Scribus - Il clone open source di Publisher

Riflessioni, eventi, curiosità

Scribus - Il clone open source di Publisher

Messaggioda bak » gio lug 26, 2007 10:14 pm

Ciao,

avete mai visto/provato il software open source Scribus?

E' un software di impaginazione e mi sembra ben fatto...magari si può portare su Amiga.

Il sito ufficiale è http://www.scribus.net/

Il sito della documentazione è http://docs.scribus.net/

Ciao
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda samo79 » gio lug 26, 2007 10:39 pm

Si potrebbe anche portare Juice, un bel client PodCast scritto in Phyton

http://juicereceiver.sourceforge.net/
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda delsig » ven lug 27, 2007 11:12 am

Scribus utilizza le QT, quindi siamo messi peggio dei soft che utilizzano le GTK.

Puoi sempre chiedere a afxgroup di fare il porting delle QT :ride:


Per l'altro software invece non riesco a capire quale toolkit utilizzi, credo qualche cosa che si appoggia alla gui di sistema, in questo caso si deve attendere di avere il binding di Reaction per Python come minimo.


Ciao
1987-2007: 20 anni di AmigaOS
Avatar utente
delsig

Amico
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 12, 2004 2:27 pm
Località: Trieste


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron