AmigaDev Conference

Riflessioni, eventi, curiosità

AmigaDev Conference

Messaggioda afxgroup » lun set 04, 2006 11:08 am

Bene bene..

Avremmo la necessità di sapere quali argomenti vorreste vedere durante la conferenza.
Io avevo pensato di portare una applicazione da zero su os4 usando il cross compiler e l'ambiente di sviluppo (probabilmente win/cygwin o linux/sh)
Se avete delle domande siete pregati di postarle qui.

E una cortesia evitate di andare OT altrimenti ci perdiamo e dato che il tempo stringe e abbiamo anche altre cose da fare dobbiamo ottimizzare i tempi.

Saluti

P.S.
Ikir.. su qusto phpforum (asp rulez..) non è possibile fare un sondaggio?

Cià
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Amiga Blitter » lun set 04, 2006 11:15 am

L'argomento che hai proposto già mi sembra interessante.

Il porting di un videogame utilizzando le librerie SDL o mini GL potrebbe pure essere bello.

Inoltre, una breve spiegazioni di come avvengono le chiamate alle classi MUI/reaction....

:ride:
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda elwood » lun set 04, 2006 11:24 am

un idea puo essere :
Come rimuovere le dipendenze a ixemul (fork e altri) ?
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda afxgroup » lun set 04, 2006 11:29 am

elwood ha scritto:un idea puo essere :
Come rimuovere le dipendenze a ixemul (fork e altri) ?


mmm... questa la vedo dura.. fortunatamente i programmi che usano fork sono sempre di meno. ormai la libreria pthread spopola..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: AmigaDev Conference

Messaggioda clros » lun set 04, 2006 11:52 am

afxgroup ha scritto:Bene bene..

Avremmo la necessità di sapere quali argomenti vorreste vedere durante la conferenza.


input.device - stack TCP/IP - SSL - creazione di datatype, librerie (con spiegazione del funzionamento del nuovo modello), driver e monitor - come scrivere un driver per una generica skeda PCI (si potrebbe fare l'esempio con un particolare chipset (se ce ne sono) - Spiegazione dei nuovi metodi/tag per l'allocazione della memoria

Se mi viene in mente qualcos'altro vi farò sapere :annu:

P.S.:capisco che sono cose che potrebbero interessare solo a me, ma visto che l'avete chiesto...)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » lun set 04, 2006 12:01 pm

metti che non abbiamo molto tempo. comunque sono cose interessanti. Vediamo cosa mi dice Andrea. Certo se ci fosse stato Massimo Tantignone...
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 04, 2006 1:19 pm

@Afx

Ma non puoi farlo vedere sotto os4 ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ShInKurO » lun set 04, 2006 1:59 pm

afxgroup ha scritto:metti che non abbiamo molto tempo. comunque sono cose interessanti. Vediamo cosa mi dice Andrea. Certo se ci fosse stato Massimo Tantignone...


Secondo me una cosa che può interessare i programmatori è sicuramente la gestione degli errori ed il debug sotto OS4, come debuggare un programma, che tools usare, come non far piantare l'amiga durante una fase di debugging (mw,sashimi, ecc sotto os4, gdb sotto os4... )o robe simili...

Ovviamente mi aspetterei anche un video di questa conferenza interessantissima su youtube o da scaricari in avi per vederlo su amiga per tutti quelli che non vengono a PA (tipo me :-( )...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AmigaDev Conference

Messaggioda peterray » lun set 04, 2006 2:20 pm

A me interesserebbe avere una panoramica su un intero ciclo di sviluppo nativo OS4, usando un ambiente il più integrato possibile (vi potete coordinare con quelli che faranno vedere l'AVD ?) e accedendo alle varie parti dell'AmigaOS (librerie, device, ...) e come ciliegina sulla torta sarebbe che il tutto fosse Object Oriented (mi sto innamorando di Java e mi piacerebbe riuscire a scrivere in C++ con una sintassi il più vicino possibile a quella di Java).

Ciao
Gabriele

afxgroup ha scritto:P.S.
Ikir.. su qusto phpforum (asp rulez..) non è possibile fare un sondaggio?


p.s.: PHP rulez :ride:
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda elwood » lun set 04, 2006 2:34 pm

ShInKurO ha scritto:Secondo me una cosa che può interessare i programmatori è sicuramente la gestione degli errori ed il debug sotto OS4, come debuggare un programma, che tools usare, come non far piantare l'amiga durante una fase di debugging (mw,sashimi, ecc sotto os4, gdb sotto os4... )o robe simili...

Idea eccellente ! Questo interessera tutti gli sviluppatori.


E sono daccordo con peterray, PHP rulez !
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda afxgroup » lun set 04, 2006 6:34 pm

questo ve lo possiamo far vedere abbastanza semplicemente con Grim Reaper e gcc e altri tools
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ShInKurO » lun set 04, 2006 7:06 pm

Anche lo sviluppo di piccoli programmini che utilizzino le API nuove di OS4 non sarebbe male...
Tipo un programmino "lente d'ingrandimento" che iconificato su amidock mostri sulla propria dockicon l'ingrandimento della corrispondente area attraversata dal puntatore...
Probabilmente l'autore di AmiDock ha il sorgente di una cosa simile...

Un altro programma potrebbe essere quello che aggiunge il gadget di iconificazione alle finestre del wb e l'iconificazione avviene su amidock (sia delle finestre wb sia di tutte le altre), se non sbaglio questo sorgente dovrebbe essere in mano di Stephan Ruppert...

Si sistemano i sorgenti e si mostra la compilazione, cmq il senso è mostrare quello che si può fare con OS4 dal lato sviluppatore...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: AmigaDev Conference

Messaggioda virgola » lun set 04, 2006 10:28 pm

Sogno un corso/libro/dispensa/video che mi introduca da zero alla programmazione al c (gcc) ma orientato all'amiga os 4, non generico e con tanti begli esempi.
Sarebbe anche carino che vengano chiarite quali siano le differenze con la programmazione in altri OS (Linux/windows) con indicazioni dei pregi e difetti.
Qua fuori è pieno di gente che dell'amiga sa solo come inserire i dischetti di Lotus esprit turbo challange...
Avatar utente
virgola

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar feb 24, 2004 8:11 pm
Località: Bergamo

Messaggioda afxgroup » lun set 04, 2006 10:32 pm

ShInKurO ha scritto:Anche lo sviluppo di piccoli programmini che utilizzino le API nuove di OS4 non sarebbe male...
Tipo un programmino "lente d'ingrandimento" che iconificato su amidock mostri sulla propria dockicon l'ingrandimento della corrispondente area attraversata dal puntatore...
Probabilmente l'autore di AmiDock ha il sorgente di una cosa simile...

Un altro programma potrebbe essere quello che aggiunge il gadget di iconificazione alle finestre del wb e l'iconificazione avviene su amidock (sia delle finestre wb sia di tutte le altre), se non sbaglio questo sorgente dovrebbe essere in mano di Stephan Ruppert...

Si sistemano i sorgenti e si mostra la compilazione, cmq il senso è mostrare quello che si può fare con OS4 dal lato sviluppatore...


mmm il tempo non è tanto e comunque di quelli esempi ce ne sono parecchi in giro.
Comunque teniamo in considerazione tutto
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda elwood » mar set 05, 2006 8:46 am

afxgroup ha scritto:questo ve lo possiamo far vedere abbastanza semplicemente con Grim Reaper e gcc e altri tools

GDB ! GDB ! :annu:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron