divina ha scritto:sbagli perchè continui a dire o "sottointendere" che il MorphOS team ha seguito questa strada "forzatamente",
Io non sottointendo niente di più di quello che ho scritto, facendo ben presente che si tratta soltanto di un mio pensiero, che si basa sull'attuale situazione = NON hanno HW nuovo da supportare (per qualsiasi buona ragione di questo mondo; questo poco importa) ==> fanno l'unica cosa che si potrebbe fare in questa situazione, cioè supportano del HW fuori commercio.
Per avere facilmente un ritorno concreto, hanno scelto le macchine PowerPC Apple.
Io non vedo niente di sbagliato in questo.
divina ha scritto:ripeto che né io né te sappiamo perchè hanno fatto ciò, ognuno di noi ha una propria idea, ma nessuno può essere certo di quale fu il motivo, questo è un dato di fatto.
Beh certo, ognuno la propria idea se la sarà pur fatta e la verità la conoscono soltanto gli interessati, ciò non toglie che sia una constatazione di fatto che adesso di HW nuovo da supportare non ne hanno e su questo io sto ragionando.
divina ha scritto:(la mia personale idea che mi sono fatto per esempio è che abbiano fatto ciò perchè si vogliono slegare da qualsiasi palla al piede di hardware di terze parti e concentrare gli sforzi e le soddisfazioni solo nello sviluppo del Sistema Operativo).
Benissimo, tu pensi che l'abbiano scelto liberamente e io invece che siano stati condizionati; qual è il problema in tutto questo?
Io non lo vedo.
divina ha scritto:Così come è un dato di fatto che causa loro decisione in tal senso, ora, in questo momento (o meglio quando rilasceranno MorphOS2.6), TUTTI gli utenti "Amiga" avranno la possibilità di usarlo, provarlo (se ne avranno voglia).
Quoto nella sostanza, perchè le cose così restano anche secondo la mia visione, in cui la "
loro decisione in tal senso" è stata dettata dal non avere nuovo HW da supportare.
In ambedue i casi infatti, "
TUTTI gli utenti "Amiga" avranno la possibilità di usarlo, provarlo (se ne avranno voglia)"; su questo NON cambierebbe una virgola.
divina ha scritto:Non ci siamo capiti per la seconda volta

; un preistorico PowerMac G4@400 con preistorica scheda video ATI Radeon 128, quindi con un valore direi non superiore a 50,00 euro(o magari pure regalato!) macchina COMPLETA, costa meno (è solo un esempio, nulla di più) di un sistema PC x86 moderno, potente e performante utile per esempio per utilizzare AROS.
Questo preistorico Macintosh offre però anche al più "squattrinato" utente "Amiga" la possibilità di poter usare/provare MorphOS e ciò è cosa buona

(elemento che anni addietro NON era possibile)
Per la seconda volta ti confermo che invece ho capito e ribadisco OK, tutto verissimo, niente da obiettare

, se non sulla forzatura = "
usare MorphOS costa meno di procurarsi un computer da supermercato"; ad ulteriore chiarimento, come ho già avuto modo di chiarire, io mi riferisco al "famoso" rapporto prestazioni/prezzo.
divina ha scritto:Anche per usare AmigaOS4.x è necessario acquistare la licenza, così come con MorphOS (se non vuoi fare un reset/reboot del computer ogni 30 minuti),
Si certo,
però finora non io ho mai letto in tono serio che "
usare AmigaOS costa meno di procurarsi un computer da supermercato".
Comunque in questo caso AOS non centra niente.
divina ha scritto:l' unica eccezione è AROS, ma questo penso lo sappiamo tutti.
Infatti soltanto per questo OS AMIGA Like sarebbe corretto e giustificato scrivere che "usare AROS costa meno di procurarsi un computer da supermercato".
