divina ha scritto:la mia impressione è che il team di OS4.x sia piuttosto "chiuso", in altre parole non accettano particolamente volentieri consigli, suggerimenti, però potrebbe trattarsi di una semplice impressione superficiale,
Se escludi Tantignone e m3x sono del tuo stesso avviso da anni ormai.
D'altra parte non si può mica chiedere a Tantignone di fare un Workbench nuovo, lui ha fatto tanti piccoli miracoli in tutti questi anni di OS4, ma è umano, è solo 1 programmatore. E BOOPSI/Reaction è quello che è.
Tra l'altro lui è molto impegnato e non è facilmente rintracciabile in mail, però ti risponde sempre, anche dopo sei mesi :-)
E' ovvio però che non c'è storia con i membri del MOS team in questo caso: li trovi ogni giorno su irc, se trovi un bug puoi segnalarglielo direttamente e in un paio d'ore lo fixano, anche se non ti inviano i moduli aggiornati sei sicuro che nella prossima minor release il bug è stato fixato, o la feature che avevi richiesto c'è già se è il caso.
Fanno anche ben altro: oltre alla consulenza per bugfix e feature sono altrettanto disponibili per spiegarti alcuni aspetti della programmazione Amiga (MorphOS, OS3.x anche se lo stanno pian piano dimenticando, e anche OS4 delle volte!).
Unico ostacolo è la lingua inglese, ma non mi sembra qualcosa di insormontabile.
Cmq niente di trascendentale eh! Semplicemente Tantignone non mi pare abbia mai avuto particolare propensione per irc (come del resto tanti altri), mentre quelli che ora sono nel MOS team sono gli stessi che nel 1997 trovavi su irc.
Sono semplicemente abitudini quotidiane, che però si riflettono sulle pubbliche relazioni di un team rispetto a un altro. Visto che nella comunità amiga non ci sono soldi per cose ben più importanti, figuriamoci per le pubbliche relazioni.
Il MOS team non si sforza a stare in chat perchè è loro abitudine farlo. Quelli di OS4 invece di sera evidentemente fanno altro, ed è anche un loro diritto no?
Ovviamente visto che non stanno in chat, per "pareggiare i conti" dovrebbero inventarsi qualcosa per curare anche quest'aspetto.
Va da se che la consulenza in chat è una delle cose che funzionano meglio e rendono il rapporto cliente-produttore più amichevole e familiare, e questo è tutto documentato su molti manuali e guide.
Il MOS team è abituato e non si deve sforzare a fare certe cose, per l'OS4 team sarebbe un ulteriore lavoro, perchè negli anni non lo hanno mai fatto (tra l'altro la chat sembra qualcosa di banale, in realtà non lo è, perchè chi è abituato a interagire con la chat utilizzerà un modo di porsi differente rispetto a chi non l'ha mai usata o la usa saltuariamente, e dunque anche qui c'è una fase di training che il MOS team ha già superato. Del resto se molte compagnie mettono come requisito odierno il saper usare i social network è a causa di tutto questo ragionamento sulle pubbliche relazioni e il training da fare).
Ogni scelta quotidiana influenza tutto il resto...