Questo post avrebbe dovuto essere fatto in diretta da Pianeta Amiga con una connessione GPRS (tramite un portatile che faceva da gateway al mio AmigaOne), ma un evento inatteso (leggere sotto :-) mi ha interrotto a metà...
Schematizzo per punti, giusto per essere brevi:
- OS4 era mostrato allo stand di VirtualWorks su una MicroA1, su un 1200 PPC e su un 4000 PPC. Come potranno confermare i presenti, la velocità sui due Amiga Classic, pur se non paragonabile a quella di A1, era molto buona.
- Sempre allo stand di VirtualWorks era ospitato il mio AmigaOne che, grazie ad un maxi-schermo fornito da Nicola Filotto, mostrava l'ultimissima beta (scaricata la notte prima) di OS4 con tanto di screen dragging e drag&drop fra schermi (è cioé possibile trascinare icone da uno schermo ad un altro sopra aeree che supportano il drag&drop).
-A fianco del mio AmigaOne c'era anche quello di Nicola che mostrava la prerelease3.
-Infine sempre allo stand di Virtual Works la redazione di Bitplane presentava (e vendeva :-)) l'ultimo numero della rivista (il 12).
-Allo stand di Soft3 erano in funzione altri AmigaOne. In uno di questi A1 era installata la OpenPCI library con cui veniva utilizzata una scheda di acquisizione video (purtroppo per problemi con la videocamera che avevamo portato - la mia - non è stato possibile mostrare la scheda in funzione) e una scheda di rete con chipset RealTek.
-Sempre allo stand di Soft3 era in dimostrazione AutoVision, software per le Scuole Guida.
-Michele Magliocca mostrava il suo Pegasos insieme ad un altro. Aveva anche un Amiga Classic con MOS 1.4.5 ma purtroppo per mancanza di monitor non ha potuto farlo vedere in funzione (almeno io non l'ho visto, se mi sbaglio correggetemi pure).
-Tra lo stand di Michele e quello di Soft3 c'era il banchetto di Seyia che presentava AmigaDemoMania.
-NubeCheCorre presentava il suo sito OS4Games (grazie per la maglietta Nube!!!).
-Ultimo ma non per importanza lo stand di Alternative Technologies che mostrava tutta la sua gamma di prodotti (tra cui ovviamente AmigaOne) e ospitava la YellowTab che presentava Zeta, il successore di BeOS.
Nella giornata di sabato si sono avute 4 conferenze:
- Michele Battilana ha presentato Amiga Forever 2005
- Andrea Vallinotto -sviluppatore di OS4- ha tenuto una conferenza per gli utenti in cui ha ripercorso la storia di OS4 e ha fatto due importanti annunci: AmigaOS4 gira già sul processore PPC 405 di IBM (un processore destinato ai palmari) e la data di uscita di OS4 Finale prevista per la fine dell'anno (si, QUESTO anno).
- Sempre Andrea Vallinotto ha tenuto una seconda conferenza destinata agli sviluppatori in cui spiegava le novità introdotte da AmigaOS4 per quanto riguarda lo sviluppo di applicativi. Il materiale multimediale di supporto a entrambe le conferenze è stato preparato con la versione nativa OS4 di Hollywood.
- Gianluca Giusti e Dario Soccoli hanno tenuto una conferenza su Hollywood e Hollywood Designer.
In fiera era possibile acquistare alcune schede MicroA1. Per le eventuali rimanenze rivolgetevi al vostro spacciat... ehm, rivenditore di fiducia
La domenica mattina stavamo appunto per inserire questa (e altre) news quando siamo stati interrotti da una gradita visita... Luca Schiavoni di Punto Informatico si è presentato per effettuare un reportage sulla fiera e su AmigaOS4. Potremo leggere questo reportage nei prossimi giorni su Punto Informatico.
Direi che dovrebbe essere, più o meno, tutto.
Ah, quasi dimenticavo... Andrea Palmatè ha compilato "in diretta" una nuova versione di Mplayer che verrà rilasciata presumibilmente nei prossimi giorni.
Ok, se avete domande sparate pure.
PS: se qualcuno vuole fare un copia e incolla di questo testo su altri siti di news può farlo liberamente ricordandosi di citare la fonte, grazie :-)
Sbaglio o avevo detto che sarei stato breve?