
cip060 ha scritto:No va be adesso sono alle prese con GPARTED e ne avro' per ore
AmigaCori ha scritto:cip060 ha scritto:No va be adesso sono alle prese con GPARTED e ne avro' per ore
Ore?...si ci vuole tempo ma una cosa che ti consiglio di fare e' che devi avere bene in mente cosa fare con gparted perche' e' un po' rincitrullito come logica...se infatti hai dei partizioni, A=20giga - B=10giga e per esempio fai A=15 giga, poi cambi idea a fai A=20giga...lui quando premi OK, invece di lasciare tutto come e', ti fa 2 operazioni!!!e' bello e potente come programma ma un po' rinco, IMHO.
cip060 ha scritto:No be seguo la guida del DualBoot comunque!
marmotta ha scritto:Sto diventando matto con yaboot!!! Ho 3 os (osx,linux, mos) i primi 2 partono con yaboot mentre il terzo scegliendolo dalla gui dell'open firmware.
Come da guida volevo inserirli tutti e 3 in yaboot. Ho montato la partizione boostrap ed editato il file ofboot.b come da guida. Vedendo il tuo screenshot della tabella delle partizioni ho pensato di "puntare" yaboot alla partizione system di morphos, e visto che c'ero ho cambiato anche il timer a 2 minuti. Riavvio.... Nulla e' cambiato!
Ma come e' possibile! Nemmeno il timer??? Riapro ofboot.b e le mie modifiche sono presenti... Ma per qualche motivo ignorate... Allora leggo bene la guida e noto che dici di far puntare yaboot alla partizione di boot di morphos (quella in hfs) e cosi faccio. Riavvio e purtroppo yaboot se ne andato e parte direttamente osx. :-(
Poco male, con ybin lo ripristino, ma non ho capito che e' successo!
Invece di modificare ofboot (cosa che in teoria bisognerebbe evitare di fare) non e' possibile ottenere lo stesso risultato in modo piu "pulito" modificando /etc/yaboot.conf ?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti