Problemi installazione MOS...

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda divina » mar mag 11, 2010 9:50 pm

@Alblino
perchè non provate a chiedere su MorphZone, presumo siano in molti ad utilizzare questi applicativi 68k in MorphOS.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda guruman » mar mag 11, 2010 10:57 pm

AmigaCori ha scritto:Il sistema e' reattivo e veloce, la GUI e' molto personalizzabile, il trasferimento file su penna USB sta su 1megabyte al secondo usando l'hub della tastiera del Mini

Si vede che e' un HUB USB 1.1. Se attacchi la chiavetta a una porta del mini dovresti avere velocita' di trasferimento 8/10 volte maggiori.
La parte della gestione dell'installazione mi ha snervato, non capisco dove sia l'Amigosita' di tale sistema se confrontata col tanto criticato Debian.

Ma parli dell'installazione dell'OS? Quali sono le parti "critiche" secondo te? Sara' che non ho mai abbandonato Amiga, ma per me l'installazione di MorphOS 2.x e' sempre stata banale e velocissima... il fatto e' che probabilmente e' fatta da gente come me per gente come me, ormai talmente abituata ad alcune cose da trovarle non solo facili, ma indispensabili (per esempio, a me non piace l'installazione di Debian, a partire dal partizionamento dell'HD se voglio riservare spazio ad altri OS...).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda AmigaCori » mer mag 12, 2010 12:01 am

guruman ha scritto:Si vede che e' un HUB USB 1.1. Se attacchi la chiavetta a una porta del mini dovresti avere velocita' di trasferimento 8/10 volte maggiori.

Si, infatti non ho dato la colpa all'OS, presumo anche io che sia colpa dell'hub della tastiera del mini perche' il trasferimento file da hd usb e' molto piu' veloce, quest'ultimo e' connesso direttamente al mini sul retro. :annu:
Ma parli dell'installazione dell'OS? Quali sono le parti "critiche" secondo te? Sara' che non ho mai abbandonato Amiga, ma per me l'installazione di MorphOS 2.x e' sempre stata banale e velocissima... il fatto e' che probabilmente e' fatta da gente come me per gente come me, ormai talmente abituata ad alcune cose da trovarle non solo facili, ma indispensabili (per esempio, a me non piace l'installazione di Debian, a partire dal partizionamento dell'HD se voglio riservare spazio ad altri OS...).

Saluti,
Andrea


No, parlo dell'installazione dei programmi, ho provato ad installare:
Yam
ArteEffect
Aladdin4d
ImageFx
DirOpus4
Jack...mmm insomma il client per la chat

e di questi nessuno s'e' voluto installare, mancavano o font o librerie oppure problemi con l'installer nel caso di ImageFx, Aladdin4d ed ArtEffect...lo so che sono vecchi sw 68k pensati per AmigaClassic, pero' Yam e company li ho presi da MorphOS zone (il link non lo ricordo ora perche' ce l'ho tra i bookmark di MOS ma ora sto su Debian :scherza: )
Secondo me si dovrebbe fare in modo che l'OS si vada a prendere le librerie e/o font mancanti da un repository (appunto citavo Debian come esempio) MOS aggiornato alle ultime versioni testate e disponibili perche' e' troppo macchinoso per l'utente normale andare sul web a raccimolarle...non prendetela come critica asettica, non volgio Linux su MOS, ci mancherebbe...pero' l'idea d'un repository MOS dove prendere software ed aggiornarsi le librerie in automatico alla Debian non sarebbe male :felice:

L'installer dell'OS e' quasi perfetto, come ho gia' detto ho avuto un solo problema cioe' che la procedura automatica ha chiesto a me in quale partizione installare l'OS...ora lo so e dalla prossima non sbagliero' piu', pero' per un niubbo totale come me e' stato un problema :scherza:

PS.
Nell'installer di Debian ti puoi creare delle partizioni vuote, basta dirgli la dimensione e poi non le usi...ed avrai tutte le partizione vuote che vuoi :felice:
Comnunque non mi riferivo all'installer dell'OS, ma alla procedura d'installazione dei programmi: Synaptic (apt-get sui cui e' creato) e' eccezionale, avere un sistema di repository alla Debian con qualcosa tipo Synaptic renderebbe il sistema piu' moderno e gestibile, puoi vedere le versioni delle librerie, cosa fa la libreria, e sapere se e' aggiornata oppure no e cosa non da poco, sapere se ci sono bug in corso e cosa fa quel bug! :ride: , nel caso quel bug sia compromettente blocchi quel pacchetto :felice:

@divina
Si, hai ragione, solo che dire: facciamo alla Debian con repository+Synaptic mi sembra brutto da proporre, sembra che voglia trasformare MOS in Debian :scherza: pero' quando avro' piu' tempo proporro' sicuramente l'idea perche' IMHO, un sistema serio per l'aggionamento/mantenimento del sistema serve e sara' necessario sempre di piu' andando avanti, quando i programmi inizieranno ad aumentare sia in numero che in complessita'....

Scusate se paragono sempre MOS a Debian, ma io uso quasi solamente Debian...quindi il paragone per me e' d'obbligo :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda divina » mer mag 12, 2010 12:13 am

@AmigaCori
come hai constatao l' HUB USB della tastiera Apple è USB1.1, viceversa le due porte sul retro del MacMini sono 2.0 :felice:

(per la chat penso ti riferisci a WookieChat)

Sì diciamo che riuscire ad avere uno storage sincronnizzato dove attingere automaticamente alle librerie necessarie per i singoli applicativi e verificare automaticamente le dipendenze sarebbe postivo (io sarei favorevole in tal senso, anche per avere un unico "store depot"); tuttavia considerando che non è forse il componente più utile, importante al momento e che non vi è un quantitativo software enorme come in OS Linux ... penso sia ancora gestibile il tutto, tuttavia direi che è molto utile questa tua segnalazione decisamente propositiva :felice: (proverei a buttarla lì al MorphOS team)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda samo79 » mer mag 12, 2010 12:44 am

@AmigaCori

Ma leggere i readme dei programmi no ?
Li c'è scritto esattamente quali dipendenze sono necessarie e dove trovarle, in fondo sono spesso le solite 5 o 6 classi MUI o qualche libreria, una volta installate queste le puoi riutilizzare per quasi qualsiasi programma, altro che Linux ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda Alblino » mer mag 12, 2010 8:18 am

divina ha scritto:@Alblino
perchè non provate a chiedere su MorphZone, presumo siano in molti ad utilizzare questi applicativi 68k in MorphOS.
ciao


Io ho grossi problemi di lingua mastico molto poco purtroppo l'inglese. :no:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda AmigaCori » mer mag 12, 2010 9:59 am

samo79 ha scritto:@AmigaCori

Ma leggere i readme dei programmi no ?
Li c'è scritto esattamente quali dipendenze sono necessarie e dove trovarle, in fondo sono spesso le solite 5 o 6 classi MUI o qualche libreria, una volta installate queste le puoi riutilizzare per quasi qualsiasi programma, altro che Linux ...


Hai ragione, li leggero' meglio, cosi' forse mi diranno dove andare a prendere il font che non si sa quale sia.

Io ho trovato di gran lunga piu' immediato e semplice Linux ad Amiga, c'e' moltissimo supporto e software, inoltre la gestione dei bug e' velocissima :annu: , poi come ho detto gia', l'installer di Debian e' fenomenale, penso che sia una caratteristica che sia invidiata da tutti gli OS :annu: , il peggio sistema che ho incontrato fin'ora e' quello di AmigaOS3.x e MOS.

@all
Ambient e' davvero molto ben fatto e se lo paragono con quell'accrocchio di Workbench di AmigaOS3.x non posso che elogiare il MOS Team, pero' di fondo si vede in MOS una struttura "antica", ancora troppo legata al vetusto AmigaOS3.x :no: ...pero' sono davvero curioso di vedere cosa il MOS Team abbia in cantiere....se advvero stessero lavorando alla versione x86...beh....sarebbe dei miti piu' che degli esseri umani!!! :boing:
Lo sto usando pochissimo MOS perche' ho una mancanza cronica di sw per me vitali...e devo dire che a volte lo accendo solo per giocherellare, per avercelo davanti, perche' e' davvero piacevole scorazzare tra i menu' e vedere come sia un AmigaNG :happyboing:

A tutti coloro che sono indecisi io direi: il Mio Mini e' quello base, ha soli 1.25Ghz ma si comporta benissimo, purtroppo a causa della mia incomepetenza non sono riuscito ad installare Aladdin4D quindi non posso fare test di potenza (per Quake provvedero' nel fine settimana :annu: ), Blender lo uso su Debian e di certo non me lo installo su MOS perche' IMHO non ha senso.
Pero' se volete un sistema AmigaNG con 150/200 euro (io per fortuna l'ho trovato a soli 100euro! :ride: ) trovate un MacMini, MOS e' gratis per sessioni di mezz'ora ma comunque identico alla versione a pagamento!(Grazie MOS Team!!!! :ride: )
Con 150Euro e' possibile godersi un AmigaNG!!!!, io l'ho ribattezzato l'AmigaNG proletario, quello delle masse! :ahah:

Un'AmigaNG per tutti insomma! :ultralol:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda Seiya » mer mag 12, 2010 11:06 am

100 euro! vedi che avevo ragione..?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda NubeCheCorre » mer mag 12, 2010 12:30 pm

@AmigaCori

ti consiglio di provare Blender anche sotto mos, secondo me lo troverai anche piu' reattivo che su debian.. :felice:

per il workbench del 3.0 beh poretto ormai ha i suoi anni e giustamente dovrebbe andare in pensione..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda Alblino » mer mag 12, 2010 3:02 pm

Seiya ha scritto:100 euro! vedi che avevo ragione..?


Ok ha avuto fortuna buon per lui. Dai smettiamola con questa
storia dei Macmini che costano un' esagerazione adesso ha stancato.
Ancora un po' quando vado a far benzina se faccio il pieno lo pago a
mezzo mini alla volta (50 euro) :ahah: :ahah:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda Capitanvideo » mer mag 12, 2010 7:08 pm

Seiya ha scritto:100 euro! vedi che avevo ragione..?


http://cgi.ebay.it/mac-mini-G4-1-5GHz-o ... 2306ff61de

Vedrai che come sempre va minimo a 250 euro.

La versione a 1,25 ghz a 100 euro e' stato un affarone, che non sposta cmq la media dei Mini ppc che vanno dai 200 ai 300 euro, da anni.

Ovviamente col tempo scenderanno un po, ma lentamente.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Problemi installazione MOS...

Messaggioda AmigaCori » mer mag 12, 2010 8:05 pm

Seiya ha scritto:100 euro! vedi che avevo ragione..?


Che ingrato, neanche mi riconosci la fortuna he ho avuto! :ride:

Comunque, per la cronaca, l'ho ottenuto a questo prezzo perche' il venditore non ha problemi economici e non l'ha quasi mai usato, il prezzo me l'ha fatto scegliere a me.

Sono quasi sicuro che se avessi detto 80euro me l'avrebbe dato per quella cifra, pero' 100 euro mi sembrava una cifra onesta per entrambi: a lui i soldi non servono ed io non ne ho tanti da spendere :scherza:

100 euro e' davvero poco e di certo sarebbe stupido da parte mia dire che il prezzo di mercato sia 100 euro, sono stato fortunatissimo e ringrazio il fato :boing: , spero che qualcun'altro, che possa apprezzare il fato, possa trovare un affarone come il mio :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Precedente

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti