MorphOS AmigaOS

MorphOS ed hardware compatibile

MorphOS AmigaOS

Messaggioda alfettone77 » sab giu 21, 2008 7:44 pm

Salve Amighisti..
Ma sto MorphOS2.0 x Efika è uscito?

Ma soprattutto (e secondo voi) è meglio Efika/MorphOS2.0 o Samantha/AmigaOS4.0?
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Messaggioda Kyle » sab giu 21, 2008 8:03 pm

Promette bene ma non è ancora uscito, forse qualche novità a Settembre? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: MorphOS AmigaOS

Messaggioda samo79 » sab giu 21, 2008 8:08 pm

alfettone77 ha scritto:Salve Amighisti..
Ma sto MorphOS2.0 x Efika è uscito?

Ma soprattutto (e secondo voi) è meglio Efika/MorphOS2.0 o Samantha/AmigaOS4.0?


Ancora non è uscito ma oramai dovremo esserci, forse prima di Setembre, quanto al confronto OS4/MOS beh, diciamo punti di vista vah :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda MacGyverPPC » sab giu 21, 2008 8:43 pm

IMHO: MOS esteticamente e tecnicamente (in certi casi) è uno spettacolo senza pari!
Invece OS4 mantiene fede (il più possibile) al vero sistema Amiga!

Come dice Samo79, sono punti di vista,ma per me sono a pari merito... MOS per lo stile innovativo e derivato dall'OS originale, OS4 per aver rinnovato alla grande,lo stile classico ed evitando così la vecchia CPU approdando a pieno sulla PPC!
Beh differenze ce ne sono ma qui non saprei giudicarle,non avendo MOS e l'esperienza dei programmatori,altrimenti avevo già MOS1.4 sul mio vecchio 1200! :ride: :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda alfettone77 » dom giu 22, 2008 3:09 am

Ok Amigamen..

Ma buttate li le vostre considerazioni..i vostri punti di vista..

Ma quindi su efika cosa posso far girare oltre a Linux? Nessun OS Amiga like?
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Re: MorphOS AmigaOS

Messaggioda Raffaele » dom giu 22, 2008 12:00 pm

alfettone77 ha scritto:Salve Amighisti..
Ma sto MorphOS2.0 x Efika è uscito?


Esiste ma ce l'hanno solo gli sviluppatori.

Dovrebbe uscite questo mese di giugno, perche era stato promesso per il secondo quarto del 2008, che finisce giusto il 30 giugno...

Ma soprattutto (e secondo voi) è meglio Efika/MorphOS2.0 o Samantha/AmigaOS4.0?


Non scatenare il can che dorme...

Ognuno pensa che il proprio sistema sia più Amighevole dell'altro.

In passato questo fatto ha generato una brutta guerra di religione da cui la comunità Amiga ne è uscita con le ossa rotte.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: MorphOS AmigaOS

Messaggioda AmigaCori » dom giu 22, 2008 12:09 pm

alfettone77 ha scritto:Salve Amighisti..
Ma sto MorphOS2.0 x Efika è uscito?

Ma soprattutto (e secondo voi) è meglio Efika/MorphOS2.0 o Samantha/AmigaOS4.0?



Mmmm provo a dedurre dal tuo nick...

Mmmm meglio Mos2.0 o AOS4.0....mmmm.... e' come dire a uno che ha un'Alfa: "Perche' non ti sei preso una BMW invece di quel carrozzone di 159?"

L'Alfa c'ha il "cuore sportivo", beh...l'Amighista c'ha il cuore "rosso" o "blu", sta a te decidere quale preferisci.



:felice:


PS.

Spero di non aver preso un abbaglio col tuo nick :scherza: , e spero che tu abbia davvero un Alfettone!!!
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: MorphOS AmigaOS

Messaggioda samo79 » dom giu 22, 2008 1:36 pm

Raffaele ha scritto:Non scatenare il can che dorme...

Ognuno pensa che il proprio sistema sia più Amighevole dell'altro.

In passato questo fatto ha generato una brutta guerra di religione da cui la comunità Amiga ne è uscita con le ossa rotte.


Appunto è per questo che non mi sono azzardato ... :ride:

Cmq direi che sono sistemi piuttosto simili, certe cose su MorphOS sono più avanzate in termini di sviluppo (penso al supporto 3D ad esempio) altre sono più avanzate su OS4 (la prima cosa che mi viene in mente è il supporto altivec per i processori G4 presente già dalla prima prerelease)

Entrambi stanno cercando di migliorare le proprie carenza rispetto all'altro nei futuri aggiornamenti (MOS 2.0 finale e Update 7 o come si chiamerà di OS4) forse solo allora si potrà fare un raffronto sereno e pacato.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda alfettone77 » dom giu 22, 2008 5:21 pm

Eh già Amigacori..

Un'Alfa75 1.8I.E. per gli spostamenti ed una Alfa751.8Carburatori per la pista..

Non voglio scatenare una guerra ma era per avere informazioni al riguardo visto che a settembre per l'AmigaDay vorrei acquistare una delle due schede (Samantha per una futura uscita di AOS4.0) volevo chiedere i vostri pareri e poi decidere..Tutto ciò perchè sono a digiuno Amiga dal 2003 per motivi di lavoro (continui spostamenti e poco tempo libero) ed ora, finalmente casa fissa e tempo libero, volevo riprendere la mia passione e buttare sti catorci di zozzintel e winzozz e riscatenarmi a campionamenti (ho anche rispolverato la 600 con digitalizzatore audio e protraker)

:ride: :ride: :ride:
Angolo della risata

Dopo aver letto l'ultimo numero di AmiWorld Zio Bill morì e, a differenza di quanto tutti si aspettavano, va in Paradiso.

Appena giunto, Zio Bill è costretto ad attendere nella reception.

La reception del Paradiso copre un area grande quanto il Massachussetts. C'erano letteralmente milioni di persone che abitavano in tende senza niente da fare tutto il giorno. Cibo e acqua venivano distribuiti dai camion, mentre lentamente gli addetti si aprivano un varco tra la folla con i fascicoli di ognuno.

Superalcolici e droghe circolavano tranquillamente. Le risse erano la norma. Le condizioni sanitarie erano orribili. Il Paradiso si presentava come una sorta di degenerazione tumorale di WoodStock!

Zio Bill abitò per 3 settimane in tenda, finché, infine, uno degli addetti si avvicinò. L'addetto era un giovanotto tardo-adolescente, divorato da tempeste ormonali che, tra le altre cose, gli avevano coperto la faccia di brufoli.

"Salve," disse con la tipica intonazione di un qualsiasi impiegato di una qualsiasi burocrazia castrante. "Sono Tommaso e mi occuperò del suo inserimento nel Paradiso". Zio Bill stava per porgli una domanda ma Tommaso lo interruppe. "No, non sono il discepolo Tommaso. Sono solo un semplice 16enne di Messina, morto in un incidente col motorino. Ora dimmi come ti chiami, prima il cognome, a meno che tu non sia un cinese, in tal caso mi devi dire prima il nome."

"Cancelli, Bill." Tommaso frugò tra la pila di carte della archivio, nella sezione dedicata al profilo lavorativo degli abitanti della Terra. "Che sta succedendo qui?", chiese Zio Bill. "Perché c'è così tanta gente? Dov'è San Pietro? Dove sono i Cancelli di Perle?"
Tommaso ignorò le domande finché non trovò la scheda di Zio Bill. Allora un espressione di sorpresa si illuminò sulla sua faccia da burocrate. "C'è scritto che eri il presidente di una grande Software-House. E' vero?"

"Si."
"Bene allora! Quando San Pietro iniziò, accogliere le anime era un gioco da ragazzi. Solo un centinaio di persone morivano ogni giorno, e Pietro poteva benissimo occuparsene personalmente. Ma ora ci sono oltre 5 Miliardi di persone sulla Terra. Gesù!, quando Dio disse "Crescete e moltiplicatevi" non aggiunse mica "come conigli!". Oggi con una tale popolazione, centinaia di migliaia di persone muoiono ogni ora. Oltre 250 000 ogni giorno. Pensi che Pietro possa incontrare così tanta gente personalmente?!?

"Penso di no".

"Pensi giusto. Così Pietro ha dovuto appaltare questa operazione. Ora Pietro è il CEO della Team Pietro Enterprises, Inc. Gli basta sedersi nell'ufficio della compagnia e pianificare le strategie. Gli impiegati come me si occupano dei nuovi arrivi". Tommaso guardò nuovamente il fascicolo di Zio Bill e disse: "Il tuo Fascicolo sembra essere a posto. E con un esperienza lavorativa del genere ti sarà facile avere un impiego più che dignitoso."
"Lavoro?!?"
"Naturalmente, ti aspettavi forse di passare l'eternità seduto in panciolle a sorseggiare Ambrosia e Nettare? Il Cielo è un affare estremamente impegnativo! Dovrai riconfermare le tue abilità qui!". Tommaso prese un documento in triplice copia, pronto per essere firmato da Zio Bill e strappò il foglio di mezzo e glielo porse. "Portalo al centro accoglienza #23 e incontrati con il tuo consulente lavorativo. Si chiama Abramo". Zio Bill stava per proferire una domanda ma Tommaso lo interruppe dicendogli: "No, NON è Quel Abramo!!!".

Zio Bill percorse un sentiero fangoso per 10 miglia finché non giunse al Centro d'Accoglienza #23. Incontrò Abramo dopo quasi 6 ore di cammino.
"Il Paradiso è secoli indietro nella costruzione del suo Centro Elaborazione Dati", spiegò Abramo. "Come avrai sicuramente notato, lavoriamo ancora su carta. Impieghiamo così oltre una settimana soltanto per registrare i nuovi arrivi.".

"Io ho dovuto aspettare ben TRE settimane!", disse Zio Bill. Abramo lo guardò duramente, e Zio Bill capì di aver fatto un errore. Persino in Paradiso non conviene contraddire un burocrate. "Bene," proferì Zio Bill, "forse quell'affare in Bosnia ha incasinato maggiormente le carte".
Il pesante sguardo incollerito di Abramo si spense, tornando ad espressione di mero fastidio". Il tuo lavoro consisterà nel supervisionare il nuovo Centro di Elaborazione Dati. Stiamo costruendo il più grande sistema aziendale del Creato. Mezzo milione di computer interconnessi da una rete di fibre ottiche multi-connessione, il tutto controllato dal network server con migliaia di CPU con Bus da un TeraBit. Il tutto a prova di errore.

Ovviamente il sistema è conforme al paradigma del calcolo distribuito."

Zio Bill riuscì a malapena a contenere l'eccitazione: "WOW! Che lavoro Divino! Questo sì che è il Paradiso!".

"Stiamo ultimando la costruzione e incominceremo le operazioni quanto prima. Ti va di vedere il centro ora?"

"Ci puoi scommettere!"

Abramo e Bill presero lo Shuttle Bus (!) e giunsero al nuovo Centro Elaborazione Dati del Paradiso. Era davvero fantastico, migliaia di volte più grande dell'Astrodome. Gli operai si accalcavano lungo tutto l'edificio, assicurandosi che i cavi di fibra ottica fossero correttamente installati.
Ma il centro era totalmente controllato dai computer. Mezzo milione di computer, abilmente connessi, fila per fila. Mezzo milione di...
...AMIGA...... tutti eseguendo il software della Digital. Non si poteva scorgere nessun Pc! Non un singolo Byte di codice Microsoft!

Il pensiero di dover trascorrere il resto dell'eternità usando i prodotti che aveva impiegato tutta la vita a cercare di distruggere fu davvero troppo per Zio Bill. "E i miei PC??", esclamò. "E Windows???? Ed Excell??? E Word???

"Stai dimenticando qualcosa", disse Abramo.

"Cosa?", chiese Bill quasi piagnucolando.

"Siamo in Paradiso", spiegò Abramo. " Abbiamo bisogno di un sistema di calcolo degno del Paradiso. Se proprio vuoi costruire un centro di elaborazione dati basato su sistemi Pc Windows, allora...

... VAI ALL'INFERNO!!!"
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Messaggioda Raffaele » dom giu 22, 2008 5:31 pm

AHAHAHAHAHAH ZUBLIME!

:ahah: :ahah: :ahah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: MorphOS AmigaOS

Messaggioda AmigaCori » dom giu 22, 2008 5:41 pm

Raffaele ha scritto:
Ma soprattutto (e secondo voi) è meglio Efika/MorphOS2.0 o Samantha/AmigaOS4.0?


Non scatenare il can che dorme...

Ognuno pensa che il proprio sistema sia più Amighevole dell'altro.

In passato questo fatto ha generato una brutta guerra di religione da cui la comunità Amiga ne è uscita con le ossa rotte.


Sottoscrivo :annu:

Forse Alfettone77 e' *niubbo* dell'attuale situazione Amiga...

...comunque si, ognuno ha il suo preferito magari senza aver mai visto dal vero nessuno dei due OS :ahah: , penso che sia davvero una questione di simpatia piu' che tecnica che spinge l'Amighista verso una soluzione piuttosto che l'altra :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom giu 22, 2008 5:44 pm

Ahahahah :ahah:
Troppo forte!
Se ci metti anche i pionieri di Amiga,che ormai purtroppo sono in paradiso,(presumo :ammicca: ) finisci la storia con Bill che si prende anche due calci nel sedere da loro! :ahah:
Se la traduci in inglese,magari finisci su tutti i siti Amigosi e strappi qualche risata oltre Oceano! :ammicca: :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda clros » dom giu 22, 2008 5:46 pm

MacGyverPPC ha scritto:Se la traduci in inglese,magari finisci su tutti i siti Amigosi e strappi qualche risata oltre Oceano! :ammicca: :annu:


Carina, però è vecchiotta...penso che oltre oceano la conoscano già ;-)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: MorphOS AmigaOS

Messaggioda MacGyverPPC » dom giu 22, 2008 5:48 pm

AmigaCori ha scritto:
Raffaele ha scritto:
Ma soprattutto (e secondo voi) è meglio Efika/MorphOS2.0 o Samantha/AmigaOS4.0?


Non scatenare il can che dorme...

Ognuno pensa che il proprio sistema sia più Amighevole dell'altro.

In passato questo fatto ha generato una brutta guerra di religione da cui la comunità Amiga ne è uscita con le ossa rotte.


Sottoscrivo :annu:

Forse Alfettone77 e' *niubbo* dell'attuale situazione Amiga...

...comunque si, ognuno ha il suo preferito magari senza aver mai visto dal vero nessuno dei due OS :ahah: , penso che sia davvero una questione di simpatia piu' che tecnica che spinge l'Amighista verso una soluzione piuttosto che l'altra :felice:

Beh io li ho visti entrambe a Pianeta Amiga... e se si potesse,ospiterei subito MOS2 oltre AOS4.... la figata maggiore sarebbe averli insieme su SAM. e chissà che prima o poi non avvenga! :figooo:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda alfettone77 » lun giu 23, 2008 8:24 am

Ok Amigamen..Chiudiamo il form in questione con altre due battute vecchiotte trovate su di un sito Amiga chiuso ormai da anni..

L'OS Amiga definitivo? Ai posteri l'ardua sentenza..Aspettiamo di vederli testarli e valutarli..Chissa poi se tutti e due disponibili su Efika e Samantha..Giubilio :wow:


:ride: :ride: :ride:

Da qualche tempo stiamo sperimentando alcuni problemi con il computer dell'Enterprise. A quanto pare, i problemi sono causati da conflitti del nuovo sistema operativo fornitoci dalla Flotta stellare con l'astronave.



Il signor Spock sta comunque facendo del suo meglio per risolvere la situazione.

Kirk: Signor Spock, come stiamo andando?
Spock: Non molto bene, capitano. A quanto pare, il nuovo sistema operativo ha sovrascritto con nuovi comandi tutta la memoria del computer dell'Enterprise.
Kirk: E ora che cosa sta facendo?
Spock: Da quello che ho capito, sta tentando di riconoscere tutti i componenti dell'astronave.
Kirk: Sullo schermo.

Lo schermo centrale del ponte di comando si accende, mostrando una scritta:

Attendere:
riconoscimento nuovo hardware in corso.



Sulu: Capitano, ricevo un messaggio dal sistema di navigazione. Sembra che ci siano problemi con il nucleo a curvatura.
Kirk: Che genere di problemi?
Sulu: Sembra che il computer non riconosca il nucleo a curvatura. Lo sta configurando come una... locomotiva a vapore!
Kirk: Locomotiva... a vapore?
Spock: Si tratta di un antico mezzo di locomozione, capitano, usato sulla Terra sino alla meta' del ventesimo secolo.
Kirk: So cos'e' una locomotiva, Spock. Ma non capisco perche' il computer ne debba vedere una in sala motori.

Entra Scott.
Scott: Capitano, quel maledetto computer sta ficcando il naso nella mia sala macchine. Si ostina a dire "Memoria insufficiente per eseguire l'applicazione". Io ho cercato di fargli capire che non voglio eseguire delle "applicazioni", ma non mi ascolta.
Kirk: Torni giu', Scotty, e veda quello che riesce a fare.
Scott: Vado, capitano, ma quello e' una testa dura, e glielo dice uno che ne ha viste tante. Scott entra nel turbo ascensore e se ne va.
Kirk: Signor Spock, a quando risale l'ultimo segno di vita del computer?
Vita intelligente, voglio dire.
Spock: Be', se si puo' parlare di vita... Quando ha scritto "Si vuole procedere con l'installazione di Windoze 98? Si'/No".
Sulu: Signore, un nuovo messaggio dal computer. Sullo schermo e' apparsa la scritta:



Impossibile accedere alla sala motori:
periferica non pronta.



Kirk: Scotty, che sta succedendo laggiu'?
Voce di Scott: Lo dica lei a me, capitano. Sembra che il computer abbia isolato i cristalli di dilitio.
Kirk: Uhura, chiami il numero verde della Flotta stellare e chieda istruzioni su come disintallare il nuovo sistema operativo.
Uhura: Capitano, tutte le nostre linee di comunicazione sono occupate!
Sembra che il computer stia cercando di entrare in contatto con un'entita' aliena.
Kirk: Che genere di entita' aliena?
Uhura: Non saprei signore. Il computer la definisce solo come "The MicroZozz Network".
Spock: Capitano, forse ho trovato il modo di far ripartire il computer con il vecchio sistema.
Kirk: Sullo schermo.

Appare un'immagine della Terra a falsi colori, prevalentemente rosso, giallo e grigio. Agli angoli dello schermo c'e' la scritta "Modalita' provvisoria".
Kirk: Spock, che significa?
Spock: Siamo ripartiti con una configurazione minima, capitano. Tutti i ponti sono stati esclusi.
Chekov: Stavamo teletrasportando dalla Terra il commodoro Decker, ma il computer ha interrotto il trasferimento. Sullo schermo si apre una finestra con la scritta:



Problemi con il collegamento.
La voce "Commodoro Decker" a cui il collegamento si riferisce e' stata cancellata o spostata.
La voce piu' vicina per dimensione, data e tipo e'
"C:\Windoze\Desktap\msie41.exe".
Riferire il collegamento a questa voce? Si'/No.



Kirk: Ma che vuol dire?
Spock: Credo che il computer stia proponendo uno scambio tra il commodoro Decker e un browser Internet.
Kirk: Un browser? Ma e' illogico!
Spock: Per una volta, capitano, mi trovo d'accordo con lei.

Entra McCoy.
McCoy: Jim! Il computer e' impazzito! Si rifiuta di farmi entrare in infermeria chiamandomi "periferica" e dicendo che non sono pronto o non sono collegato!
Spock: Vede, dottore... Per il computer, o meglio, per il sistema operativo,lei e una periferica siete la stessa cosa.
McCoy: Mi stia a sentire, specie di elfo mal riuscito. Se lei riesce a capire cosi' bene quel dannato computer, gli dica di lasciarmi entrare nella mia infermeria. E gli dica anche che i miei pazienti non possono essere spenti e riaccesi!
Kirk: Come?
McCoy: Gia'! Quella stupida macchina si ostina a dire che non riceve alcuna risposta dai miei malati, anche perche' stanno dormendo, e suggerisce di provare a "spegnerli e riaccenderli"!
Kirk: Spock, ha consultato il manuale di installazione?
Spock: E' stata la prima cosa che ho fatto appena si e' verificato un problema, capitano. Ma nella sezione definita "Risoluzione dei problemi" il manuale dice molto poco.
Kirk: E cioe'?
Spock: "Per ogni altro problema, consultare la Guida in linea".
Kirk: E la Guida in linea cosa dice?
Spock: "Le informazioni contenute in questa sezione della risoluzione dei problemi non consentono di risolvere il problema. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione dell'hardware oppure contattare l'assistenza tecnica del fornitore dell'hardware."
Kirk: E secondo lei cosa significa?
Spock: Credo che significhi che dobbiamo contattare la Flotta stellare.
Kirk: Ma non possiamo. La sua logica cosa le suggerisce di fare?
Spock: La mia logica, capitano, mi aveva gia' suggerito di non installare Windoze 98. Ma la Flotta stellare ha insistito. Hanno detto che solo cosi' potremo avere dei nomi lunghi.
Kirk: Nomi... lunghi?
Spock: Si', capitano. Nomi composti da piu' di otto caratteri. Come avra'sicuramente notato, nessuno sull'Enterprise ha un nome piu' lungo di otto caratteri.
Kirk: Gia'... e me ne ero sempre chiesto il motivo.
Sulu: Ma, signor Spock, l'Enterprise ha un nome di ben dieci caratteri!
Spock: Questo e' vero, signor Sulu. Ma si tratta di una etichetta di volume.
Gli esseri umani, come lei sapra' bene, non dispongono di etichette di volume.
McCoy: Sono un dottore, non un volume!
Uhura: Capitano, sono riuscita a contattare qualcuno!
Kirk: La Flotta stellare?
Uhura: No, capitano. E' la Reliant. Sembra che anche loro abbiano dei problemi con il computer.
Kirk: Che cosa dicono?
Uhura: Be'... Mi ha risposto il loro computer e mi ha chiesto di inserire il nostro indirizzo IP per avviare la connessione di Accesso Remoto.
Kirk: Spock, abbiamo un indirizzo IP?
Spock: Certo, capitano, come tutte le navi della Federazione.
Kirk: E non lo possiamo trasmettere al computer della Reliant?
Spock: Purtroppo no. Vede, la Flotta stellare non ce lo ha ancora comunicato.
Chekov:Capitano! Vascello Klingon in avvinamento!
Kirk: Allarme rosso! Signor Checov, a che distanza sono?
Chekov: Non saprei dirlo. I nostri sensori sono bloccati... Capitano! I Klingon si sono fermati!
Kirk: Cosa stanno facendo?
Spock: Sembra che sul loro computer si sia avviato un programma denominato "Utilita' di deframmentazione dischi". Probabilmente si tratta di un nuovo tipo di arma.

Chekov: Capitano! Ci attaccano!

Un'esplosione scuote l'Enterprise.
Kirk: Sulu, qualche danno?
Sulu: Niente di grave. Solo dei feriti sul ponte sette.

Kirk: Ma cosa e' successo?
Spock: Anche loro avevano installato Windoze 98.
Kirk: Allora, anche l'Enterprise e' condannata!
Spock: Forse no, se noi non avviamo le nostre utilita' di sistema.

Voce di Scott: Capitano! Qui e' saltato tutto!
Kirk: Mantenga la calma, Scotty. Che succede?
Scott: E che ne so? Tutti gli schermi sono blu e segnalano che si sono verificati degli errori irreversibili! Dicono di premere CTRL+ALT+DEL!
Uhura: Capitano! Ricevo una chiamata!

Kirk: Sullo schermo!

IO-SONO-BILLONE-GATEZ DEI-MICROBORG.
LA-RESISTENZA-E'-INUTILE.
E' ora possibile spegnere il computer.

:ride: :ride: :ride:
--------------------------------------------------------------------------------

Durante una manifestazione, Bill Gates ha voluto rendere chiari a tutti i progressi fatti dell'industria informatica facendo un parallelo con l'industria automobilistica, e ha dichiarato: "Se la General Motors fosse tecnologicamente cosi avanzata come l'industria informatica, oggi staremmo guidando macchine che costerebbero 25 dollari e farebbero 500 km con un litro di benzina!!!"

La GM ha prontamente replicato con il seguente commento sulla faccenda: "Stiamo meditando sull'ipotesi di prendere Microsoft come partner* Gli unici motivi che ci trattengono dal farlo sono":

Ogni volta che viene rifatta la segnaletica stradale bisognerebbe anche acquistare una macchina nuova.
Occasionalmente, il motore si fermerebbe in autostrada senza alcuna ragione apparente, e bisognerebbe semplicemente accettare il fatto, riavviare il motore e ripartire dal casello da dove era iniziato il viaggio.
Occasionalmente, l'esecuzione di una manovra potrebbe fermare la macchina e bloccarla definitivamente, e per ovviare all'inconveniente sarebbe necessario reinstallare il motore.
Sarebbe possibile avere solo una persona a bordo alla volta, a meno di non acquistare "Macchina 95" o "Macchina NT", con i relativi sedili addizionali.
Con la Apple le cose sarebbero diverse: essa sarebbe in grado di progettare una macchina alimentata a energia solare, affidabile, cinque volte piu veloce e due volte piu facile da guidare, ma in grado di girare solo sul 5% delle autostrade.
Quest'ultimo problema potrebbe essere risolto molto facilmente, acquistando degli upgrade carissimi compatibili con le autostrade Microsoft, in grado di offrire prestazioni dimezzate rispetto a un'analoga macchina Microsoft.
Le spie dell'olio, della benzina, del freno e della batteria dovrebbero essere rimpiazzate da un unico segnale che dice "Questa macchina ha eseguito un'operazione illegale e sara arrestata".
I nuovi sedili costringerebbero tutti ad avere la stessa misura di "sedere".
Prima di entrare in FUNZIONE, l'airbag chiederebbe "Sei sicuro di voler eseguire questa operazione?".
In caso di collisione, non sarebbe possibile avere la minima idea di che cosa sia accaduto al pilota e alla macchina, e di come ripararla.
Nel caso in cui il guidatore voglia cambiare stazione radio sarà costretto a fermarsi, spegnere il motore e poi riavviarlo affinche la modifica venga resa effetiva.


:ride: :ride: :ride:


No, Windows non è un virus. Ecco ciò che fanno i virus:

Si replicano velocemente okay, questo Wincows lo fa.
I virus usano preziose risorse, rallentando contemporaneamente il sistema okay, Wincows lo fa.
I virus di tanto in tanto ti devastano l'hard disk okay, Wincows fa pure questo.
I virus sono in genere trasportati, all'insaputa dell'utente, insieme con importanti programmi e sistemi. Sigh... Wincows fa anche questo.
I virus ogni tanto fanno sì che l'utente pensi che il proprio sistema sia troppo lento (vedi 2) cosicchè egli comprerà nuovo hardware. Eh, già, questo succede anche con Wincows.
Fino ad ora può sembrare che Wincows sia un virus, ma ci sono alcune differenze sostanziali:

I virus hanno un buon supporto da parte degli autori
Girano su molti sistemi diversi
Il loro codice è veloce, compatto ed efficiente
Tendono a diventare sempre più sofisticati col passare del tempo.
Quindi Wincows non è un virus.

E' un bug !!!

:ride: :ride:
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Prossimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron