* Scaricare MorphOS Boot Image da qui:
http://www.morphos.de/downloads.html* Seguire le istruzioni riportate qui:
http://www.morphos.de/installation.html Oppure consultare l'ottima guida di Will:
http://digilander.libero.it/kronosmag/3000/mos.htmlEfika:
* Dopo aver scaricato il file morphos-2.3-efikainstall.img, inserirlo nella root di un dispositivo USB mass storage.
* Inserire il dispositivo USB in una porta di Efika.
* Al fine di avere accesso al mouse e alla tastiera, mentre si sta installando da un dispositivo USB, è indispensabile utilizzare un hub USB, per collegare i dispositivi di input.
* Accendere Efika.
* Premere il tasto ESC sulla tastiera in modo da posizionarsi sul prompt di Open Firmware
* Al prompt di Open Firmware scrivere: > boot scsi:0 morphos-2.3-efikainstall.img
* MorphOS ora inizia ad effettuare il boot. Questa operazione potrebbe richiedere un po' di tempo, una volta effettuato il boot, fare click sull'icona di iWizard ed avvaire il download della ISO di MorphOS.
* Per installare il sistema operativo si deve quindi aprire la directory Tools del CD e selezionare l'icona di iWizard, che vi guiderà per tutto il tempo dell'installazione.
N.B. iWizard si apre automaticamente non appena compare AMBIENT, dopo che MOS ha eseguito si è avviato da chiavetta USB; per portare a termine l'installazione, seguire le istruzioni che compaiono a video.
Per quanto riguarda le partizioni, io, anche su consiglio di guruman, ho impostato 1GB per l'OS (che ho chiamato MorphOS) e poi mi sono creato delle altre partizioni di dimensioni ad hoc per il software (che ho chiamato WORK) e per i dati/media.
Ovviamente, TUTTO SFS, che Efika riconosce al boot.
Le opzioni di boot sono:
New boot options
BD=BootDevice/K - Boot from given device. Example:
> boot .. bootdevice=SDH2
The boot menu does not allow changes to the mount parameters for technical reasons, so you need to use this parameter instead.
BM=BootMenu/S - Enter bootmenu without user intervention.
3D=Use3DLayers/S - Enable 3D accelerated layers, giving extra speed and real transparency.
NOTE: 128MB graphics card is highly recommended!
SML=SafeMemLists/S - Use old MorphOS 1.x-style memory system with extra safety checks. This could be useful for debugging
some buggy applications for example. SML is much slower than the new MorphOS 2 memory system however.
PC=PreloadCmd/K - Command(s) to execute before startup-sequence. Multiple
commands can be given separated by a *N. Examples:
> boot ... PC="echo *"Hello, world*""
> boot ... PC="dir sys:*Nquit"
Io dal prompt di Open Firmware, ho impostato i seguenti settaggi:
> setenv boot-file boot.img 3d (immagine di boot con flag per desktop 3D)
> setenv boot-device ide:0 (disco d'avvio, si vede nel early startup BM [Boot Menu])
> setenv auto-boot-timeout 1000 (ritardo boot, 1000= 1 secondo)
> setenv auto-boot? true (salva le impostazioni che di volta in volta vengono cambiate)
P.S. Il layout ITALIANO per la tastiera sotto MOS, lo puoi scaricare tranquillamente dal sito web del DoctorMorbius_FP (
http://www.webalice.it/fulvio.peruggi/public/index.htmlsezione programmi); ci sono pure le istruzioni.
