quoto tutto
ed aggiungo che poiché io rimango del parere che è preferibile usare OSX Leopard e/o Tiger da un hard disk esterno firewire, in questo caso specifico, potresti per es. sostituire l' hard disk interno del tuo Mac (con OSX installato) con un nuovo hard disk 2,5" IDE 44 pin più capiente (es. 250gb, 320gb ..etc..) ed utilizzarlo per MorphOS (ed eventualmente Linux), e l' attuale hard disk interno inserirlo in un piccolo box esterno firewire.
Così facendo se l' hard disk esterno è spento, farà il boot MorphOS e/o Linux, mentre se accendi l' hard esterno puoi fare il boot con il tuo attuale OSX
Pigiando alla accensione il key ALT puoi inoltre da interfaccia grafica scegliere manualmente qualche OS utilizzare.
(aggiungo che con yaboot se non ricordo male è possibile utilizzare Linux anche da hard disk firewire)
Ciao