amig4be ha scritto:cdimauro ha scritto:Python è molto semplice. Lo impari velocemente, e ti permette di essere molto produttivo in poco tempo.

[OT]
una guidina-ina semplice semplice di python? a me servirebbero solo le operazioni logiche fondamentali, cicli, loop infiniiti o con condizioni, al fine di fare semplici script(assolutamente non programmi completi) con banali algoritimi per il game engine di blender dato che mi rompo a usare i mattoncini logici del programma... scusa i termini utilizzati ma non programmo dai tempi lontani di fondamenti d'informatica, dove avevo un po' smanettato in C, senza gran risultati per altro né eccellente voto finale

(molto meglio ai tempi con Amos pro

... la passione conta)
Tutorial ne esistono diversi in giro. Uno molto famoso è il seguente:
http://www.korokithakis.net/tutorials/python, che promette di esporre le basi del linguaggio in 10 minuti.
Per chi mastica qualcosa di programmazione a mio avviso va benissimo.
Subito dopo questo, se l'interesse è cresciuto (come capita spesso

, visto che il linguaggio merita), il mio consiglio è di leggere il completissimo tutorial
http://docs.python.org/tutorial/ scritto dallo stesso autore. Ovviamente non tutto d'un fiato.
Per chi è proprio digiuno di programmazione consiglio questo
http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm libro (in italiano) che è estremamente semplice nell'esporre i concetti della programmazione.
TheKaneB ha scritto:Lo so, me lo dicono tutti fino alla nausea.
Il mio problema è il tempo, non la voglia :-)
Ho imparato linguaggi ben più inutili come il Matlab figurati se non mi piacerebbe imparare il Python :-)
Ti bastano 10 minuti ed entrerai anche tu nel tunnel di Python.
