@samo79
per es.
- MUI
- Ambient (2 passaggi, preview immagini...etc...etc... ,OS4.1.2 livello di preistoria informatica in confronto, da sprofondarsi sotto terra ...)
- 3D tinygl (un massacro rispetto ad OS4.1.2 ... impietoso confronto)
- USB 2.0 ok (no comment del USB in OS4.1.2, sia a livello di performance che a livello di compatibilità)
- compatibilità con warp3d (è quasi comico vedere che i games di Hyperion, ovvero Shogo, Heretic II, Freespace ed altri sono OK in MorphOS ed inutilizzabili in OS4.1.2 ...) e discorso analogo per svariate DEMO della scena Amiga, alcune addirittura per AmigaOS4 funzionati in MorphOS e non più in OS4.1.2
- browser (OWB 1.8 per MorphOS fa a pezzi OWB per OS4.1.2 e Timberwolf alpha (ok è alpha concordo ...) )
- HTML5 integrazione (è OK e funziona bene con OWB 1.8 per MorphOS ... nada de nada lato OS4.1.2)
- smbfs ok (in MorphOS posso montare ed utilizzare senza problemi volumi SMB da server Win e Unix ... in OS4.1.2 non hanno ancora "capito" che il COPY del Workbench deve essere "aggiornato" per non dover ricorrere a filemanager alternativi es. filer, amidisk ..etc... per poter copiare senza problemi file via SMB ...)
- ottimizzazione del hardware supportato (poco nulla è lasciato al caso, che sia un vecchio Pegasos I o un da poco supportato EMac, l' hardware si frutta sin da subito, si ottima, e si correggono celermente i problemi con la relase successiva) ,no comment per OS4.1.2 ...
- cura dei particolari (è possibile installare MorphOS senza mastereizzare il cdrom, semplicemente copiando la ISO e bootsrappando dalla medesima con una semplice e precisa procedura) inoltre è anche possibile usare soluzioni molto interessanti come effettuare il boot del O.S. collocando il kernel in una risorsa mappata su un qualche server di rete interna (il boot.img), oppure ancora eseguire l' OS da penna/hd USB.
Per non parlare della metodologia di protezione via KEY file che si appoggia al MAC address ...
C'è testa dietro, e si nota ...
- supporto (generare rapporto bug automaticamente da Ambient... poter contattare direttamente gli sviluppatori sul canale #morphos)
- umiltà (lavorano seriamente, non sbandierano cosa miracolose, non vogliono cambiare il mondo dell' informatica, semplicemente con passione e molta umiltà vogliono offrire il miglior Amiga OS NG e ci riescono perfettamente anche perchè i concorrenti dormono sonni profondi ...)
- gestione RAM volatile corretta indirizzabile sino ad 1.5gb (non quella cozzaglia implementata in OS4.x)
- altro ed altro (mi servirebbe più tempo per ulteriori aggiunte)
è inutile nascondersi dietro ad un dito, MorphOS2.x in questo momento fa a pezzi AmigaOS4.x sotto tutti i punti di vista, il team di AmigaOS4 dovrebbe darsi una gran bella svegliata, essere molto più umile e lavorare sodo e non pensare solo al lato remunerativo con continui hardware AX-1000 e Sam varie sempre mal supportate e poco ottimizzate per l' O.S. ,il divario sta diventando sempre più esponenziale e chi ha un buon hardware per MorphOS e per AmigaOS nota palesemente ciò
p.s.
una cosa importante non ho in MorphOS rispetto ad AmigaOS ... il PDF viewer integrato in MorphOS è piuttosto datato, decisamente migliore quello di AmigaOS.
@will
grazie per la solidarietà
ciao