non vi dico come si configura pero' do consigli in privato

cip060 ha scritto:risolto e sto giocando
non vi dico come si configura pero' do consigli in privato
NubeCheCorre ha scritto:@Thekaneb
non dovresti avere problemi a configurare un emulatore.. io l'ho provai tempo fa su amiga os e non ebbi grossi problemi.. se la gui e l'emulatore sono gli stessi, penso che puoi seguire le indicazioni che ha postato samo e dovresti farcela senza probelmi
cip060 ha scritto:il trucco sta nel configurare ide .device che in morphos e' inserita nel sistema e cosa ci mettiamo se apre un requester con la scelta nel file????visto che fisicamente NON ESISTE come file!!![]()
![]()
va be dai lo scrivo si scrive a manina ide.device!!! e la unit 1 nel caso del macmini!!
e lo legge lo stesso
NubeCheCorre ha scritto:@Thekaneb
non dovresti avere problemi a configurare un emulatore.. io l'ho provai tempo fa su amiga os e non ebbi grossi problemi.. se la gui e l'emulatore sono gli stessi, penso che puoi seguire le indicazioni che ha postato samo e dovresti farcela senza probelmi
cip060 ha scritto:
va be dai lo scrivo si scrive a manina ide.device!!! e la unit 1 nel caso del macmini!!
e lo legge lo stesso
TheKaneB ha scritto:quindi, in pratica, il filesystem di MOS intercetta al volo la chiamata ad ide.device anche se il file non esiste. Va beh, più o meno ci avevo pensato leggendo i suggerimenti degli altri. Pensavo fosse qualcosa di più complesso invece si tratta soltanto di capire un po' come ragiona MOS riguardo il suo filesystem :-)
divina ha scritto:A cosa vi riferite in merito al file ? e ad inserire l' ID del device vicino al device stesso (?), sbaglio o c'è un po' di confusione in questo thread ?![]()
Eruditemi, plz
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti