Guida YABOOT boot loader (MorphOS, OSX, Linux)

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Guida YABOOT boot loader (MorphOS, OSX, Linux)

Messaggioda divina » mer ago 18, 2010 12:45 am

MacGyverPPC ha scritto:Certe cose dovresti buttarle in cima negli indispensabili di MOS! sennò si perdono nei meandri a lungo andare! :ahah: :ammicca:


aggiungete voi agli indispensabili ciò che ritenete opportuno :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Guida YABOOT boot loader (MorphOS, OSX, Linux)

Messaggioda Jambalah » mer ago 18, 2010 7:59 pm

erased
Ultima modifica di Jambalah il mar apr 26, 2011 9:21 am, modificato 1 volta in totale.
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

Re: Guida YABOOT boot loader (MorphOS, OSX, Linux)

Messaggioda divina » gio ago 19, 2010 7:38 pm

vi è modo anche di instalallare più versioni di OSX (es. Tiger, Leopard) gestendole direttamente dal boot loader YABOOT, oltre a MorphOS, Linux ..etc..

Occhio ad un particolare banale, che però in molti non conoscono ... se in OSX Mac andate in prefenze di sistema e selezionate disco di avvio, e di seguito OSX riavviando, non ritroverete più il boot loader YABOOT al riavvio ... nulla di grave, semplicemente OSX ha scritto nel Open Firmware cambiando una variabile ... per risolvere questo problema riavviate il Mac, pigiate MELA+ALT+O+F e digitate:
"reset-nvram"
e poi
"reset-all"
(per riportare ai valori di default l' Open Firmware)
al riavvio ritroverete il boot loader YABOOT.

Quindi se usate YABOOT, dimenticatevi per sempre di "DISCO DI AVVIO" in Preferenze di Sistema di OSX, altrimenti dovrete lanciare i due prcedenti comandi nel Open Firmware.

Aggiungo un altro particolare banale, ricordatevi che dopo un riavvio, pigiando ALT avrete comunque sempre la possibilità di avviare i vostri Sistemi Operativi (MorphOS, OSX, Linux ..etc..) indipendentemente dalla presenza del boot loader YABOOT.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Guida YABOOT boot loader (MorphOS, OSX, Linux)

Messaggioda divina » ven ago 20, 2010 12:46 am

In attesa di MorphOS 2.6 per PowerMac G4, ho predisposto YABOOT per effettuare il bootstrap di 7 Sistemi Operativi:
MorphOS, Linux e 5 diverse versioni di OSX (alcune mi servono per testing ... una si avvia direttamente da hd esterno firewire).
Oltre a ciò vi è l' avvio di qualsiasi dispositivo inserito nel DVD, l' avvio direttamente da Network LAN (a volte comodo per kernel gestiti direttamente su server in LAN) e accesso al Open Firmware console (per eventuali modifiche manuali al Open Firmware)

Il boot di default dopo 120 secondi di inattività spetta a MorphOS :felice:
L' immagine è molto sfucata, ma rende l' idea.

Immagine

p.s.
aggiungo che sfruttando YABOOT, a questo punto si potrebbe effettuare il bootstrap di OSX e/o MorphOS installato/i anche su una unità esterna USB (es. penna e/o hd USB).
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Guida YABOOT boot loader (MorphOS, OSX, Linux)

Messaggioda ArcadeHeart » dom ago 29, 2010 5:02 pm

Jambalah ha scritto:Pronta la traduzione della guida per il triplo boot:
http://jambalah.altervista.org/Guide/Guida_multiboot_Macmini.html
Se ci sono errori, fatemi sapere. L'ho ricontrollata un paio di volte e dovrebbe andar bene...

Qui la versione in formato pdf:
http://jambalah.altervista.org/Guida_multiboot_Macmini.pdf

Grazie! :felice:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti