AGA....nel 600

Riflessioni, eventi, curiosità

AGA....nel 600

Messaggioda Danyblu » lun nov 06, 2006 9:01 pm

Buona sera! A priori sappiamo tutti di come solamente i modelli Amiga1200 e 4000 siano gli unici nati con chipset Aga e difatti tempo fa scrissi che con il fallimento di Commodore uscirono per Amiga 500 delle schede che trasformamano a prezzi esorbitanti il propio 500 in Aga effettivo.
Queste schede vendute da D-BLine (sempre se non ricordo male :sperduto: ) durarono poco...anzi pochissimo,nel senso che le ritirarono dal mercato immediatamente vista la vendita quasi nulla.
Ora.... come abbia fatto non lo so nemmeno io, fatto sta che con una botta di fortuna ne sono venuto in possesso la settimana scorsa di una. La cosa che voglio chiedervi è... è possibile aggiornare anche il 600?? e poi... sino a quanto lo si puo espandere??
Il mio 600 (che mi è arrivato oggi) l'ho aggiornato con kickstart 3.1 e mi chiedevo se una volta assemblato un hard disk da 2.5 interno fosse possibile installare anche l'OS 3.9 ?? Grazie!!!
Cordialita'!!!


Danyblu :figooo:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda AMIGATV » lun nov 06, 2006 9:31 pm

Prova guardare questo sito:

http://www.amiga600.de/

:ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Danyblu » lun nov 06, 2006 11:12 pm

AMIGATV ha scritto:Prova guardare questo sito:

http://www.amiga600.de/

:ammicca:


Caro AMIGATV questa parte mi piace assai... :ride:
"Graffiti card: This small "graphics card" (again from Individual Computers) connects between the Amigas monitor connector and the monitor itself. It provides the Amiga with chunky (= fast) graphics modes, capable of displaying up to 256 colors out of 262144. This card is supported by some 3D ego shooter games and can display as much as 384 x 576 pixels in 256 colors on the A600 (even more on AA equipped Amigas). It can however not be combined with Flickerfixers and display only 15 kHz graphics modes (PAL/NTSC). "

Tra l'altro ho appena finito di dargli una controllatina interna e l'interno è risultato Perfetto. Di fatti il sigillo Commodore era ancora vergine e l'avevo dovuto rompere io per togliere l'ultima vite.
Pero' lo spazio interno per una eventuale espansione mi sembra veramente ristretto, per non parlare del cavetto floppy di appena 6cm. Per lo meno il supporto per hd da 2,5 è lo stesso identico del 1200 e ottima la possibilita' di cambiare il floppy da 880kb a 1,760Mb :wow:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda ceone » mar nov 07, 2006 11:42 am

Ma la graffiti non era una scheda di espansione esterna? tra l'altro il prezzo era relativamente basso all'epoca, anche se i benchmark non erano proprio esaltanti....
Mi sembra che uno dei pochi giochi che la supportasse fosse Trapped.
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda Danyblu » mar nov 07, 2006 1:24 pm

ceone ha scritto:Ma la graffiti non era una scheda di espansione esterna? tra l'altro il prezzo era relativamente basso all'epoca, anche se i benchmark non erano proprio esaltanti....
Mi sembra che uno dei pochi giochi che la supportasse fosse Trapped.


Ciao! Si la graffiti era una espansione esterna Immagine , è un peccato che il 600 sia così limitato nella espandibilita', lo trovo molto piccolo e pratico per gli spostamenti .
Adesso spero di trovare una Viper630 da qualche parte e per la graffiti si vedra' dopo Natale sperando di trovarne ancora una da qualche parte :riflette:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » mar nov 07, 2006 1:40 pm

La scheda graffiti funziona come una specie di frame-buffer grafico esterno.

I normali programmi non la vedono ed escono con la loro grafica normale.

Usando invece i suoi programmi di player e mostra-immagini, i file con la grafica espansa, vengono visti dalla scheda grafica in tutto il loro splendore.

Non so se è in grado di usare i programmi di grafica tipo AD-Pro venendo vista come device grafico su cui redirigere l'output...



P.S. Alcune di queste schede grafiche avevano un'uscita RGB molto, molto scarsa, che sporcava tutto il segnale video.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: AGA....nel 600

Messaggioda Turrican3 » mar nov 07, 2006 6:33 pm

Danyblu ha scritto:Queste schede vendute da D-BLine (sempre se non ricordo male :sperduto: ) durarono poco...anzi pochissimo,nel senso che le ritirarono dal mercato immediatamente vista la vendita quasi nulla.
Ora.... come abbia fatto non lo so nemmeno io, fatto sta che con una botta di fortuna ne sono venuto in possesso la settimana scorsa di una.


Urca! :wow:

Scusa se sono indiscreto, ma hai modo di fare una foto e pubblicarla?

Ho sempre creduto che questa board fosse una colossale bufala ma mi stai facendo venire il dubbio...

Ciao
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda damned » mer nov 08, 2006 12:45 am

ceone ha scritto:Ma la graffiti non era una scheda di espansione esterna? tra l'altro il prezzo era relativamente basso all'epoca, anche se i benchmark non erano proprio esaltanti....
Mi sembra che uno dei pochi giochi che la supportasse fosse Trapped.


credo l'unico gioco a supportarla fosse nemac iv
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: AGA....nel 600

Messaggioda Varthall » mer nov 08, 2006 2:33 pm

Turrican3 ha scritto:
Danyblu ha scritto:Queste schede vendute da D-BLine (sempre se non ricordo male :sperduto: ) durarono poco...anzi pochissimo,nel senso che le ritirarono dal mercato immediatamente vista la vendita quasi nulla.
Ora.... come abbia fatto non lo so nemmeno io, fatto sta che con una botta di fortuna ne sono venuto in possesso la settimana scorsa di una.


Urca! :wow:

Scusa se sono indiscreto, ma hai modo di fare una foto e pubblicarla?

Ho sempre creduto che questa board fosse una colossale bufala ma mi stai facendo venire il dubbio...

Ciao

Non state forse confondendo l'AGA-GO (board interna per la compatibilita' con l'AGA, pubblicizzata da DB-Line ma mai venduta) con la Graffiti (scheda video esterna non compatibile con l'AGA)?

AGA-GO:

http://www.amiga.org/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&order=ASC&topic_id=25429&forum=8&move=prev&topic_time=1121968465

http://amition.de/geschichte9599.html

" It is indeed the AGA-Go Kit made by DCE. The board was basically working and missed only some finetuneing. Since it would have costed about the same as a complete new A1200 it was not released. Back then it was quite a wise decision."
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda ceone » mer nov 08, 2006 6:06 pm

damned ha scritto:
ceone ha scritto:Ma la graffiti non era una scheda di espansione esterna? tra l'altro il prezzo era relativamente basso all'epoca, anche se i benchmark non erano proprio esaltanti....
Mi sembra che uno dei pochi giochi che la supportasse fosse Trapped.


credo l'unico gioco a supportarla fosse nemac iv


giusto giusto, nemac 4, mi son sbagliato.Tra l'altro mi ricordo una mini recensione su tgm, nei benchmark dava aumenti di prestazioni di circa 1-2 fps al massimo se non sbaglio (na bomba!).
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda Danyblu » mer nov 08, 2006 7:49 pm

Rieccomi qua,rispondo di volata sperando di Ampliare ulteriormente nel weekend , tengo a precisare che non ho ancora capito come si faccia a farla funzionare :mah: ...ma

X Turrican3

Si certo, appena gli faccio una foto te la mando via mail

X Ceone

Certo che questa Graffiti non si trova quasi piu' nemmeno nei link, nelle aste online non parliamone :triste: , chissa' se magari tu mi sai dare una dritta?? :ride:

X Raffaele

In che senso avevano un'uscita RGB molto, molto scarsa, che sporcava tutto il segnale video ??? :sperduto: si vedeva cose se ci fosse stato un effetto griglia?? :sperduto:

X Varthall

Si puo essere che sia quella Aga go kit , in effetti pare propio una piccola piastra madre a parte e sul subito ho pensato anchio che potesse essere quella di db-line. Mi ricordo allora la pubblicita' , mi ricordo anche mio fratello che sogno' anche di acquistare una scheda 030+coprocessore per non buttar via il 500 ma a conti fatti ci convenì prendere un1200. Ma siccome non è stata commercializzata mi chiedo sta cosa che diamine sia :mah: ...bo
Toglietemi una curiosita' ma la Graffiti esisteva anche per 500??? :sperduto:


X TUTTI VOI :eheh2:

Forse lo avevate gia segnato in precedenza , ma siccome sono molto distratto posso anche averlo non letto e lo ri segnalo e nel caso non fosse così meglio ancora :ride:
Eccovi un'altra alternativa a Windows(per Pc purtroppo) e che pero' non necessita di licenza...anche se ancora in versione beta :annu:

:ride: :ride: :ride: http://www.reactos.org :ride: :ride: :ride:



Buona lettura!!!
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » mer nov 08, 2006 7:58 pm

Ovviamente in attesa di nuovi risvolti positivi per il nostro mondo Amiga,Sam&company potrebbe essere una breve alternativa assieme a Linux per fa perdere un po di soldi a quelli Microzozz e prendere a calci WinzozExtraP.
Ps: Tra l'altro da quel che ho capito sono 10 anni che vanno avanti(un po lentini :eheh2: ) quindi con OS4 abbiamo tempo :ahah: .....











PPss: non picchiatemi perfavore :ammicca:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Raffaele » gio nov 09, 2006 1:09 am

Alcune schede, sia Graffiti, sia quelle due di altre ditte, da cui Graffiti è stata ispirata, sbordano i colori, prova a fare un test colore con un monsocopio, e col generatore di barre colore (metti assieme 7 barre color dell'iride a tutto schermo).

Se non sbordano i colori, allora la scheda ha un'uscita video pulita. :eheh2:


Tieni, qui c'è una serie di barre colore proprio in dimensione TV-PAL Overscan:

http://www.baudline.com/erik/gifs/color ... 20x576.gif


Qui invece c'è un semplice monoscopio 640x512 PAL classico (NO Overscan).

Ti accorgi di problemi, se i colori, invece di essere solide colonne uniformi, presentano aloni come nebbioline, fra un colore e l'altro.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ceone » gio nov 09, 2006 6:09 pm

Danyblu ha scritto:


X Ceone

Certo che questa Graffiti non si trova quasi piu' nemmeno nei link, nelle aste online non parliamone :triste: , chissa' se magari tu mi sai dare una dritta?? :ride:


Non ho la minima idea di dove tu possa trovarne una (anche se stai parlando con uno che non ha nemmeno la minima idea di chi è)!
Però questo credo sia il sito del produttore http://siliconsonic.de prova a contattarli magari hanno qualche avanzo di magazzino.
E qui ci sono manuale e driver disk http://amiga.resource.cx/exp/graffiti
ceone

Amico
 
Messaggi: 39
Iscritto il: lun giu 19, 2006 9:11 am

Messaggioda Raffaele » gio nov 09, 2006 8:45 pm

La graffiti la vende anche Jens Shoenfeld, sul suo sito individual computers.

Provate un po' lì.

http://www.jschoenfeld.de/products/graffiti.htm
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti