Cairo, libfreetype e libxml2 su os4depot

Riflessioni, eventi, curiosità

Cairo, libfreetype e libxml2 su os4depot

Messaggioda afxgroup » sab set 17, 2005 1:33 pm

Sono tutti online..

il porting di cairo "dovrebbe" (perchè sarebbe da testare..) queste funzionalità attive:

PS
PDF
PNG
FREETYPE

e forse altro ma non ricordo..
Nel package c'è un piccolo demo che usa SDL per caricare un file SVG

Questo per chi volrva cairo.. :ahah:

Cià
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Cairo, libfreetype e libxml2 su os4depot

Messaggioda Lecta » sab set 17, 2005 1:44 pm

afxgroup ha scritto:Sono tutti online..


Questo per chi volrva cairo.. :ahah:

Cià


Ti ribattezzeremo "The Porting Machine" :ammicca: :ride: :ride:

Se basta solo chiedere allora:

Maguma Open Studio http://sourceforge.net/projects/openstudio
Blender

intanto direi che bastano... :eheh:

per favooooooreeeee :rock: :eheh2: :carucciiii:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda afxgroup » sab set 17, 2005 1:50 pm

i progetti dove non ci sono gui non sono difficili da portare adesso che ho cygwin. Basta sapere dove andare a mettere le mani.. :riflette:

Azz. open studio è scritto in Delphi!!! e come lo porto?? :ahah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Lecta » sab set 17, 2005 1:58 pm

afxgroup ha scritto:i progetti dove non ci sono gui non sono difficili da portare adesso che ho cygwin. Basta sapere dove andare a mettere le mani.. :riflette:

Azz. open studio è scritto in Delphi!!! e come lo porto?? :ahah:


Non esiste un Open Delphi (Kylix mi pare)? porti prima quello :ride: :ride:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda afxgroup » sab set 17, 2005 2:03 pm

Lecta ha scritto:
afxgroup ha scritto:i progetti dove non ci sono gui non sono difficili da portare adesso che ho cygwin. Basta sapere dove andare a mettere le mani.. :riflette:

Azz. open studio è scritto in Delphi!!! e come lo porto?? :ahah:


Non esiste un Open Delphi (Kylix mi pare)? porti prima quello :ride: :ride:


vai a rubare.. :sburla:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda zakplus » sab set 17, 2005 6:55 pm

Miiiiiitticoooo!! :rock:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Re: Cairo, libfreetype e libxml2 su os4depot

Messaggioda Raffaele » dom set 18, 2005 12:54 pm

afxgroup ha scritto:Sono tutti online..

[CUT]

Questo per chi volrva cairo.. :ahah:

Cià


Ti ho appena reso internazionale. Ora mezzo mondo saprà che su Amiga c'è Cairo e che il suo grande porting programmer è Andrea Palmaté... :ride: :skull:

:scherza:

:figooo: :figooo: :figooo: :figooo: :figooo:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » lun set 19, 2005 1:20 am

no.. per favore non farle queste cose... sono fonte di problemi.. :skull:
e si potrebbe sapere dove?? :skull: :skull:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raffaele » lun set 19, 2005 5:28 am

afxgroup ha scritto:no.. per favore non farle queste cose... sono fonte di problemi.. :skull:
e si potrebbe sapere dove?? :skull: :skull:


Sei su ANN.lu

http://www.ann.lu/comments2.cgi?view=11 ... &start=1&1

su Amiganews.de

http://www.amiganews.de/de/news/AN-2005 ... 93-DE.html

Ma soprattutto su OS-News.com

http://www.osnews.com/comment.php?news_id=11904

E su quest'ulitma vetri
n a internazionale c'ò qualcu o cgb i porogrammi
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda m3x » lun set 19, 2005 11:05 am

Raffaele ha scritto:E su quest'ulitma vetri
n a internazionale c'ò qualcu o cgb i porogrammi

Scusa, ma stamattina ho lasciato la mia macchina Enigna a casa. Potresti decriptare, grazie! :scherza: :scherza:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda sgm0369 » lun set 19, 2005 11:07 am

afxgroup ha scritto:i progetti dove non ci sono gui non sono difficili da portare adesso che ho cygwin. Basta sapere dove andare a mettere le mani.. :riflette:


Non so se ho capito bene, ma mi pare che le dipendenze di GTK+ (!!!) sono:
- cairo
- jpegsrc
- libpng
- pkg-config
- tiff

GTK+ Download

E' possibile? Sembra troppo bello per essere vero, no?
Ciao,
Stefano.
Avatar utente
sgm0369

Esperto
 
Messaggi: 91
Iscritto il: lun giu 27, 2005 7:18 pm
Località: Madrid

Messaggioda Lecta » lun set 19, 2005 11:47 am

m3x ha scritto:
Raffaele ha scritto:E su quest'ulitma vetri
n a internazionale c'ò qualcu o cgb i porogrammi

Scusa, ma stamattina ho lasciato la mia macchina Enigna a casa. Potresti decriptare, grazie! :scherza: :scherza:


Enigna?

La mia si chiama Enigma (anch'io lo lasciata a casa)

:ride: :ride:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Lecta » lun set 19, 2005 11:49 am

Raffaele ha scritto:
E su quest'ulitma vetri
n a internazionale c'ò qualcu o cgb i porogrammi


Raffaele, scrivere alla 4.20 del mattino produce questi risultati... fai riposare i neuroni prima che scappino per troppo stress :ride: :ride: :ride: :ammicca:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda Raffaele » lun set 19, 2005 3:47 pm

Lecta ha scritto:
Raffaele ha scritto:
E su quest'ulitma vetri
n a internazionale c'ò qualcu o cgb i porogrammi


Raffaele, scrivere alla 4.20 del mattino produce questi risultati... fai riposare i neuroni prima che scappino per troppo stress :ride: :ride: :ride: :ammicca:


Traduco il SONNOLENT... Il linguaggio internazionale degli zombi pre-mattutini, che a quell'ora si ritirano a casa :skull: (e senza aver mangiato alcunché affamati come squali si abboffano dei pesci fritti della sagra del pesce :wow: trovati fortunosamente in frigo [piattoni zeppi di pesci fritti e calamaretti di dubbia qualità a 2 euro/4000 lire]), poi vanno a controllare internet, scrivono e si addormentano lasciando le dita sulla tastiera, con improvvidi risultati, cancellazioni abusive e messaggi inconsci...


E su quest'ultima vetrina internazionale c'è stato il primo lettore a congratularsi per il porting dei programmi


(dove programmi in realtà voleva intendere in SONNOLENT le librerie).
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti