai un MAcmini e un PowerBook hai tutto quello che ti serve per avere MOS a casa e in giro..
Il resto è tutto spreco di materiale (cit: StraTrek)


Si ma ti sfugge che il mos team non vende quell'hw quindi non vedo dove siano gli interessi ad allargare l'hw supportato, alla fine uno si sceglie l'hw che piu' gli aggrada, la liberta' di scelta non vedo che lato negativo possa avere :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron