Provocazione! Troviamo finanziatori e compriamo brand ATARI

Riflessioni, eventi, curiosità

Provocazione! Troviamo finanziatori e compriamo brand ATARI

Messaggioda Raffaele » ven mag 11, 2007 12:47 pm

A questo punto consiglio caldamente a tutti quelli che sono interessati veramente ad Amiga di cercare una bella cordata di finaziatori (che ne dite di dieci dentisti facoltosi, come successe per finanziare il primo Amiga?)...

Dopo si va da INFOGRAMES e si dice ai direttori:

«Voi vi tenete il marchio ATARI per i videogiochi e noi vi paghiamo i diritti per l'hardware ATARI e per ATARI TOS»...

Dopo si va da Hyperion e si compra l'OS 4.0 seduta stante e lo si rinomina come ATARI TOS...

Hyperion se vince la causa bene... Si può usare anche il nome AmigaOS...


Hyperion perde la causa? Beh, si consegna a Amiga Inc. un semplie porting dell'OS 3.1 per girare sui PPC, e lo stesso si usa l'attuale OS 4.0 su ATARI...

Si va da ACube e si compra la Samantha e la si rinomina ATARI Falcon2, ATARI Eagle... Scegliete voi il nome...

Fatto...
Ultima modifica di Raffaele il ven mag 11, 2007 1:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » ven mag 11, 2007 12:52 pm

Stai attento che se ti beccano quelli che denigrano la droga sei fritto!! SCAPPPAAAAAAAAAAAAAAA
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AmigaCori » ven mag 11, 2007 12:57 pm

Che mal di testa...davvero Amiga e' peggio di una telenovela...ma di quell telenovele di serie D :scherza: con i personagi che muoiono e resuscitano nello stesso episodio! :ahah:

La risposta alla provocazione e':

Non capisco cosa il senso della cosa...mi sembra solo un modo per continuare a sperare...boh, forse e' questo il problema: la parola FINE non c'e nel vocabolario dell'Amighista :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » ven mag 11, 2007 1:08 pm

AmigaCori ha scritto:La risposta alla provocazione e':

Non capisco cosa il senso della cosa...mi sembra solo un modo per continuare a sperare...boh, forse e' questo il problema: la parola FINE non c'e nel vocabolario dell'Amighista :scherza:


Semplice...

Comprando il Brand ATARI e avendolo di proprietà, si sviluppa l'hardware e il software SENZA avere sulle spalle l'incubo di Amiga Inc. e delle cazzate di Bill Mc. Ewen...

Poi ATARI è un marchio che tutti ricordano, un marchio RISPETTATO (mica come Amiga che era una macchina per giochini... :ride: :eheh: ), con un buon numero di appassionati in tutto il mondo e la fama di seguire sempre i propri clienti...

Poi che il nome sia ATARI e la macchina invece sia in tutto e per tutto un'Amiga con sistema operativo AMIGA rinominato ATARI TOS, a noi non può fare che piacere... :riflette: :scherza: :ride:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » ven mag 11, 2007 1:58 pm

Scusa, mi sfugge la logica della questione...

Allora, visto che il nome Amiga per ingarbugliamento con amigaIn. non e' utilizzabile prendiamo il nome Atari?

Se sono uno che vuole AmigaOS perche' porta il nome Amiga allora e' una bestemmia informatica targare Amiga come Atari...

Se viceversa non me ne frega na cippa del nome ma bado alla sostanza Atari od Amiga non fa differenza, solo che spendendo soldi per Atari mi ritrovo con soldi in meno, una confusione sul mercato immane perche' non si sa piu' chi sia cosa

...ed inoltre ci ruitroviamo con i fans Atari incazzati...gli Amighisti incalliti colpiti al cuore e nuova confusione in questa microscoipica piattaforma...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Zender » ven mag 11, 2007 2:19 pm

AmigaCori ha scritto:Scusa, mi sfugge la logica della questione...

Allora, visto che il nome Amiga per ingarbugliamento con amigaIn. non e' utilizzabile prendiamo il nome Atari?

Se sono uno che vuole AmigaOS perche' porta il nome Amiga allora e' una bestemmia informatica targare Amiga come Atari...

Se viceversa non me ne frega na cippa del nome ma bado alla sostanza Atari od Amiga non fa differenza, solo che spendendo soldi per Atari mi ritrovo con soldi in meno, una confusione sul mercato immane perche' non si sa piu' chi sia cosa

...ed inoltre ci ruitroviamo con i fans Atari incazzati...gli Amighisti incalliti colpiti al cuore e nuova confusione in questa microscoipica piattaforma...


Infatti.... anche se quasi sicuramente prenderei una Sam se non avesse il nome Amiga e AmigaOS mi peserebbe sicuramente.

Il nome ha ancora il suo valore... Mannaggia a B ME!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Raffaele » ven mag 11, 2007 2:30 pm

AmigaCori ha scritto:Scusa, mi sfugge la logica della questione...


La logica è avere un BRAND tutto a tua disposizione...

Senza nessuno che dica come devi sviluppare l'OS, senza nessuno che ti obblighi a comprare AmigaAnywhere, senza Bill Mc ewen inconcludente...

TI PARE POCO?

Allora, visto che il nome Amiga per ingarbugliamento con amigaIn. non e' utilizzabile prendiamo il nome Atari?


Estattamente...

Se sono uno che vuole AmigaOS perche' porta il nome Amiga allora e' una bestemmia informatica targare Amiga come Atari...

Se viceversa non me ne frega na cippa del nome ma bado alla sostanza Atari od Amiga non fa differenza, solo che spendendo soldi per Atari mi ritrovo con soldi in meno, una confusione sul mercato immane perche' non si sa piu' chi sia cosa


E perché?

L'hardware è Samantha, il SO è AmigaOS 4.0 rinominato AtariTOS PPC 4.0.

Poi chi vuole comprare da Amiga Inc. e dalla farlocca Ack si serva pure, e spenda i suoi soldi come vuole.

A questo punto la Comunità Amiga ha aperto gli occhi e dopo la causa intentata da Amiga Inc. ormai nessun Amighista se ne importa più del nome, o del fatto che l'OS sia AGNOSTICO, o non ufficiale...

Ci voleva questa cazzata fatta da Amiga Inc. perché finalmente gli utenti Amiga si svegliassero dal lungo letargo e scoprissero che essere PURISTI a tutti i costi, è alla lunga CONTROPRODUCENTE.

...ed inoltre ci ruitroviamo con i fans Atari incazzati...gli Amighisti incalliti colpiti al cuore e nuova confusione in questa microscoipica piattaforma...


E perché? Samantha e AmigaOS diventerebbero ATARI e AtariTOS, e finalmente dopo 22 anni, Amiga sarebbe portata avanti col marchio che fin dall'inizio l'avrebbe VERAMENTE VALORIZZATA...

Non dimentichiamoci della beffa della prima Amiga Inc. di Jay Miner che fece pagare con un bluff a Commodore le azioni da 75 centesimi l'una, la bellezza di 16 dollari l'una, fegando Atari che pensava che Amiga Inc. fosse già con l'acqua alla gola e pronta a svendere l'Amiga, anche a meno di 75 centesimi ad azione...

Gli utenti Atari sarebbero contenti di avere di nuovo il loro marchio sul mercato, e penserebbero ad una fusione fra Amiga e Atari...

Gli utenti Amiga ormai guarderebbero al fatto concreto...

Il mercato ci premierebbe perché i mass-media farebbero una pubblicità assurda GRATUITA al ritorno di Atari, come già è successo per il ritorno di Commodore international, che ne hanno parlato in TV anche cani e porci.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Zender » ven mag 11, 2007 2:37 pm

Raffaele ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Scusa, mi sfugge la logica della questione...


La logica è avere un BRAND tutto a tua disposizione...

Senza nessuno che dica come devi sviluppare l'OS, senza nessuno che ti obblighi a comprare AmigaAnywhere, senza Bill Mc ewen inconcludente...

TI PARE POCO?



L'hardware è Samantha, il SO è AmigaOS 4.0 rinominato AtariTOS PPC 4.0.

Poi chi vuole comprare da Amiga Inc. e dalla farlocca Ack si serva pure, e spenda i suoi soldi come vuole.

A questo punto la Comunità Amiga ha aperto gli occhi e dopo la causa intentata da Amiga Inc. ormai nessun Amighista se ne importa più del nome, o del fatto che l'OS sia AGNOSTICO, o non ufficiale...

Ci voleva questa cazzata fatta da Amiga Inc. perché finalmente gli utenti Amiga si svegliassero dal lungo letargo e scoprissero che essere PURISTI a tutti i costi, è alla lunga CONTROPRODUCENTE.

...ed inoltre ci ruitroviamo con i fans Atari incazzati...gli Amighisti incalliti colpiti al cuore e nuova confusione in questa microscoipica piattaforma...


E perché? Samantha e AmigaOS diventerebbero ATARI e AtariTOS, e finalmente dopo 22 anni, Amiga sarebbe portata avanti col marchio che fin dall'inizio l'avrebbe VERAMENTE VALORIZZATA...

Non dimentichiamoci della beffa della prima Amiga Inc. di Jay Miner che fece pagare con un bluff a Commodore le azioni da 75 centesimi l'una, la bellezza di 16 dollari l'una, fegando Atari che pensava che Amiga Inc. fosse già con l'acqua alla gola e pronta a svendere l'Amiga, anche a meno di 75 centesimi ad azione...

Gli utenti Atari sarebbero contenti di avere di nuovo il loro marchio sul mercato, e penserebbero ad una fusione fra Amiga e Atari...

Gli utenti Amiga ormai guarderebbero al fatto concreto...

Il mercato ci premierebbe perché i mass-media farebbero una pubblicità assurda GRATUITA al ritorno di Atari, come già è successo per il ritorno di Commodore international, che ne hanno parlato in TV anche cani e porci.


Ma Amiga non è Atari.... molti amighisti se ne andrebbero per sempre...

Raffaele, il brand ha sempre il suo peso.

Piuttosto un utente su aw ipotizza che AI e ACK siano con l'acqua alla gola e stiano provando a fare i furbi per appropriasi gratis di AmigaOS 4...

Se fosse veramente così vorrebbe dire che vinta la causa ci compriamo il marchio e facciamo tutto in casa!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Brand o no Brand

Messaggioda Amiga Blitter » ven mag 11, 2007 3:00 pm

A questo punto perchè non dare tutto a COMMODORE? :eheh:
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Brand o no Brand

Messaggioda Zender » ven mag 11, 2007 3:18 pm

Amiga Blitter ha scritto:A questo punto perchè non dare tutto a COMMODORE? :eheh:

Infatti, e poi con tutti i soldi che ha potrebbe papparsi tutto :)
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda MazinKaesar » ven mag 11, 2007 3:46 pm

Speriamo che Rocco Siffedri non brevetti una certa cosa, o siamo finiti. :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Raistlin77it » sab mag 12, 2007 1:32 am

MazinKaesar ha scritto:Speriamo che Rocco Siffedri non brevetti una certa cosa, o siamo finiti. :sperduto:

Sarebbe quasi meglio, visto che chi ce lo mette in quel posto pagherebbe il copyright :D :D
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » sab mag 12, 2007 1:27 pm

L'idea di Raffaele non sarebbe niente male, anche se credo che il marchio Atari tutto intero costi parecchio, visto che ancora oggi escono giochi col m,archio; e sono giochi che rendono. Diverso forse sarebbe proporre ai detentori i diritti per la parte hardware, magari tramite un accordo sul software limitato al solo sistema operativo. Come dire: voi continuate a fare sw targato Atari per tutte le piattaforme che volete, anche la nostra :ride:, e ci lasciatei diritti per il solo SO; se avremo bisogno di altro software sarete immediatamente interpellati.

Ma io mi offro di rilanciare alla proposta del topic, suggerendo una scappatoia in caso di esito della causa infausto :no:.
Accordiamoci per i sorgenti di AROS o Haiku sul modello che ha usato la Sun per Openoffice: lo sviluppo su tutte le altre piataforme sarà compito della comunità dietro al sistema operativo, e chi vorrà potrà fare il porting dove vuole; sulla piattaforma AmigaPPC esisterà la versione commerciale venduta in abbinamento alle schede madri dei produttori, ottimizzata per girare al meglio. I sorgenti saranno liberi e di competenza della comunità a parte ottimizzazioni specifiche e componenti di supporto per Amiga (o Atari, o ComeDiavoloLoChiameremoSystem). Una soluzione del genere ha già dato ottimi frutti (vedi appunto OpenOffice) e non è mortificante pert gli sviluppatori open source che non rischiano di vedersi scippato il loro lavoro, come può accadere con le licenze BSD, che hanno permesso a Apple di appropriarsi di NetBSD e hanno fatto infuriare proprio Raffaele (si scherza eh :ammicca: ).
Ovviamente, a monte occorrerà preparare un accordo di licenza ben bilanciato che garantisca a tute le parti vantaggi e certezze, e temo che la GPL (che pure gradisco molto) non sarà adeguata; forse occorrerà una versione modificata della licenza proprio di OpenOffice. Si accettano critiche e suggerimenti, alla proposta; ma non levatemi lo scalpo, i capelli li perdo già di mio...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti