MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

MorphOS ed hardware compatibile

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda ShInKurO » gio lug 22, 2010 2:12 pm

divina ha scritto:la mia impressione è che il team di OS4.x sia piuttosto "chiuso", in altre parole non accettano particolamente volentieri consigli, suggerimenti, però potrebbe trattarsi di una semplice impressione superficiale,

Se escludi Tantignone e m3x sono del tuo stesso avviso da anni ormai.
D'altra parte non si può mica chiedere a Tantignone di fare un Workbench nuovo, lui ha fatto tanti piccoli miracoli in tutti questi anni di OS4, ma è umano, è solo 1 programmatore. E BOOPSI/Reaction è quello che è.
Tra l'altro lui è molto impegnato e non è facilmente rintracciabile in mail, però ti risponde sempre, anche dopo sei mesi :-)

E' ovvio però che non c'è storia con i membri del MOS team in questo caso: li trovi ogni giorno su irc, se trovi un bug puoi segnalarglielo direttamente e in un paio d'ore lo fixano, anche se non ti inviano i moduli aggiornati sei sicuro che nella prossima minor release il bug è stato fixato, o la feature che avevi richiesto c'è già se è il caso.
Fanno anche ben altro: oltre alla consulenza per bugfix e feature sono altrettanto disponibili per spiegarti alcuni aspetti della programmazione Amiga (MorphOS, OS3.x anche se lo stanno pian piano dimenticando, e anche OS4 delle volte!).
Unico ostacolo è la lingua inglese, ma non mi sembra qualcosa di insormontabile.

Cmq niente di trascendentale eh! Semplicemente Tantignone non mi pare abbia mai avuto particolare propensione per irc (come del resto tanti altri), mentre quelli che ora sono nel MOS team sono gli stessi che nel 1997 trovavi su irc.
Sono semplicemente abitudini quotidiane, che però si riflettono sulle pubbliche relazioni di un team rispetto a un altro. Visto che nella comunità amiga non ci sono soldi per cose ben più importanti, figuriamoci per le pubbliche relazioni.
Il MOS team non si sforza a stare in chat perchè è loro abitudine farlo. Quelli di OS4 invece di sera evidentemente fanno altro, ed è anche un loro diritto no?
Ovviamente visto che non stanno in chat, per "pareggiare i conti" dovrebbero inventarsi qualcosa per curare anche quest'aspetto.

Va da se che la consulenza in chat è una delle cose che funzionano meglio e rendono il rapporto cliente-produttore più amichevole e familiare, e questo è tutto documentato su molti manuali e guide.
Il MOS team è abituato e non si deve sforzare a fare certe cose, per l'OS4 team sarebbe un ulteriore lavoro, perchè negli anni non lo hanno mai fatto (tra l'altro la chat sembra qualcosa di banale, in realtà non lo è, perchè chi è abituato a interagire con la chat utilizzerà un modo di porsi differente rispetto a chi non l'ha mai usata o la usa saltuariamente, e dunque anche qui c'è una fase di training che il MOS team ha già superato. Del resto se molte compagnie mettono come requisito odierno il saper usare i social network è a causa di tutto questo ragionamento sulle pubbliche relazioni e il training da fare).
Ogni scelta quotidiana influenza tutto il resto...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda ShInKurO » gio lug 22, 2010 2:26 pm

ilbarbax ha scritto:Ma io penso che il team Morph sia un vero team, quello di OS4 alla fine si riduce ad un paio di fratelli.

Uhm...

Di fatto morph ha avuto più di 10 anni per arrivare allo stato attuale mentre os4 ha avuto più stop della via aurelia.

Non è così.
MorphOS ha avuto un brusco stop quando ci fu il litigio tra Bill Buck di Genesi e il MorphOS team di quel periodo, molti programmatori fondamentali di MorphOS fermarono lo sviluppo e MorphOS sembrava condannato. In particolare il padre del kernel di MorphOS Ralph Smith decise di non sviluppare più nulla per MorphOS, e l'autore di Ambient abbandonò del tutto lo sviluppo. In seguito si riuscì a convincerlo nel rilasciare i sorgenti di Ambient opensource (e li rilasciò in questo modo per fare un danno più che un favore, ma col senno di poi non è stata una cosa malsana visto che adesso i sorgenti di Ambient sono fonte inesauribile di conoscienze per la programmazione MorphOS e MUI e sono continuamente aggiornati).
Sicuramente guruman si ricorderà il periodo esatto (credo si parli di anni), ma non fu certo breve.
In altre parole lo stesso MorphOS è indietro a se stesso.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda andres » gio lug 22, 2010 2:34 pm

Da quel che dite qua, emerge un quadro abbastanza disarmante per AmigaOS, soprattutto certi aspetti di comunicazione e velocità di intervento dovrebbero essere fra i valori aggiunti di un sistema di nicchia, proprio perchè una grossa multinazionale non può averli nello stesso modo.
In questo senso, continuo a non capire come la casa madre di Amiga, perchè questo è Hyperion nei fatti, possa fare a meno di un portale decente: il sito ufficiale di MorphOS la dice lunga sulle differenze in termini di comunicazione...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda esketos » gio lug 22, 2010 3:22 pm

divina ha scritto:
...potrebbe essere una buona, ottima idea, aprire nella sezione OS.4.x un nuovo thread (che magari potresti aprire tu Esketos, dato che hai avuto l' idea :felice: ) dove in modo dettagliato indicare tutti gli elementi che dovrebbero essere aggiunti, integrati, migliorati in OS4.x
Se apri questo nuovo thread, possiamo partecipare in tanti in tal senso ed una volta elaborato il tutto inviare ai diretti interessati il prospetto finale :felice:
ciao



Grazie per la stima mostratami, ma credo di essere la persona meno adatta per aprire un thread a proposito. Potrei al massimo suggerire qualcosa, mentre credo che la paternità di tali sezioni debba appartenere a persone competenti, per i seguenti motivi:

- Sono tra gli utlimi arrivati in questa comunità e non credo di poter "minimamente" confrontarmi con persone del vostro calibro in quanto a comptenza e praparazione (al massimo potrei dire qualcosina riguardo la grafica, visto che spesso ci lavoro);

- Non possiedo ancora un sistema AMIGA NG (ma credo che arriverà presto) e sto intanto cercando di ripartire con AMIGA CLASSIC, grazie all'aiuto di qualche altro membro della comunità (che ringrazio per la disponibilità e pazienza);

- Non saprei da dove partire, mentre tu, ed altri stimati utenti, avete idee molto chiare, e sapete su quali percorsi muovervi.

Ma se per tutto questo vi serve un appoggio morale... eccomi pure... posso pure aprire il thread, ma non posson scriverci sopra nulla (non posso certo fare il professore in cose che non ho ancora nemmeno visto, no?).

Credo invece che la tua/vostra esperienza sia vitale per lo sviluppo dei sistemi AMIGA. Solo vorrei farvi un invito: non stiamo solo a scrivere, cerchiamo di costruire qualcosa di concreto.

Ad esempio per il prissmo P.A. sto contattando uno dei canali SKY, di cui siamo rappresentanti in zona (con SICILIA TV) per realizzare uno speciale da trasmettere e pubblicizzare i sistemi AMIGA NG. Oggi ne ho parlato nuovamente ad Enrico e sto iniziando a muovermi per gli sponsor (speriamo non sfumi tutto).

Questo è il mio mondo... e mi muovo con maggiore facilità.

Ognuno faccia ciò che può. Avete il mio sostegno (che comprendo non è un granchè).

A voi il thread... con suggerimenti validi!
Il mio mondo APPLE:
Macmini i5 8GB RAM - iMac 21,5" - iPad3 4G 64GB - iPhone 4S 32GB

Il mio mondo AMIGA:
A1200 - BLIZZARD 1230 - FPU - 128 MB - CDROM - IDEFIX - HD 8GB CF - INDIVISION AGA MK2 - OS 3.9 - FLOPPY ESTERNO - MONITOR 1080
Avatar utente
esketos

Veterano
 
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 31, 2009 2:46 pm
Località: Genova

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda samo79 » gio lug 22, 2010 3:37 pm

divina ha scritto:- MUI
- Ambient (2 passaggi, preview immagini...etc...etc... ,OS4.1.2 livello di preistoria informatica in confronto, da sprofondarsi sotto terra ...)
- 3D tinygl (un massacro rispetto ad OS4.1.2 ... impietoso confronto)


Beh avevo appunto chiesto a parte l'interfaccia ed il 3D ...

divina ha scritto:- USB 2.0 ok (no comment del USB in OS4.1.2, sia a livello di performance che a livello di compatibilità)


Beh a parte la mancanza (grave) del supporto USB 2.0 non mi pare che OS4 sia cosi messo cosi male a livello supporto, in casa ho 3 diverse chiavette USB, 2 Joypad di cui uno della PSX con adattore, mouse e 2 tastiere USB e tutto ha sempre funzionato al primo colpo, questo dall'update 1

divina ha scritto:- compatibilità con warp3d (è quasi comico vedere che i games di Hyperion, ovvero Shogo, Heretic II, Freespace ed altri sono OK in MorphOS ed inutilizzabili in OS4.1.2 ...) e discorso analogo per svariate DEMO della scena Amiga, alcune addirittura per AmigaOS4 funzionati in MorphOS e non più in OS4.1.2


Questo credo dipenda dalla libreria di Joerg, cmq su AmigaOne va decisamente meglio rispetto alla Sam dove i giochi (più o meno) tendono al freeze

- browser (OWB 1.8 per MorphOS fa a pezzi OWB per OS4.1.2 e Timberwolf alpha (ok è alpha concordo ...) )
- HTML5 integrazione (è OK e funziona bene con OWB 1.8 per MorphOS ... nada de nada lato OS4.1.2)


Si ma questo è un software non un componente del sistema operativo

Il resto non discuto ... :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda AmigaCori » dom lug 25, 2010 1:47 pm

A proposito di MOS, quello che davvero servirebbe e' un sistema d'aggiornamento alla Synaptic :felice: per i sistemi basati su pacchettizzazione Debian.

So che esiste per AOS4.x una cosa simile a Synaptic chiamato Amiupdate anche se non ho capito bene se sia cosi' evoluto come Synaptic permettendo non solo aggiornamento ma anche l'installazione di nuovi programmi dai repository direttamente dalla finestra di Amiupdate :felice:

@divina
Che tu sappia, dalle tue solite voci di corridoio, e' in progetto una cosa del genere? :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda samo79 » dom lug 25, 2010 2:09 pm

Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda guruman » mer set 01, 2010 1:22 am

ShInKurO ha scritto:
Di fatto morph ha avuto più di 10 anni per arrivare allo stato attuale mentre os4 ha avuto più stop della via aurelia.

Non è così.
MorphOS ha avuto un brusco stop quando ci fu il litigio tra Bill Buck di Genesi e il MorphOS team di quel periodo, molti programmatori fondamentali di MorphOS fermarono lo sviluppo e MorphOS sembrava condannato. In particolare il padre del kernel di MorphOS Ralph Smith decise di non sviluppare più nulla per MorphOS, e l'autore di Ambient abbandonò del tutto lo sviluppo. In seguito si riuscì a convincerlo nel rilasciare i sorgenti di Ambient opensource (e li rilasciò in questo modo per fare un danno più che un favore, ma col senno di poi non è stata una cosa malsana visto che adesso i sorgenti di Ambient sono fonte inesauribile di conoscienze per la programmazione MorphOS e MUI e sono continuamente aggiornati).
Sicuramente guruman si ricorderà il periodo esatto (credo si parli di anni), ma non fu certo breve.
In altre parole lo stesso MorphOS è indietro a se stesso.

Quando questo messaggio e' stato scritto ero in ferie, ma visto che mi si evoca, provo a rispondere. Lo sviluppo di MorphOS non si e' mai fermato completamente, ma per tutto il 2004 e inizio del 2005 ciascuno lavorava su quello che gli interessava senza l'obiettivo di una release. Lo sviluppo di molti componenti (MUI, Ambient..) era quasi fermo.
Poi ci fu un litigio epico in pubblico in IRC tra i membri del team. Era il 18 Gennaio 2005, e quella giornata venne chiamata "Il giorno in cui MorphOS finalmente mori'" da chi pubblico il log della chat. E in effetti cosi' sembrava. Invece, come molto spesso accade, dirsi le cose in faccia davanti a tutti fece iniziare un percorso di chiarimento che porto' il team a ricostituirsi come tale e a lavorare su una roadmap precisa, che comprese 1.4.4 e 1.4.5 quella stessa primavera, per arrivare alle 2.x. Chiaramente dal 2005 compreso, non c'e' nessuno che lavori su MorphOS a tempo pieno: viene sviluppato nel tempo libero da gente che si paga le bollette con un "vero" lavoro.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda divina » mer set 01, 2010 1:30 am

guruman ha scritto:Chiaramente dal 2005 compreso, non c'e' nessuno che lavori su MorphOS a tempo pieno: viene sviluppato nel tempo libero da gente che si paga le bollette con un "vero" lavoro.

Saluti,
Andrea


e che fa un lavoro fatto bene aggiungo :felice: ...poche parole ma fatti e concreti :felice: :ammicca:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: MorphOS se non lo vedi non ci credi :)

Messaggioda Alblino » mer set 01, 2010 10:00 am

esketos ha scritto:
Ad esempio per il prissmo P.A. sto contattando uno dei canali SKY, di cui siamo rappresentanti in zona (con SICILIA TV) per realizzare uno speciale da trasmettere e pubblicizzare i sistemi AMIGA NG. Oggi ne ho parlato nuovamente ad Enrico e sto iniziando a muovermi per gli sponsor (speriamo non sfumi tutto).


Spettacolo spero vada in porto. :felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Precedente

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron