amigONE

Riflessioni, eventi, curiosità

amigONE

Messaggioda Danyblu » mar nov 21, 2006 1:09 pm

Vogliate perdonare la mia persistente ignoranza, ma ho bisogno di delucidazioni a riguardo del argomento AmigaOne, quello che mi chiedo io è :

Ma se AmigaOne aveva un G3(o G4 che sia) , quindi significa che era compatibile con i sistemi operativi di Apple?? e/o se comunque non lo fossero stati, di cosa differivano?? era ad esempio come con il kickstart negli amiga Classic con gli Apple del epoca??
Siccome leggendo un libro sulla Mela mi sto rendendo conto che abbiamo continuato a seguire di pari passo le architetture delle Mele

spero di EssermiCiViSiSpiegato bene :wow: :ahah:

Grazie!
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amigone_da_Castagneto » mar nov 21, 2006 1:54 pm

Posso rispondere in parte: ho un AOne sul quale adesso uso OS4 e all'inizio (e fino a qualche tempo fa) usavo Debian 3.0. La distribuzione è la classica PPC da installare sui PowerMac, iMac, iBook/PowerBook ecc. e sulle workstation PPC/Power di IBM ed altri. Quel che cambia è il kernel personalizzato per Amiga (cioè, compilato con i moduli che effettivamente funzionano). Inoltre è possibile usare anche software Mac OS9/OSX a patto di avere una copia del sistema operativo e installando MacOnLinux. Io avevo un'installazione di un vecchio S.O. Mac ma non l'ho mai usato, e poi si è fulminata l'installazione della Debian. E ora non riesco più a reinstallare Linux, neanche abbassando il FSB (anzi, l'AOne non parte neanche). Ma questa è un'altra storia.
Da quel che ho capito, non è che l'AmigaOne sia compatibile in tutto come HW agli Apple PPC, è solo l'enesima implementazione delle specifiche per l'architettura PPC. I Mac hanno anche parti proprietarie, vedi AirPort e chipset con supporto AGP 8x, ma proprio perché proprietarie non sono presenti su AmigaOne...
Il mondo non è solo più complesso di quanto si vede; è molto più complesso di quanto potremmo mai immaginare...
Amigone_da_Castagneto

Veterano
 
Messaggi: 165
Iscritto il: mar mag 25, 2004 9:17 pm
Località: Castagneto C.ci (e Firenze)

Messaggioda superfolletto » mar nov 21, 2006 9:07 pm

Visto che dal tuo nick presumo sei toscano, sai dirmi se da queste parti esiste un gruppo o associazione di appassionati Amiga ? Grazie.
OS4 THE BEST
Avatar utente
superfolletto

Veterano
 
Messaggi: 287
Iscritto il: lun dic 15, 2003 9:16 pm

Messaggioda Danyblu » mar nov 21, 2006 10:21 pm

Amigone_da_Castagneto ha scritto:Posso rispondere in parte: ho un AOne sul quale adesso uso OS4 e all'inizio (e fino a qualche tempo fa) usavo Debian 3.0. La distribuzione è la classica PPC da installare sui PowerMac, iMac, iBook/PowerBook ecc. e sulle workstation PPC/Power di IBM ed altri. Quel che cambia è il kernel personalizzato per Amiga (cioè, compilato con i moduli che effettivamente funzionano). Inoltre è possibile usare anche software Mac OS9/OSX a patto di avere una copia del sistema operativo e installando MacOnLinux. Io avevo un'installazione di un vecchio S.O. Mac ma non l'ho mai usato, e poi si è fulminata l'installazione della Debian. E ora non riesco più a reinstallare Linux, neanche abbassando il FSB (anzi, l'AOne non parte neanche). Ma questa è un'altra storia.
Da quel che ho capito, non è che l'AmigaOne sia compatibile in tutto come HW agli Apple PPC, è solo l'enesima implementazione delle specifiche per l'architettura PPC. I Mac hanno anche parti proprietarie, vedi AirPort e chipset con supporto AGP 8x, ma proprio perché proprietarie non sono presenti su AmigaOne...


Ottime delucidazioni :annu: non avrei potuto pretendere di meglio...Grazie!
Chissa' se riesco a combinare qualcosa senza fare danni, tempo fa mi era preso il bricco di segare via il tastierino numerico dalla motherboard di un mio A1200 con la convinzione di riuscire a farci stare la piastra madre poi nei guscio del A600, per ora sono fermo con i lavori siccome mi sta passando per la mente un'altra idea :riflette:
Ovviamente chiunque volesse aggiungere altro nel precedente discorso ne sarei immensamente grato.

Danyblu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » mer nov 22, 2006 1:35 pm

Danyblu ha scritto:Ottime delucidazioni :annu: non avrei potuto pretendere di meglio...Grazie!
Chissa' se riesco a combinare qualcosa senza fare danni, tempo fa mi era preso il bricco di segare via il tastierino numerico dalla motherboard di un mio A1200 con la convinzione di riuscire a farci stare la piastra madre poi nei guscio del A600, per ora sono fermo con i lavori siccome mi sta passando per la mente un'altra idea :riflette:


Danyblu? Se questi soo esempi delle idee che ti vengono... Per il tuo bene e per quello di altri... Per favore DESISTI... :sperduto:

Come pensi che funzioni un 1200 dopo che gli hai segato il tastierino? :wow: :no:

Avresti solo una carcassa di 1200 inusabile... :skull: :mah: :riflette:
Ultima modifica di Raffaele il mer nov 22, 2006 2:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » mer nov 22, 2006 1:45 pm

@Danyblu

:sperduto:
........ :mah:

Mah, queste tue operazioni di taglio e cucito :scherza: mi, come dire, "sorprendono" sempre...diciamo piu' che per genialità, per ingenuità :ahah:

Non credo che all C= facessero in questo modo per tirar fuori un A600 da un A500 :felice:

Comunque, a parte gli scherzi...prima di operare queste trasformazioni dovresti farti un pò di cultura elettronica, tipo cosa è e come si fa una scheda elettronica: capiresti perchè non si può intervenire di sega su una motherboard e perchè (eri tu no?) non si possono semplicemente scambiare i chip tra un sistema e l'altro come se fossero dei lego :scherza:

...non vorrei che ti ritrovassi con 2 computer (e che computer!) rotti e mutilati.... :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda luciodra » mer nov 22, 2006 2:51 pm

Beh...non sò chi di voi si sia cimentato nell'assemblare una mb A1200 in un case AT. Davvero un'esperienza grandiosa soprattutto nella saldatura dei fili per poter connettere la tastiera del 4000 e per il reset !!!
Mi ricordo la meraviglia mia e di mio fratello alla prima accensione del sistema: tutto OK !!!
Poi idefix con HD da 3.5" CD e masterizzatore ide pagato 600.000 lire...una bomba !!!
Bei tempi in cui c'era spazio per la fantasia e l'inventiva...

Altro che taglio e cucito :ammicca:
Avatar utente
luciodra

Eroe
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: ven mar 24, 2006 2:06 am
Località: Roma

Messaggioda Danyblu » mer nov 22, 2006 2:57 pm

AmigaCori ha scritto:@Danyblu

:sperduto:
........ :mah:

Mah, queste tue operazioni di taglio e cucito :scherza: mi, come dire, "sorprendono" sempre...diciamo piu' che per genialità, per ingenuità :ahah:

Non credo che all C= facessero in questo modo per tirar fuori un A600 da un A500 :felice:

Comunque, a parte gli scherzi...prima di operare queste trasformazioni dovresti farti un pò di cultura elettronica, tipo cosa è e come si fa una scheda elettronica: capiresti perchè non si può intervenire di sega su una motherboard e perchè (eri tu no?) non si possono semplicemente scambiare i chip tra un sistema e l'altro come se fossero dei lego :scherza:

...non vorrei che ti ritrovassi con 2 computer (e che computer!) rotti e mutilati.... :annu:


:mah: Erm.. si ero io, ora mai il taglio era stato fatto pero' vi garantisco che l'ho fatto con cura e Amore. Interrompendo solo le piste e lasciando la componentistica intatta. :scherza:
Ovviamente un po di cultura da parte mia ci vorrebbe davvero, purtroppo elettronica l'ho fatta solo per un paio di anni e poi mi sono spostato con l'arte. Non che mi dispiacesse..anzi, ma non digerivo Fisica e alcuni argomenti di matematica :riflette: e per non parlare poi del mio prof di Elettrotecnica che spiegava in modo orribile ogni argomento a tal punto da essere stato trasferito l'anno successivo da un'altra parte.
Ps: Mannaggia a mè che non riesco a pubblicare il mio sito nel link , tocco un po qua , tocco un po la ma non si vede :sperduto: . Ho una voglia matta di farvi vedere il miei lavori :ride:

Ps: sono gia due anni che ho pagato il dominio per niente :no:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AMIGATV » mer nov 22, 2006 9:20 pm

Che fine hanno fatto gli amigaone invenduti????
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: amigONE

Messaggioda elwood » mer nov 22, 2006 10:15 pm

Danyblu ha scritto:Ma se AmigaOne aveva un G3(o G4 che sia) , quindi significa che era compatibile con i sistemi operativi di Apple??

No. Vuole dire che l'A1 è (era ?) compatibile con il kernel di MacOS ma il kernel non basta. Il CPU è soltanto un componente della scheda che ne contiene altri.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda Classic Amiga Man » mer nov 22, 2006 11:36 pm

AMIGATV ha scritto:Che fine hanno fatto gli amigaone invenduti????

Ce ne sono?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AMIGATV » mer nov 22, 2006 11:52 pm

Classic Amiga Man ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Che fine hanno fatto gli amigaone invenduti????

Ce ne sono?


Si mi sembra che erano dei micro.....l'ultimo lotto prodotto dall'eyetech
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron