Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

MorphOS ed hardware compatibile

Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda divina » mar ott 26, 2010 11:08 pm

Interessante recensione/test del nuovissimo MorphOS 2.6 in PowerMacG4 con Sonnet dual G4@1800 CPU card, da Obligement

http://translate.google.fr/translate?u= ... r&ie=UTF-8

http://obligement.free.fr/articles/morphos26.php
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda AmigaCori » sab ott 30, 2010 3:42 am

the encoding of an AIFF file to MP3, Power Mac G4 1.83 GHz is 15.5 seconds (Pegasos II/G4 = 31 sec, Mac mini G4/1.42 = 20 seconds). It is a logical result which also contains exactly the frequency difference between the Power Mac G4 and Mac mini G4 (30%).

Beh direi che il Mini non sfigura ma Il Peg se lo mangia proprio :ride: , sicuramente sul lato video il PowerMac da un bel po` di strada anche al Mini ma...ovvio, sono macchine antiquate che si trovano ormai come fermaporte dal calzolaio sotto casa :ahah: pero` con Mos hanno una seconda vita :annu:

...ed ora con l`assistenza di Divina anche una terza :ride:

Comunque si legge che questi PowerMac sono piu` rumorosi d`un gruppo elettrogeno smarmittato acceso dentro una camera ardente... :riflette:

Non e` che la cosa mi attiri molto, non e` che voglia un fanless visto che gia` ne ho 2...ma neanche avere un gruppo elettrogeno sotto la scrivania :uffa:

PS.
Comunque anche il Mini si fa sentire quando si fa qualcosa oltre mirare il desktop e gli sfondi rullanti che rulezzano, diciamo che (come mi aspettavo) c`era un po` di mito e leggenda dietro ste macchine :eheh2:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda divina » sab ott 30, 2010 3:19 pm

AmigaCori ha scritto:the encoding of an AIFF file to MP3, Power Mac G4 1.83 GHz is 15.5 seconds (Pegasos II/G4 = 31 sec, Mac mini G4/1.42 = 20 seconds). It is a logical result which also contains exactly the frequency difference between the Power Mac G4 and Mac mini G4 (30%).

Beh direi che il Mini non sfigura ma Il Peg se lo mangia proprio :ride: , sicuramente sul lato video il PowerMac da un bel po` di strada anche al Mini ma...ovvio, sono macchine antiquate che si trovano ormai come fermaporte dal calzolaio sotto casa :ahah: pero` con Mos hanno una seconda vita :annu:

...ed ora con l`assistenza di Divina anche una terza :ride:

Comunque si legge che questi PowerMac sono piu` rumorosi d`un gruppo elettrogeno smarmittato acceso dentro una camera ardente... :riflette:

Non e` che la cosa mi attiri molto, non e` che voglia un fanless visto che gia` ne ho 2...ma neanche avere un gruppo elettrogeno sotto la scrivania :uffa:

PS.
Comunque anche il Mini si fa sentire quando si fa qualcosa oltre mirare il desktop e gli sfondi rullanti che rulezzano, diciamo che (come mi aspettavo) c`era un po` di mito e leggenda dietro ste macchine :eheh2:


Hai aperto un discorso interessante :felice: che mi preme di precisare :felice: penso sia molto utile per tutti :felice:

Nel bel articolo di Obligement viene recensito un PowerMac 3.6 ovvero un MDD/FW800, quindi il modello più interessante della famiglia di PowerMac G4, ma con presente una scheda Sonnet Encore MDX Dual G4@1800, ovvero questo modello:
http://www.sonnettech.com/product/encore_mdx_duet.html
Beh ho provato questa scheda e ho deciso al momento di non trattarla per due motivi:
1) raggiunge temeprature troppo elevate, poichè presenta un dissipatore troppo limitato (è circa 1/3 del disspatore utilizzato da Apple con un PowerMac FW800 dual G4@1420, fanless) e può derminare in alcuni modelli MDD/FW800 freeze del sistema ed altre anomalie, in parte aggirabili via software.
2) presenta una FAN che per il motivo sopra citato è quasi sempre a massimo regime e determina un rumorosità quasi insopportabile ...
Per ovviare ai problemi di questo modello di scheda CPU Sonnet Encore MDX Dual, si potrebbe sostituire il dissipatore... ma invaliderebbe la garanzia ... per questo motivo ho deciso di non trattare a priori il prodotto :felice:
Da ultimo da quanto ho verificato, un sistema con CPU G4 7455 Dual G4@1420 (es. presente nei PowerMac G4 FW800) è eguale in termini di performance ad un PowerMac analogo dotato di Sonnet Encore MDX Dual G4@1600 7447.

I modelli PowerMac G4 3.6 (FW800 e MDD) sono "famosi" per presentare in talune situazioni alimentatori Apple rumorosi; vi sono appositi alimentatori di terze parti per ovviare a ciò; cmq nulla di paragonabile alla rumorosità della scheda CPU Sonnet Encore MDX Dual sopra citata, a mio parere quasi insopportabile :felice:

Discorso COMPLETAMENTE DIVERSO per il prodotto Sonnet Encore ST G4@1600 (per i PowerMac G4 modelli dal 3.1 al 3.5), ove la schede CPU in oggetto offre bassissime temperature in qualunque situazione e rumorosità neppure percettibile, come indicato anche qui :felice:
viewtopic.php?f=40&t=14569
http://www.sonnettech.com/product/encore_stg4.html
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda TheKaneB » sab ott 30, 2010 10:03 pm

Il mio PowerMac G4 Gigabit (powermac3,3) è un po' ronzante, ma in linea con il rumore di un qualsiasi miditower. Ha un paio di ventoline che girano ma niente rantoli post-mortem o marmitte bucate :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda esketos » dom ott 31, 2010 12:34 am

Beh, io intanto voglio dire che... rumori a parte... è davvero un piacere ritornare finalmente nel mondo Amiga con MOS (ed il gusto... pardon... l'occhio ci guadagna :ahah: )-
Ho il piacere di dirvi che, per la rpima volta, sto scrivendo sul forum col mio nuovo (si fa per dire) MacMini G4, comprato da un amico, comprensivo di monitor LCD da 15", tavoletta grafica e tastiera Mac... a 150,00 euro.
Ma la cosa che più mi gratifica è che sto usando per la prima volta MOS, e devo dire che l'interfaccia è davvero "user friendly" con zero (e dico zero) problemi di configurazione.
Il mio parco macchine Amiga dunque si è ufficialmente arricchito di questo nuovo strumento... grazie ai consigli di Divina... che ora dovrà farsi carico dell'impegno morale assuntosi con noi tutti... infatti... al minimo problema... chiederemo a lui.

Per favore, fatemi sapere se ci sono dei manuali (possibilmente in italiano) di MOS e come/dove scaricare del software.
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda Capitanvideo » dom ott 31, 2010 1:34 am

esketos ha scritto:Beh, io intanto voglio dire che... rumori a parte... è davvero un piacere ritornare finalmente nel mondo Amiga con MOS (ed il gusto... pardon... l'occhio ci guadagna :ahah: )-
Ho il piacere di dirvi che, per la rpima volta, sto scrivendo sul forum col mio nuovo (si fa per dire) MacMini G4, comprato da un amico, comprensivo di monitor LCD da 15", tavoletta grafica e tastiera Mac... a 150,00 euro.
Ma la cosa che più mi gratifica è che sto usando per la prima volta MOS, e devo dire che l'interfaccia è davvero "user friendly" con zero (e dico zero) problemi di configurazione.
Il mio parco macchine Amiga dunque si è ufficialmente arricchito di questo nuovo strumento... grazie ai consigli di Divina... che ora dovrà farsi carico dell'impegno morale assuntosi con noi tutti... infatti... al minimo problema... chiederemo a lui.

Per favore, fatemi sapere se ci sono dei manuali (possibilmente in italiano) di MOS e come/dove scaricare del software.


Io per il software sono solito andare qui:

http://www.meta-morphos.org/index.php?op=edito

Sezione download ovviamente

ma ci sono molti altri siti che offrono il solito servizio.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda divina » dom ott 31, 2010 12:05 pm

@esketos

ottimo :felice:
Ti consiglio di utilizzare MorphOS leggendo la documentazione inclusa per comprendere i concetti più importanti, di provare gli applicativi, utilities...etc... installandoli singolarmente (ovvero non utilizzando Pack Ultimate 1.6.2, poiché a mio parere "snatura" troppo a priori MorphOS2.x e per imparare ad utilizzare meglio l' O.S.).
Serve molta pazienza e dedizione inoltre, almeno 3 o 4 mesi di utilizzo per riuscire ad apprezzarne le features :felice:
Vi sono alcune guide di Jambalah in italiano, ti conviene chiedere direttamente a lui in merito.
Nella sezione MorphOS, tra gli indispensabili ed altri threads troverai molte informazioni in merito all' utilizzo del O.S.

come depoat ti consiglio di partire dai seguenti:
http://meta-morphos.org/download.php
http://morphos-files.net
http://downloads.morphzone.org
http://morphos.lukysoft.cz/en/index.php
http://aminet.net

come supporto ed informazioni potresti iniziare dai seguenti:
http://www.morphos-team.net
http://www.morphzone.org (in particolare la sezione library http://library.morphzone.org/index.php/Main_Page , un complemento ormai a MorphOS)
http://meta-morphos.org
http://obligement.free.fr

altre metodologie utili:
IRC canale #morphos ( irc.freenode.net )
MorphOS mailing list ( http://www.morphos-team.net/faq.html )
MorphOS mailing list ITA
Ultima modifica di divina il dom ott 31, 2010 2:31 pm, modificato 2 volte in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 31, 2010 1:30 pm

@ esketos
:felice:
Curiosità (se vuoi dirlo).
E il PEG II?
Non avevi intenzione di farlo sistemare?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda Jambalah » dom ott 31, 2010 5:29 pm

erased
Ultima modifica di Jambalah il mar apr 26, 2011 10:30 am, modificato 1 volta in totale.
Jambalah

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: lun ago 02, 2010 9:42 pm

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda esketos » dom ott 31, 2010 10:49 pm

Amiga Supremo ha scritto:@ esketos
:felice:
Curiosità (se vuoi dirlo).
E il PEG II?
Non avevi intenzione di farlo sistemare?


Caro Supremo, vedo che la tua proverbiale "attenzione per i particolari" non è stata smentita nemmeno stavolta :scherza: .
Effettivamente gli accordi con Divina erano questi, ma in considerazione del mio ultimo acquisto (MacMini) e del tempo necessario alla riparazione del Peg II, nonchè del continuo interessi da parte di altri utenti per la macchina oggetto di vendita, si è "riaperta" la disponibilità per qualcun'altro.
Non so se posso dirlo... ma credo di si... c'è qualcun'altro che ha chiesto (anche al sottoscritto) la possibilità di subentrare nell'acquisto... e sembrerebbe che le cose stiano andando verso quella direzione.
Intanto... mi diverto con MOS!
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 31, 2010 11:03 pm

Buon divertimento allora :annu: e GRAZIE per la spiegazione. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda divina » lun nov 01, 2010 12:18 am

@Amiga Supremo

aggiungo due note a quanto già indicato da @esketos ; due utenti del forum mi hanno contattato in merito al Pegasos2, ma poiché la priorità era/è di @esketos ed il Pegasos2 "doppione" è uno solo, ho preferito che i tre interessati dialogassero tra di loro per valutare tra loro le rispettive esigenze e priorità in merito, in modo del tutto trasparente :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda Alblino » lun nov 01, 2010 12:05 pm

esketos ha scritto:Ho il piacere di dirvi che, per la rpima volta, sto scrivendo sul forum col mio nuovo (si fa per dire) MacMini G4, comprato da un amico, comprensivo di monitor LCD da 15", tavoletta grafica e tastiera Mac... a 150,00 euro.


Ottimo che modello di mini ti sei portato a casa?
Il mini è una gran bestiolina, mi sta regalando tante soddisfazioni.
Poi adesso che abbiamo un punto di riferimento(Divina) non si pone
più il problema dell'assistenza sia hardware che software dedicata.
Direi un gran vantaggio per la comunità MOS italiana. :felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda Alblino » mar nov 02, 2010 6:08 pm

Altri produttori hardware di queste schede oltre a Sonnet esistono?
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Recensione/test MorphOS 2.6 PowerMacG4

Messaggioda divina » mar nov 02, 2010 7:58 pm

Alblino ha scritto:Altri produttori hardware di queste schede oltre a Sonnet esistono?


certamente, per es. le seguenti, anche sino a G4 2.0 Ghz :felice:

http://www.powerlogix.com
http://www.powerlogix.com/products/index.html

http://www.newertech.com/products/processor.php
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Prossimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti