


Norrin_Radd ha scritto:Capisco il tuo punto di vista e condivido pure le tue considerazioni circa l'hardware PPC per i classic. Non son d'accordo circa la necessità di "istruire" l'utente finale negandogli una possibile scelta (MorphOS e/o AmigaOS su classic), anche perché l'utente in questione non sempre è così niubbo da non avere idea dei limiti del proprio hardware.
Secondo me, più possibilità di scelta ci sono, meglio è. L'utente sceglie e dovrebbe informarsi adeguatamente (leggendo proprio questo forum, ad esempio) prima di acquistare.
In questo senso considero più rispettosa la politica commerciale di Hyperion, proprio perché mi da la possibilità di scegliere. Punti di vista...
Amiga Supremo ha scritto:Mica male per un'azienda "non" propriamente commerciale.![]()
![]()
cip060 ha scritto:ma per usare AMIGA OS 4.1 cosa bisogna fare?![]()
mi sembra che bisogna COMPRARLO e che costi circa 100 EURO
almeno Morph os si puo' scaricare e provarlo (30 minuti alla volta) ma funziona al 100%
e se ti piace lo registri altrimenti non perdi nulla!!!
al contrario se compri amiga os 4 se non ti piace che fai richiedi indietro i soldi perche dici che ti FA SCHIFO
divina ha scritto:Qui non è questione di "istruire" l 'utente finale negandogli la possibilità, è questione di BUON SENSO ... in che modo può essere soddisfacente un tale hardware vintage per un OS che si prefigge di essere NG ?![]()
Comprendo anche io il tuo punto di vista ... ma una azienda seria non sta a vendere un OS "moderno" su un hardware vintage![]()
![]()
![]()
Inutile che ci giriamo intorno mille volte o ci nascondiamo dietro ad un ditosi cerca ancora una volta di raschiare il fondo del barile proponendo a livello commerciale qualcosa che già a priori si sa che nasce e muore lì.
Una azienda seria non fa questi giochini, ma "parla" seriamente con i propri utenti finali e li informa adeguatamente, indicando nei requirements un livello minimo logico non un hardware vintage ... questo è buon senso e non un punto vista, è un elemento oggettivo e logico.
samo79 ha scritto:Comincia a stufare questa storia della cattiva e succhiasangue Hyperion contro i paladini blue della bella e buona comunità, cambiate discoteca ...
Amiga Supremo ha scritto:@ divina
HYPERION fidelizza i suoi clienti ne' più ne' meno del MOS Team.
Se voglio AmigaOS quale elevato grado di soddisfazione potrei trovare in MorphOS?![]()
Sul fronte AmigaOS, HYPERION promuove la fidelizzazione con i particolari (che le derivano anche dalla storia e i marchi che MOS non ha, seppure di AmigaOS è un clone Amiga Like) e anche dando un senso di continuità, supportando per rispetto (non li abbandonano) e profitto (inutile nasconderlo) anche i vecchi AMIGA Classic
Continuità = affezione al marchio.
Insomma, anche in questo caso, ognuna delle due aziende ha scelto di praticare ognuna una propria (DIVERSA) strategia.
samo79 ha scritto:L'hardware vintage (ma usiamo la lingua italiana, antico) di cui stiamo parlando è l'Amiga classico e non è un progetto nato e morto li, AmigaOS4 è stato sviluppato su quelle macchine ed è perfettamente normale che ci giri ancora, come daltronde ci gira MOS 2.7
Questo fintanto che i limiti saranno raggiunti nel sistema operativo stesso.
Piantiamola di considerare gli utenti come bambini dell'asilo, gli utenti Amiga di oggi conoscono fino all'ultimo bit del proprio computer, figuriamoci chi ha investito per 15 anni sullo stesso computer con schede, accessori e ammenicoli vari ... sanno benissimo cosa OS4 o MOS possono o non possono dare ...
Comincia a stufare questa storia della cattiva e succhiasangue Hyperion contro i paladini blue della bella e buona comunità, cambiate discoteca ...
divina ha scritto:una azienda seria non sta a vendere un OS "moderno" su un hardware vintage![]()
![]()
Alblino ha scritto:Infatti dimostra quanto siano bravi con Mos tanto che la gente anche dopo averlo
provato nonostante i 150 euro si è registrata e lo fai solo se ti sei trovato
bene.
Amiga Supremo ha scritto:divina ha scritto:una azienda seria non sta a vendere un OS "moderno" su un hardware vintage![]()
![]()
E il MOS Team?![]()
Ah , ma che domanda...
il "suo" HW non è vintage.
Amiga Supremo ha scritto:Alblino ha scritto:Infatti dimostra quanto siano bravi con Mos tanto che la gente anche dopo averlo
provato nonostante i 150 euro si è registrata e lo fai solo se ti sei trovato
bene.
E lo dici a me che ho due registrazioni di MOS 2.X e sei di AOS 4.X?
Amiga Supremo ha scritto:MOS nei periodi nei quali non era scontato, lui si che veniva 150,00€, se non sbaglio.
Fortunatamente MOS 2.5 l'ho registrato per 111€
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti