cip060 ha scritto:chiedo scusa ovviamente ma non e' che abbia offeso nessun dai un po elastici ci vuole basta NON DEGENERARE ovviamente
Tranqui non devi scusarti

cip060 ha scritto:chiedo scusa ovviamente ma non e' che abbia offeso nessun dai un po elastici ci vuole basta NON DEGENERARE ovviamente
samo79 ha scritto:divina ha scritto:ti risponderei volentieri, ma non ho la risposta
A me pare chiaro che se si lavora si lavora per rilasciare e possibilmente coprire le spese di sviluppo, almeno quelle ...
Per cui visto che scommetto cosi sarà, penso proprio che l'accusa unilaterale verso Hyperion sia già caduta, il classic fa ancora comodo, aivoglia se fa comodo ...
divina ha scritto:per Amiga classic vi era già AmigaOS 4.0 e MorphOS 1.4.x ma quest' ultimo non commerciale.
Non commerciale perchè all'epoca MorphOS non era commerciale, infatti guardacaso non si pagava nemmeno la versione su Pegasos 1 e 2
divina ha scritto:Questo è secondo me il succo del discorso; che poi lo rilascino o non lo rilascino io non sono in grado di saperlo.
divina ha scritto:Prendi come esempio un utente che ha un vecchio Amiga classic con ppc e viene a sapere che può installare MorphOS 2.7 ultima versione o successive gratuitamente o con importo irrisorio, quasi certamente lo prova, gli piace e come logica conseguenza si procura un sistema G4/G5 MorphOS capable e poi registra la versione sull' hardware idoneo![]()
divina ha scritto:Da quel poco che ho letto è stato sostanzialmente detto "Hyperion supporterà gli Amiga classici ppc con AmigaOS4.1 perchè vi è un buon bacino di utenza" in contrapposizione al bel bacino di utenza che continua giorno dopo giorno a guadagnarsi MorphOS che è sempre più in crescita in tal senso ;
Amiga Supremo ha scritto:divina ha scritto:Prendi come esempio un utente che ha un vecchio Amiga classic con ppc e viene a sapere che può installare MorphOS 2.7 ultima versione o successive gratuitamente o con importo irrisorio, quasi certamente lo prova, gli piace e come logica conseguenza si procura un sistema G4/G5 MorphOS capable e poi registra la versione sull' hardware idoneo![]()
Secondo me invece MOS verrebbe scelto soltanto dagli Amighisti a cui interessa più di AOS; scelte già fatte dunque.
Il classico caso in cui entrano in collisione teoria e pratica.
divina ha scritto:Un utente che ha un Amiga classico o classic ppc o neppure un Amiga (ex utente Amiga), in che modo può avere una idea precisa se per lui è più idoneo MorphOS2.x o AmigaOS4.x, se non provandolo ?
Amiga Supremo ha scritto:divina ha scritto:Da quel poco che ho letto è stato sostanzialmente detto "Hyperion supporterà gli Amiga classici ppc con AmigaOS4.1 perchè vi è un buon bacino di utenza" in contrapposizione al bel bacino di utenza che continua giorno dopo giorno a guadagnarsi MorphOS che è sempre più in crescita in tal senso ;
A questo punto bisognerebbe vedere qual è il "bel bacino" più grande dove si naviga.
Uno sicuramente sarà più grande dell'altro; noo?
Comunque, se il n° di utenti MorphOS "è sempre più in crescita", credo che quello di AmigaOS non sia proprio fermo o in diminuzione.
Amiga Supremo ha scritto:Io infatti parlavo di scelte già fatte, mica provate.
Comunque quella strada tortuosa la conosco molto bene, anche se io sono arrivato ad una conclusione diametralmente opposta alla tua.
divina ha scritto:e allora ? tutti devo fare una via crucis del genere ? solo perchè io e te l' abbimo fatta o forse proporsi all' utenza finale in modo più umano e meno venale ha più senso ?
Amiga Supremo ha scritto:AmigaOS però è AmigaOS, sempre e comunque.
Anche ai tempi di C=ommodore, prima lo pagavi e poi lo provavi; io non ci vedo niente di strano in questo (per altro succede con tutti gli OS commerciali).
Per un utente proveniente da AmigaOS invece, per me è un bene che possa provare MOS prima di acquistarlo, perchè di fatto si tratta di una "novità".
NubeCheCorre ha scritto:Anche perché non ti obbligano..
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti