Mac mini G4 testato

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda Raffaele » dom ago 30, 2009 6:42 pm

afxgroup ha scritto:
guruman ha scritto:Non sono d'accordo e la penso in maniera diversa: era giusto chiedere soldi per il port su Sam perche' richiedeva tempo da sottrarre alla realizzazione del supporto Mac che e' molto piu' importante.
I Mac G4 saranno fuori produzione ma:
- ne sono stati fatti una manciata di milioni, vs. qualche centinaio di pezzi per Sam

quindi ti aspetti milioni di nuovi utenti..


Signori, io non mi aspetto milioni di nuovi utenti, ma se si arrivasse a 10.000 utenti e ci fosse almeno un'altra decina di programmatori bravi per Amiga (non ne chiedo di più al momento), si instaurerebbe un circuito VIRTUOSO per cui ci sarebbero più programmi, più soldi per i bounty e più soldi per i programmi Amiga commerciali.

Però prima bisogna arrivare a 10.000 utenti.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda Seiya » dom ago 30, 2009 9:44 pm

nemmeno se uscisse su x86 arriverebbero a 10000 utenti.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda divina » dom ago 30, 2009 10:35 pm

afxgroup ha scritto:prova World of Warcraft al massimo dettaglio e ne riparliamo... io ce l'ho un minimac.. ma un conto è vedere il Desktop, un conto è usarlo come si deve. Ma del resto quei minimac sono stati usare per andare su internet o lavorare a qualche documento e nulla più


ciao Andrea,

non l' ho provato ancora (se non erro la demo sono quasi 3gb da scaricare... :felice:), cmq le specifiche sono le seguenti:
* Mac OS X version 10.3.9
* 933MHz PowerPC G4 processor or higher
* 512MB of RAM (DDR RAM recommended)
* 32MB video card (ATI or NVIDIA)
* 4GB of hard disk space
* 56K or faster modem with an Internet connection
* Additional monthly fees required

non penso sia necessario il massimo dettaglio in un game simile; cmq ho voluto testare il mac mini su OSX Leopard 10.5.8 per rendermi conto degli eventuali "limiti" del hardware in oggetto e ciò che emerge a mio avviso è che non sono limitanti i 64mb della ATI radeon 9200 onboard; lo dimostra l' OS ed i games citati, mentre per games più complessi (es. Quake4, Doom3) è necessario un hardware powerpc più performante ovvero G5 e schede video migliori.
Il MOS team ha indicato che il Mac min G4@1500 avrà performance 2x migliori rispetto al Pegasos2G4, pertanto è un hardware che permetterà per alcuni anni al MOS team di avere un hardware+OS funzionale e performante.
Il confornto tra Mac mini e Sam a mio avviso non regge sotto nessun punto, è nettamente superiore il Mac mini, non sono, è migliore rispetto al Pegasos2G4.
(con il Peg2 è difficile riuscire a trovare moduli ram corretti, per arrivare a 1,5 o 2 gb ram, pertanto più spesso gli utenti lo espandono a 1gb o 512mb)
(Sam sino a 512mb, Sam flex sino a 1gb)
(per la scheda video 64Mb non sono un limite proprio perchè già games complessi come Unreal2004 sono al 100% ok, mentre per altri più recenti il collo di bottiglia è il G4 stesso, servirebbe un G5).
In conclusione, a mio parere, il Mac mini è perfetto come hardware per gli OS Amiga moderni per i prossimi tre anni e come caratteristiche in MOS darà la paga al Peg2 e surclasserà la Sam.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 31, 2009 12:49 am

divina ha scritto:(con il Peg2 è difficile riuscire a trovare moduli ram corretti, per arrivare a 1,5 o 2 gb ram, pertanto più spesso gli utenti lo espandono a 1gb o 512mb)

E' difficile trovare moduli che funzionino in coppia per avere 2GB RAM con MOS; con AOS e Linux il "problema" si sente meno (sicuramente non quanto trovare le REGISTERED PC 133 che servono su AMIGA ONE. In questo caso la differenza è abissale!).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda afxgroup » lun ago 31, 2009 12:02 pm

guruman ha scritto:Non e' sempre cosi': ci sono momenti in cui bisogna attendere, anche per diverse settimane (e non tutti comperano da ACube, spesso preferiscono rivolgersi direttamente ai loro rivenditori locali).

Questo dipende dal fatto che la richiesta è bassa. Se la richiesta fosse più alta avresti più schede in produzione. Ed è la dimostrazione della grandezza del nostro mondo.. MOS/AOS/AROS

guruman ha scritto:I driver MorphOS per la Radeon 9200 li conosciamo gia', e funzionano discretamente bene. Aggiungo che MorphOS (e mi pare anche AmigaOS 4) non supportano piu' di 128MB di VRAM al momento, e che io uso una scheda con 64MB da sempre e non mi trovo male. Certo, i 32MB dei Mini 1.25 e 1.42GHz sono un po' pochi, ma la gestione della VRAM sta migliorando molto di release in release (penso anche per questo motivo). Comunque, con l'1.5GHz non ci sono problemi di sorta, ti arriva con 64MB di VRAM.
Sottolineo che la 9200 e' piu' veloce della 9250 (che e' quella piu' spesso allegata alle Sam Flex...) e pari alla M9 montata sulle Sam440Ep... E segnalo che sul MacMini e' connessa mediante bus AGP 4x.

Che i drivers funzionino discretamente non significa nulla. Anche sul Linux funzionano discretamente ma fanno pena se paragonati a quelli ufficiali per windows (e diciamo anche macos..che fanno pena anche loro)
Ti assicuro (che avendo io un macmini da anni..) che la grafica è proprio il tallone d'achille.
Che il sistema non supporti 128MB non significa che non possa supportarlo in futuro. E ti assicuro (perchè ne sto trovando parecchi..) che molti giochi Open Source ormai di 64mb se ne fanno un bel niente. E' normale che se devi utilizzarlo per navigare allora si..

A quanto ne so, su Sam puoi arrivare al massimo a 1GB (dalle specifiche: 2x DDR DIMM 100 slots, max 1 GB RAM), dunque e' proprio un non-argomento, questo. Tra l'altro la CPU non ne indirizza di piu', se non sbaglio, percui con 1GB non si puo' attivare nemmeno la memoria virtuale, neanche se c'e' il supporto. Mentre il G4 ne indirizza di piu', quindi ad esempio sul Mini AOS4 potrebbe arrivare a 1GB di memoria fisica e 1 di virtuale: mi sembra che semmai sia un teorico punto a favore del Mini.

Francamente non ho mai sentito che non si possa usare la memoria virtuale su SAM.. del resto io ho una partizione di swap di 4gb (anche se non l'ho mai riempita tutta..) ma devo provare e ti faccio sapere..

Vedi sopra: AGP4x vs PCI, RAM indirizzabile... non mi pare faccia tanta pena, e comunque sono caratteristiche migliori di quelle di Sam, e questo e' il punto. Forse se vuoi trovare un vantaggio di Sam, puoi citare la velocita' degli HD, ma a quello ci fermiamo. Ribadisco, per quel che riguarda la CPU poi non c'e' proprio paragone, e non solo per la frequenza, ma stiamo confrontando un G2 senza cache L2 con un G4 completo...

Guarda che sulla Flex potresti mettere le schede HD che non hanno nulla a che vedere con le 9200/9250.. ci vogliamo mettere i dischi? le doppie schede di rete?

Stai scherzando, vero? Cioe', ti preoccuperebbe la scarsa espandibilita' del PowerBook G4, che monta fino a 2GB di RAM, un G4 a 1.67GHz, bus a 167MHz, Radeon 9700 con 128MB di VRAM su bus AGP 4x, FireWire, USB 2.0, GBit Ethernet su alcuni modelli (10/100 su tutti), SuperDrive, possibilita' di mettere dischi da 7200RPM? E, di grazia, dov'e' la Sam che si avvicina vagamente a questo mostro (relativamente al nostro ambito amighista, per carita')?

Mai dire mai... non ora forse.. ma chi ti dice del futuroi? Stai pensando che la gente che deve passare a MOS lo debba fare su un Hardware USATO con la speranza che questo non si rompa mai (vedi sotto..) perchè altrimenti si suicida

Intanto non si e' nell'attuale situazione per un po'. Poi si vedra'. Sam, onestamente, non e' che surclassi altrettanto nettamente Efika, eh...

infatti io vedevo meglio uno sviluppo successivo di Efika.. che però non c'è mai stato.. almeno quello era hardware NUOVO e soggetto a garanzia e soprattutto a certezza che i pezzi ci siano..

ACube ora offre:
1) Continuità di sviluppo hardware anche per il futuro

E' da mettere alla prova, pero'.

Anche la vita non è certa.. potremmo morire tutti anche domani.. però una mezza certezza c'è.. anche quelli di MOS potrebbero cancellare tutto il cvs sotto l'effetto di anfetamine.. mai dire mai..

Rimandandola in Italia, con costi di spedizione per molti non cosi' dissimili dall'acquistare un altro MacMini (e comunque si puo' sempre provare a farsi fare un preventivo per la riparazione all'Apple Center sotto casa).

Scusami.. ma quanto li paghi tu i macmini? no perchè io il mio acquistato in america (perchè in italia sono rarissimi..) l'ho pagato circa 600 euro.. non penso che se si rompe una SAM ed è in garanzia la spedizione costi 600euro..

cosa che col mac non lo avrai.

Gli utenti Mac sono tutti insoddisfatti di Apple, infatti.

Non ti parlo dei nuovi mac ma dei mac g3/g4 (e ti assicuro che ci sono anche tanti utenti insoddisfatti di apple, ma questo accade con tutti e non solo con apple). Devi vedere se si riesce ancora a riparare (ad esempio un mio amico ha sbattuto per circa 8 mesi per riparare un powerbook che non è stato riparato anche se la apple si ostinava a dire di si) dato che i G4 comunque non sono nuovissimi. E devi vedere a che costi. Io non penso che attualmente convenga riparare computer del genere. E non penso che tu ne sia tanto convinto. Forse sarebbe meglio cercarne un altro..
Comunque, ognuno ha i propri gusti. Io sono dell'avviso che le nostre piattaforme abbiano la necessità di avere hardware nuovo. e bisognerebbe incentivare TUTTE le case hardware che decidono di investire in questo.. altrimenti si rimane sempe attaccati al vecchio..
E francamente, se vuoi un mio parere, non penso che tanti utenti spenderebbero 500 euro per un computer usato. Forse tu si, ma tanta gente no. Del resto non lo fanno per uno nuovo (e ti assicuro che non è per le prestazioni.. non solamente..).
Ma chi vivrà vedrà..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda m3x » lun ago 31, 2009 1:23 pm

guruman ha scritto:Non e' sempre cosi': ci sono momenti in cui bisogna attendere, anche per diverse settimane (e non tutti comperano da ACube, spesso preferiscono rivolgersi direttamente ai loro rivenditori locali).

Questo dipende solo dai magazzini dei rivenditori, ormai loro ordinano solo dopo che hanno ricevuto almeno tot ordini, quasi nessuno fa scorte.

guruman ha scritto:A quanto ne so, su Sam puoi arrivare al massimo a 1GB (dalle specifiche: 2x DDR DIMM 100 slots, max 1 GB RAM), dunque e' proprio un non-argomento, questo. Tra l'altro la CPU non ne indirizza di piu', se non sbaglio, percui con 1GB non si puo' attivare nemmeno la memoria virtuale, neanche se c'e' il supporto. Mentre il G4 ne indirizza di piu', quindi ad esempio sul Mini AOS4 potrebbe arrivare a 1GB di memoria fisica e 1 di virtuale: mi sembra che semmai sia un teorico punto a favore del Mini.

Errato, lo spazio di indirizzamento del core 440 è di 36-bit, quindi da questo punto di vista le due piattaforme sono pari.
Nel caso specifico del 440ep, la ram installabile è massimo di 1 Gb, ma ci sono modelli di 440 che supportano anche più ram fisica.
Andando sul 460, questo ha addirittura 41-bit di indirizzi virtuali e 36-bit di indirizzi fisici (64 GB)

E con OS4 è possibile usare su Flex 1GB di ram fisica ed 1 GB di ram virtuale.

guruman ha scritto:Sottolineo che la 9200 e' piu' veloce della 9250 (che e' quella piu' spesso allegata alle Sam Flex...) e pari alla M9 montata sulle Sam440Ep... E segnalo che sul MacMini e' connessa mediante bus AGP 4x.

il chip M9 usato sulla Sam ha il bus ram interno a 128 bit.
Cmq sulla Flex si posso installare anche le più moderne HD2400 ed HD4350.

guruman ha scritto:Rimandandola in Italia, con costi di spedizione per molti non cosi' dissimili dall'acquistare un altro MacMini

Questa è una cazz.. bella è buona (e scusate il termine)
Nel caso in cui una Sam si dovesse rompere, il cliente la spedisce al suo rivenditore locale (il 99% delle schede sono acquistate tramite rivenditore) che poi ce la rispedisce, senza costi aggiuntivi per il cliente.
Tra l'altro, di solito, per evitare tempi di attesa di riparazione, se il rivenditore preferisce, possiamo mandargli una scheda in sostituizone al posto di quella rotta.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda afxgroup » lun ago 31, 2009 1:26 pm

divina ha scritto:
afxgroup ha scritto:prova World of Warcraft al massimo dettaglio e ne riparliamo... io ce l'ho un minimac.. ma un conto è vedere il Desktop, un conto è usarlo come si deve. Ma del resto quei minimac sono stati usare per andare su internet o lavorare a qualche documento e nulla più


ciao Andrea,

non l' ho provato ancora (se non erro la demo sono quasi 3gb da scaricare... :felice:), cmq le specifiche sono le seguenti:
* Mac OS X version 10.3.9
* 933MHz PowerPC G4 processor or higher
* 512MB of RAM (DDR RAM recommended)
* 32MB video card (ATI or NVIDIA)
* 4GB of hard disk space
* 56K or faster modem with an Internet connection
* Additional monthly fees required


guarda.. già questo:

56K or faster modem with an Internet connection

ti dice tutto.. si.. puoi giocare.. ma come? quando vedi che un colpo al nemico sta partendo ma in realtà sei già morto.. come la mettiamo?
Fidati.. anche sul mio dual g5 prima di cambiare la scheda video (che era una 9800..) non era possibile giocarci senza nervosismo..

P.S.
ti sconsiglio comunque di giocarci.. altrimenti non ti vediamo più qui.. :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda NubeCheCorre » lun ago 31, 2009 3:45 pm

il chip M9 usato sulla Sam ha il bus ram interno a 128 bit.


Questa non la sapevo.. pensavo fosse a 64bit.. quindi piu' veloce della radeon 9250 montate sulla flex che solitamente hanno ce l' hanno a 64bit.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda Seiya » lun ago 31, 2009 7:33 pm

la radeon M9 però è AGP 4x
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda MacGyverPPC » lun ago 31, 2009 9:04 pm

Seiya ha scritto:la radeon M9 però è AGP 4x

Qon i dovuti attesi FIX diventerebbe una scheggia la piccola! :riflette: :wow:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda Amiga Supremo » lun ago 31, 2009 10:16 pm

afxgroup ha scritto:Del resto non lo fanno per uno nuovo (e ti assicuro che non è per le prestazioni.. non solamente..)

Quoto e STRA quoto!
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda divina » lun ago 31, 2009 10:57 pm

io invece non concordo con Andrea; per esempio, un Mac mini G4 attualmente ha un costo orientativo sui 200,00 euro o poco più, molto molto moltissimo meno di un Sam e Sam flex assolutamente inferiore come performance.
(forse anni addietro costava così tanto il Mac mini (500,00) :felice: )

ho provato World of Worcraft sul Mac mini (bel gioco concordo :felice: ed aggiungo difficile smettere :felice: :felice: ) e su alcuni Mac Intel (macbook pro e Mac Pro ed anche sul G5 :felice: ), probabilmente Andrea abbiamo due Mac mini diversi perchè qui funziona MOLTO bene! (sia in finestra a 1360x768 su un 1920x1080 con depth 1x a 24bit, sia in fullscreen) :felice:
Sul G5 è di poco migliore (POCO), sul Mac Pro e Macbook pro, NETTAMENTE migliore con dettagli molto più complessi, però questo è l' ultimo hardware del 2009 di Apple :ahah:

con Unreal2004 siamo invece al massimo dettaglio a qualsivoglia risoluzione sul Mac mini non sia cosa da poco ? :felice: Sam se lo sogna ...

Sempre in merito a games più complessi (es. Doom3 e Quake4) è comunque necessaria una CPU powerpc migliore (G5), quindi anche con una gfx migliore non cambia nulla.

Io sono convinto che quando MOS 2.4 verrà provato sui Mac mini G4, sarà l' hardware di riferimento in termini di performance per gli OS Amiga, proprio perchè i 64mb della gfx non sono limitanti neppure nel uso del ultimo OSX Leopard 10.5.8 e relativi games 3D adatti per powerpc G4.

@guruman
puoi utilizzare senza probelmi HD PATA (44pin) da 7200 rpm :felice:

@guruman
unico appunto, il mini G4 non ha ingresso audio jack, temo dovranno trovare una soluzione "usb"

Discorso diverso per il supporto di "nuove" realtà Amiga (Acube), concordo con Andrea, però bisogna essere obbiettivi, il Mac mini del 2005/2006 surclassa la Sam e Sam flex del 2009.

Concordo sulla non sempre semplice reperibilità dei Mac mini G4; cmq ragionevole, si trovano, non tantissimi, ma si trovano :felice:
Apple fornisce una disponibilità della componentistica di ricambio sino a 5 anni dalla data di produzione, siamo quindi un po' al limite, tuttavia anche dopo tale termine programmato, ci sono canali paralleli ad Apple per avere componentistica sostitutiva.

Aggiungo alcune note interessanti:
Airport e BT (al momento non supportati da MorphOS) posso essere aggiunti al modello Mac mini esente, via mezzo KIT Apple (operazione di semplice montaggio interno).
La porta firewire 400 esterna è sicuramente interessante anche per MOS, cmq è molto utile in ambiente Mac OSX perchè è possibile installare per esempio Leopard 10.5.x e/o Tiger 10.4.x su un hard disk esterno con interfaccia firewire; in questo modo se l' uso del/dei OS OSX Macintosh è più saltuario o cmq si vuole usare l' hd interno unicamente con MorphOS e/o Linux, o semplicemente serve più spazio, è eguale ad avere un secondo HD (piagiando ALT all' avvio è possibile effettuare il boot da firewire)
Le porte USB 2.0 sono due (è possibile sfruttare anche la USB del bus Keyboard Apple), non tantissime ma sufficienti.
Ethernet 10/100 una (se in futuro verrà supportata anche la wifi airport e BT sarà interessante, in particolare per l' airport)
Modem analogico opzionale, tramite piccolo KIT Apple si innesta internamente, oppure è possibile utilizzare il piccolo modem usb esterno Apple (al momento non supportati da MorphOS).
L' hardware scalda POCHISSIMO, molto meno di qualsiasi G4 Mac, e molto meno del Mac mini Intel (rumorosità irrilevante, ingombro minimo).

Io penso che MorphOS 2.4 sul Mac mini (ed altri Mac programmati) darà una bella scossa al settore Amiga, sicuramente positiva
Ultima modifica di divina il mar set 01, 2009 12:21 am, modificato 3 volte in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda NubeCheCorre » lun ago 31, 2009 11:01 pm

Divina tu sai gia' miraccomando :ammicca:

:ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda afxgroup » mar set 01, 2009 12:20 am

ma mi dite dove li trovate a 200 euro??
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Mac mini G4 testato

Messaggioda divina » mar set 01, 2009 12:25 am

afxgroup ha scritto:ma mi dite dove li trovate a 200 euro??


si trovano eccome! :felice: , cerca e trova :felice: (almeno le versioni senza Airport e BT), mentre per quelli completi dei vari optionals arrivi a 300,00 o 350,00... quindi in linea generale ti compri 2 o 3 Mac mini con i soldi che spendi per un sistema Sam flex.
Non è polemica... anche io ho una Sam flex :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti