Espandibilità Efika..

MorphOS ed hardware compatibile

Espandibilità Efika..

Messaggioda alfettone77 » gio lug 10, 2008 8:43 am

Chi di voi ha acquistato la Efika?

Chiedo ciò xchè vorrei sapere se possibile mettere una scheda PCI-SATA per installare un dvdrw..Fermo restando che uso il processore grafico nativo e non scheda AGP..Un'unità esterna USB 1.0 è lenta anche per leggere una pennetta e pensavo questa soluzione ma mi chiedevo:
1-Il bios efika entrerà in conflitto?
2-Morph la riconoscerà?

Secondo voi? :mah:
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Messaggioda Turrican3 » gio lug 10, 2008 3:50 pm

Efika non dispone di grafica integrata, quindi il problema non si pone.

A meno che, ma questo non saprei dirlo, non sia possibile montare qualche sorta di bus extender in modo da installare più di un dispositivo PCI.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda alfettone77 » gio lug 10, 2008 7:03 pm

Scusate tutti ma ho postato male la domanda..
Intendevo appunto usare una scheda pci expander per montare la scheda abbinata (non integrata) ed un controller sata..

Su Morphzone leggevo

"I believe the IDE solution is better because it should work in MorphOS too but you'd have to mount the hard drive & dvd drive to the case.

You wanted to put in usb2/firewire card into pci slot ( or use pci riser ) and for the video use a usb2video adapter with the usb2 card. Got it. Maybe you can convince someone to make a driver for MorphOS"

In pratica si potrebbe..Compilando i driver e quant'altro..Ma l'efika reggerebbe la corrente necessaria al funzionamento delle schede che si andrebbero a montare?
Per gli slot usb si potrebbero modificare i cavi..Trasmissione dati separato da alimentazione..ma le schede?

A questo non ho trovato risposta..non sono riuscito a trovare i valori di assorbimento delle varie schede e i valori di tensione supportati dallo slot pci dell'efika..
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Messaggioda MacGyverPPC » gio lug 10, 2008 7:41 pm

Qui c'èManuale di Efika in Pdf, e sembra che ci sia quel che ti interessa alla 1a pagina: :ammicca:
http://www.pegasosppc.com/manuals/Genes ... nglish.pdf
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda alfettone77 » gio lug 10, 2008 11:07 pm

Grazie..Proprio quello che cercavo..Come ho fatto a non trovarlo io? Mah..

Comunque per l'assorbimento non ci sono problemi..utilizzando una scheda pci expander si può così montare una scheda USB2.0 e collegare un convertitore Hi-Speed VGA USB 2.0 (il bus della PCI dovrebbe reggere la banda dati necessaria) ed un controller SATA per un dvdrw slim..

L'unico neo e la compilazione driver..

è vero c'è gia la samantha che ha tutto (usb2.0 sata ecc) ma così c'è da sbizzarrirci ed è gia disponibile un'os amigalike molto sugoso..Ma si spera sempre per samantha..Chissà..Grazie Mac
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Messaggioda guruman » gio lug 10, 2008 11:41 pm

In MorphOS 2.0 c'e' gia' il supporto dei controller PCI USB 2.0, in particolare le schede basate su chipset Nec sono quelle che funzionano meglio, seguite da quelle basate su chipset Ali. Meglio evitare le Via.
Pero' non so se in effetti qualcuno abbia provato con MorphOS un riser PCI su Efika: puo' essere un rischio. Anche le Radeon 9250 PCI hanno qualche problema in piu' rispetto alle AGP, anche se Mark Olsen ne ha comprata una per sistemare i bachi.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda alfettone77 » ven lug 11, 2008 8:46 am

Si supporta l'USB2.0 ma non mi pare supporti la SATA..Comunque anche un supporto USB 2.0 per un DVDRW non è male..Dovrei acquistare una scheda e fare delle prove..Sapete se a settembre sarà possibile acquistarla alla fiera?

Sarebbe rischioso per quale motivo? In termini di assorbimento non ci sono problemi..La tensione di lavoro delle varie schede rientra tranquillamente nei valori consigliati.aumenterebbero solo i consumi..anche se di valor minimo..Voglio solo installare un dvd esterno che abbia una velocità accettabile nel trasferimento dati..
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm

Messaggioda guruman » mar lug 15, 2008 10:36 pm

alfettone77 ha scritto:Sarebbe rischioso per quale motivo? In termini di assorbimento non ci sono problemi..La tensione di lavoro delle varie schede rientra tranquillamente nei valori consigliati.aumenterebbero solo i consumi..anche se di valor minimo..Voglio solo installare un dvd esterno che abbia una velocità accettabile nel trasferimento dati..

Intendo dire che visto che non mi pare sia una configurazione testata da sviluppatori di MorphOS non e' detto che funzioni. Teoricamente dovrebbe andare, visto che ci sono driver per controller USB 2.0 su scheda PCI, a ci puoi connettere anche i lettori DVD, cosi' come per le Radeon 9250 PCI - c'e' ancora qualche baco, ma dovrebbe essere risolto nella prossima release che non dovrebbe tardare molto.
Al momento non c'e' supporto per il SATA, ma ci sarebbe per alcuni controller SCSI su scheda PCI.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda alfettone77 » mer lug 16, 2008 12:37 pm

Niente da fare per le riser card..Ho avuto modo di capire in vari post in lingua straniera che montando RC a 3,3V di tipo attivo e di tipo passivo (Con o senza Bios integrato per la gestione di moltiplicatori PCI) la Efika non da segni di vita..Non prova neanche a fare il boot..Anzi, non ho capito perchè, bisogna scollegarla dalla presa di corrente e reinserire la spina, dopo aver tolto la RC, se non non da segni di vita comunque..

Cavolo..C'è la MB senza la USB 2.0 e la SATA ma il Morph supporta la USB 2.0 e non la SATA..

Sam ha USB 2.0 e la SATA ma non c'è L'Aos 4.x per lei (che poi ho capito supporti l'USB 2.0 ma non il SATA)..

Sigh..Mi viene da piangere.. :ultraincaz: :frusta: :sbam: :kaput: :incaz:
PowerMac g4 e MOS
FPGA Myst (Spero presto)
Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE
Avatar utente
alfettone77

Esperto
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom giu 15, 2008 8:46 pm


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti