Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda NubeCheCorre » gio ott 15, 2009 9:37 pm

ragione mi sono confuso con konqueror..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda AmigaCori » gio ott 15, 2009 11:02 pm

MacGyverPPC ha scritto:...
Seya,dimmi la verità... ma tu Trolli? :mah: :scherza: :ahah: :ahah:
...


E dai...cerchiamo di tenere calmi gli animi :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda divina » gio ott 15, 2009 11:57 pm

L' importo di OS 4.1 è € 105+IVA, quello di MOS 2.4 è € 125+IVA; considerando che attualmente MOS è più completo rispetto ad OS 4.1 non mi pare irragionevole una differenza di € 20,00.

Dubito che gli utenti Macintosh siano interessati a MOS 2.x e ad OS4.x, anzi quelli che hanno ancora Macintosh powerpc penso siano più interessati a passare ad un Macintosh Intel per utilizzare Leopard snow.

Molto interessante l' inverso lato Amiga; utenti che con un semplice Mac Mini G4 si ritrovano a poter usare l' hardware Amiga attualmente più performante, ad un importo ragionevole, e con la possibilità di utilizzare oltre a MorphOS, il bel/attuale Leopard 10.5.x e OS Linux (tre OS con ottime e buone performance, prima in buona parte "negati" con i precedenti modelli Amiga).

nota:
ricordo, come già detto precedentemente, che al momento anche senza bootloader, è possibile utilizzare MorphOS installato nel hard disk interno e OSX Leopard installato in un harddisk esterno firewire; quando verrà rilasciato il bootloader sarà possibile utilizzare i tre OS (MOS, OSX, Linux) installati nel hard disk interno e/o più versioni di OSX anche su un eventuale ulteriore hard disk esterno firewire.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda cip060 » ven ott 16, 2009 10:17 am

ho letto (visto)una guida che spiega passo a passo come istallare sia Lepard che Morph os 2.4 su disco con boot loader appena la trovo la posto al momento mi sfugge!!
sto facendo i salti mortali per trovare un mac mini da amici e conoscenti sto contattando tutti quelli che conosco nonni compresi!! :ultralol: :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda Fogg_80 » ven ott 16, 2009 10:44 am

cip060 ha scritto:ho letto (visto)una guida che spiega passo a passo come istallare sia Lepard che Morph os 2.4 su disco con boot loader appena la trovo la posto al momento mi sfugge!!
sto facendo i salti mortali per trovare un mac mini da amici e conoscenti sto contattando tutti quelli che conosco nonni compresi!! :ultralol: :ultralol:


http://dreamolers.binaryriot.org/dualboot.pdf :boing: :boing: :boing: :eheh: :eheh: :eheh:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda Raffaele » ven ott 16, 2009 12:06 pm

Seiya ha scritto:
Raffaele ha scritto:Chi aveva Amiga saquale software fare girare.


i commenti negativi sono di chi non ha mai avuto un amiga in tutta la sua vita.
Gli utenti Mac e Windows credi che trovandosi davanti ad un OS senza nemmeno sapere dove andare a reperire il software o conoscere che software amiga usi possano dare un commento positivo?
Hanno detto "l'OS è una scheggia, ma ora che ci faccio?"


Lo spaesamento è normale e ragionevole...

Personalmente se fossi stato nel MorphOS Team avrei aggiunto un bell'autostart Pop-UP che al primo boot di MorphOS indicava all'utente quali erano i siti dove andare a trovare il software...

Non l'hanno fatto non perché sono stupidi Amighisti, ma perché sono secondo me degli smanettoni che non hanno una idea chiara di che cosa sia mettere un OS sul mercato e avere a che fare con utenti reali.

Se anche solo vendessero 100 o 200 copie di MorphOS a chi l'Amiga non l'ha mai usato, per la prima volta nella storia Amiga ci troveremmo ad avere a che fare con UTONTI...

E dobbiamo essere preparati ad accoglierli con le mollechelle di pane... come si fa con gli uccellini, imbeccandoli poco alla volta...

Una volta che hai imparato ad usarne uno, li sai usare tutti...


OWB è uguale a firefox infatti :ahah: .
Ci sono pure tutti i plugin disponibili? :wow:
Per un utente macos o Windows che non ha mai visto un Amiga, deve essere uno sconforto vedere quanto è limitato.
non parlo della compatibilità html, ma di tutto il resto.
la facilità d'uso, una gui intuitiva che aiuta l'inesperto a navigare tranquillamente.


Eh, beh ti han già risposto... Quanto ai plug-in per i browser, mai usato uno o visto gente che se li scarica...
Uso solo il plug IN Flash, ma quello non è neanche un plug-in è un programma di supporto Flash, che nelle ultime versioni dei browser viene visto come Plug-in, e un download manager, che invece di essere a sé stante, nelle ultime versioni mette anche un suo programma figlio, come Plug-in del browser.

Se i plug in ci sono, come quello Flash o come un Download manager tipo get-Right sui browser PC l'utente li deve scaricare come normali programmi, installarseli come normali programmi e dimenticarsi che invece sono accoppiati al browser, questa è la mia filosofia.

Se il supporto flash è integrato nel browser e così anche il download manager, meglio! Così non si deve andarseli a cercare in rete!
Tu piuttosto in quest'altro thread avevi scritto di non essere più un utente Amiga e che ti lasciavi Amiga alle spalle?


MacGyverPPC ha scritto:Seya,dimmi la verità... ma tu Trolli? :mah: :scherza: :ahah: :ahah:

stiamo parlando di questa news, perchè vai a rimescolare le cose? :scherza:


No chiedevo perché non c'è niente di peggio e non c'è detrattore peggiore di Amiga che l'Amighista Disamorato...

Tale patetica figura del web ha come hobby principale quello di sputare sentenze e veleno sulla piattaforma, come se fosse una donna che l'ha cornificato, vuole tutto e subito, come sugli altri OS, dove alle spalle dello sviluppo ci sono team di almeno 40 persone che lavorano alla volta su un singolo progetto, e la minima miglioria o innovazione la trova primitiva e banale, perché non ha l'interfaccia fighetta che trova sull'OS che ormai ha scelto per migrare. non si rende conto che il maggiore OS Amiga ha alle spalle team di 5 o massimo 10 persone e che molti progetti sono SINGLE MAN DEVELOPED... Solitamente di mestiere fa il rompino sui siti Amiga, quindi quando prima abbandona questi lidi, meglio è per non farsi il sangue acido lui e noi.

Ci sono tanti tipi di Amighisti... C'è lo sfegatato convinto, l'utente ipercritico, il sognatore quanto sarebbe bello che, il disilluso menagramo che continuiamo a fare?, l'hobbyista, tanto ci devo solo pazziare, l'hobbyista tanto ci devo solo navigare, quello superprofessionale che riesce a fare tutto (esempio Andrea AFGXGROUP o il Prof. Peruggi), il niubbo aiuto aiuto, eccetera, eccetera, eccetera...

Attualmente... Tu che tipo di Amighista ti definiresti Seiya? :mah:

Finendo, MOS 2.4 su mac mini va bene per un utente Amiga che sa cosa sia Amiga, sa dove mettere le mani, conosce il software e sa cosa aspettarsi dal software.
Un utente nato con apple e MacOSX, trovarsi davanti MOS e sopratutto conoscendo il prezzo noon può che rispondere come ha commentato :ammicca:

Non si può mettere la faccia sotto la sabbia facendo finta che non è vero .
AmigaOS4 e MOS sono ostici per tutti gli utenti che vengono da altri OS sopratutto per quanto riguarda le informazioni e reperebilità del software.


Ah, allora hai capito il senso di questo thread alla fine... :riflette:

Quindi sei d'accordo con me che gli sviluppatori del MorphOS team sono bravi ma non hanno una reale percezione di cosa sia il mercato dell'informatica, di come gestirsi e presentare MOS e promuoverlo al pubblico.

Insomma sperano (credo) sulla buona volontà di noi utenti Amiga e del passaparola, come funzionava il vecchio marketing della Commodore tutto basato sulla fama di Amiga. :frusta: :sbam:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda Seiya » ven ott 16, 2009 12:47 pm

Raffaele ha scritto:
Ci sono tanti tipi di Amighisti... C'è lo sfegatato convinto, l'utente ipercritico, il sognatore quanto sarebbe bello che, il disilluso menagramo che continuiamo a fare?, l'hobbyista, tanto ci devo solo pazziare, l'hobbyista tanto ci devo solo navigare, quello superprofessionale che riesce a fare tutto (esempio Andrea AFGXGROUP o il Prof. Peruggi), il niubbo aiuto aiuto, eccetera, eccetera, eccetera...

Attualmente... Tu che tipo di Amighista ti definiresti Seiya? :mah:


io sono un utente moderno, a cui è rimasta la passione amiga senza fare follie sull'hardware :eheh:
Come del resto quasi tutti gli ex-amighisti.
Ci sono utenti che costruiscono siti Amiga, alcuni fanno software senza più avere un Amiga.
Siano utenti Amiga moderni a cui è rimasta la passione ma che hanno superato l'hardware e il software.
Ci siamo evoluti senza dimenticare il passato :felice:

Se capiterà una buona occasione la prenderò al volo :ammicca:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda cip060 » ven ott 16, 2009 2:28 pm

infatti questo e' il link di come istallare in dual boot leopard e morph os!!http://dreamolers.binaryriot.org/dualboot.pdf
sinceramente a me basterebbe cosi' come e'visto che per giocare uso (OVVIAMENTE IL MIO 1200 superpompato)e le console e ne possiedo parecchie(sono collezzionista) quindi anche spendere solo per avere un mac mini e morph os IO LO FACCIO (io sono appassionato di amiga e lo restero' PER SEMPRE) AMIGA FOREVER!! non quello di cloanto
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda divina » ven ott 16, 2009 9:50 pm

Fogg_80 ha scritto:
cip060 ha scritto:ho letto (visto)una guida che spiega passo a passo come istallare sia Lepard che Morph os 2.4 su disco con boot loader appena la trovo la posto al momento mi sfugge!!
sto facendo i salti mortali per trovare un mac mini da amici e conoscenti sto contattando tutti quelli che conosco nonni compresi!! :ultralol: :ultralol:


http://dreamolers.binaryriot.org/dualboot.pdf :boing: :boing: :boing: :eheh: :eheh: :eheh:


secondo me non ha senso ragazzi seguire questa guida perchè è utile solo per aggirare momentaneamente il "problema", vi conviene attendere il prossimo rilascio con il bootloader completo tipo GRUB, con il quale è possibile selezionare i tre OS (MOS, OSX, Linux) installati nel hard disk interno.
Nel frattempo potreste magari installare OSX Leopard o Tiger su un hard disk esterno firewire, e selezionando ALT scegliere se avviare MOS nel hard disk interno o OSX nel hd esterno firewire (se acceso).
Anche quando ci sarà il boot loader opterò per installare MorphOS e Linux Debian nel hard disk interno (scelta via mezzo bootloader), mentre quando mi serve OSX Leopard accendo l' hard disk esterno firewire e lo scelgo dal ALT del Mac.
Pensateci... :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda Varthall » dom ott 18, 2009 12:03 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Varthall

OT

scusate tutti per l' OT

cerco di mandarti quella famosa mail da giorni, ma torna sempre indietro.. hai un' altra casella a cui spedire il tutto ?

/OT

Ti ho mandato un PM!
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda NubeCheCorre » dom ott 18, 2009 1:59 pm

ti ho risposto :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda Turrican3 » lun ott 19, 2009 2:18 pm

divina ha scritto:secondo me non ha senso ragazzi seguire questa guida perchè è utile solo per aggirare momentaneamente il "problema", vi conviene attendere il prossimo rilascio con il bootloader completo tipo GRUB, con il quale è possibile selezionare i tre OS (MOS, OSX, Linux) installati nel hard disk interno.

Ti dirò, a me non dispiace (per adesso) come scelta: ho comprato il Mac Mini G4 principalmente per MorphOS, ovviamente non è il massimo dover star lì a tenere premuto Alt nell'attesa che appaia il menu di selezione della partizione di boot ma ripeto, considerato che l'uso di OS X per ora è secondario, come soluzione temporanea la trovo accettabilissima. :-)

PS: il bootloader cui ti riferisci immagino sia in una futura release (o semplice aggiornamento) di MorphOS, giusto? E' una tua speculazione o si sa già qualcosa di ufficioso a riguardo? Chiedo perchè non ho seguito lo sviluppo di MOS per Mac Mini in maniera approfondita.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda divina » lun ott 19, 2009 2:38 pm

Turrican3 ha scritto:
divina ha scritto:secondo me non ha senso ragazzi seguire questa guida perchè è utile solo per aggirare momentaneamente il "problema", vi conviene attendere il prossimo rilascio con il bootloader completo tipo GRUB, con il quale è possibile selezionare i tre OS (MOS, OSX, Linux) installati nel hard disk interno.

Ti dirò, a me non dispiace (per adesso) come scelta: ho comprato il Mac Mini G4 principalmente per MorphOS, ovviamente non è il massimo dover star lì a tenere premuto Alt nell'attesa che appaia il menu di selezione della partizione di boot ma ripeto, considerato che l'uso di OS X per ora è secondario, come soluzione temporanea la trovo accettabilissima. :-)

PS: il bootloader cui ti riferisci immagino sia in una futura release (o semplice aggiornamento) di MorphOS, giusto? E' una tua speculazione o si sa già qualcosa di ufficioso a riguardo? Chiedo perchè non ho seguito lo sviluppo di MOS per Mac Mini in maniera approfondita.


ciao,
sì è accettabilissima come soluzione, volevo solo dire che secondo me è meglio avere un poco di pazienza ed attendere un bootloader tipo GRUB per gestire il tutto (si nota in aluni filmati online tale bootloader)
Prova a verificare se bootcreator è già usabile sul Mac Mini
http://www.tbs-software.com/morgoth/projects.html
Cmq, io preferisco avere Leopard 10.5.x su un hard disk firewire (quella volta che intendo usarlo accendo l' hd esterno e con ALT lo seleziono).
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda Turrican3 » lun ott 19, 2009 2:51 pm

Eheh ti capisco benissimo, il problema è che dopo tutti questi anni di "assenza" dal mondo Amiga un po' di impazienza è il minimo che ci si possa attendere per un power-user doc come il sottoscritto, e quindi è più facile scendere a compromessi! :ride:

Anche se non ti nascondo che al momento più che power-user mi sento power-niubbo, mi sono un tantinello arruginito... :no:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Re: Primi commenti negativi MorphOS 2.4 su Mac Mini

Messaggioda Fogg_80 » lun ott 19, 2009 8:13 pm

divina ha scritto:
Turrican3 ha scritto:
divina ha scritto:secondo me non ha senso ragazzi seguire questa guida perchè è utile solo per aggirare momentaneamente il "problema", vi conviene attendere il prossimo rilascio con il bootloader completo tipo GRUB, con il quale è possibile selezionare i tre OS (MOS, OSX, Linux) installati nel hard disk interno.

Ti dirò, a me non dispiace (per adesso) come scelta: ho comprato il Mac Mini G4 principalmente per MorphOS, ovviamente non è il massimo dover star lì a tenere premuto Alt nell'attesa che appaia il menu di selezione della partizione di boot ma ripeto, considerato che l'uso di OS X per ora è secondario, come soluzione temporanea la trovo accettabilissima. :-)

PS: il bootloader cui ti riferisci immagino sia in una futura release (o semplice aggiornamento) di MorphOS, giusto? E' una tua speculazione o si sa già qualcosa di ufficioso a riguardo? Chiedo perchè non ho seguito lo sviluppo di MOS per Mac Mini in maniera approfondita.


ciao,
sì è accettabilissima come soluzione, volevo solo dire che secondo me è meglio avere un poco di pazienza ed attendere un bootloader tipo GRUB per gestire il tutto (si nota in aluni filmati online tale bootloader)
Prova a verificare se bootcreator è già usabile sul Mac Mini
http://www.tbs-software.com/morgoth/projects.html
Cmq, io preferisco avere Leopard 10.5.x su un hard disk firewire (quella volta che intendo usarlo accendo l' hd esterno e con ALT lo seleziono).


Si, pero' l'hard disk esterno firewire non ce l'ho :triste:
Per quanto riguarda il mixer hai ragione infatti anche il controllo del volume sulla barra di sistema no va.
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti