valterino ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Valter e sono un ingegnere e giornalista di wireless entertainment.
Ciao e benvenuto !
Per motivi di lavoro sono stato a stretto contatto con Amiga Inc.
Quanto recentemente ?
Ho avuto Amiga molto a lungo dal 86 in avanti e posso dire con nostalgia che un sistema operativo come il suo non si e' mai piu visto...
Oggi non riesco a capire quale sia il backgorund dove vivono ancora i computer Amiga, per cosa vengano accesi ed utilizzati.... vorrei aggioranrmi un po :-)
Io ho un AmigaOne con AmigaOS4 e lo uso come computer personale a casa. Ci faccio tutto quello che mi serve (a parte l'home banking). Non sono un computer-dipendente (o meglio: faccio l'analista-programmatore, ma poi a casa il computer lo vedo come un utile passatempo). Non passo le giornate in chat o giocando, quindi non mi ritengo uno che sfrutta al massimo un computer, però sul mio Amiga scrivo i miei documenti, gestisco i miei database, guardo le mie foto digitali, i miei DVD, leggo la mia posta elettronica, navigo sul web quel che mi basta, ascolto musica, ....
Insomma non sento assolutamente la mancanza di un PC con Windows o Linux (quest'ultimo l'ho zappato definitivamente qualche settimana fa, dopo che era più di un anno che non lo usavo).
Secondo me il punto di forza dell'Amiga è proprio nel suo OS. Attualmente non ci sono cose che fai solo su Amiga, ma è il come Amiga le fa che è meglio IMHO.
Ciao
Gabriele