Amizilla

Riflessioni, eventi, curiosità

Amizilla

Messaggioda afxgroup » gio giu 23, 2005 1:16 pm

Hanno preparato una nuova build.. 79MB :ahah: :ahah:

http://homes.hallertau.net/~oli/amizilla/amizilla-bin.gz

vedremo.. :rock:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Amizilla

Messaggioda AMIGATV » gio giu 23, 2005 1:29 pm

afxgroup ha scritto:Hanno preparato una nuova build.. 79MB :ahah: :ahah:

http://homes.hallertau.net/~oli/amizilla/amizilla-bin.gz

vedremo.. :rock:


Ma cosa serve???
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Nuova ?

Messaggioda bak » gio giu 23, 2005 1:58 pm

Sei sicuro che sia nuova ? Sul loro sito quel file risale al 9 novembre 2004...

:no: :no: :no:
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Re: Amizilla

Messaggioda amighista » gio giu 23, 2005 2:04 pm

afxgroup ha scritto:Hanno preparato una nuova build.. 79MB :ahah: :ahah:

http://homes.hallertau.net/~oli/amizilla/amizilla-bin.gz

vedremo.. :rock:


notevole passo in avanti. L'ultima volta erano piu' di 80 MB se non erro... :scherza:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Amizilla

Messaggioda afxgroup » gio giu 23, 2005 2:07 pm

l'hanno chiamata press 2.. poi non so
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Amizilla

Messaggioda Raffaele » gio giu 23, 2005 7:58 pm

afxgroup ha scritto:l'hanno chiamata press 2.. poi non so



UE', vuoi vedere che questi si beccano il premio di 9000 dollari?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Amizilla

Messaggioda AMIGATV » gio giu 23, 2005 8:09 pm

Raffaele ha scritto:UE', vuoi vedere che questi si beccano il premio di 9000 dollari?


Non mai capito la storia del premio :mah: Da come lo dici sembra che ci siano vari gruppi che programmano e chi finisce prima vince.....pensavo che lavorassero insieme...
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Boooh

Messaggioda bak » gio giu 23, 2005 11:14 pm

Secondo me è una bufala grande come una casa...ci sono tantissimi programmatori che fanno porting senza vedere un euro (nemmeno in promessa) e questi con 9000 euro presunti a disposizione non fanno nulla ? :no:

mmmmm non vi sembra che sia strano ?
:annu:
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Re: Boooh

Messaggioda Raffaele » ven giu 24, 2005 12:42 am

bak ha scritto:Secondo me è una bufala grande come una casa...ci sono tantissimi programmatori che fanno porting senza vedere un euro (nemmeno in promessa) e questi con 9000 euro presunti a disposizione non fanno nulla ? :no:

mmmmm non vi sembra che sia strano ?
:annu:


Forse non hai capito.

E' un bounty (come le ricompense che si danno ai bounty killer... ma a lavoro finito, cioé quando è stato catturato o ucciso "il furfante")

Il primo che dimostra a Bill Panagouleas una BETA VERSION funzionante e gli da i codici, (purché il browser supporti HTML 4.0 e CSS), qualunque sia il motore internet interno (KHTML, Amiga nativo, Gecko-Mozilla) quello e solo quello che ha portato il programma, lui si becca il bounty.

Tutti gli altri restano a bocca asciutta.

Se poi quello che presenta il browser è un gruppo, devono poi decidere loro al loro interno come dividersi i soldi.

Amizilla è il progetto che è nato prima, ma si è trovato svantaggiato, perché si doveva riscrivere daccapo l'engine grafico che visualizza le pagine internet, cioé GTK-Gecko-Mozilla).

Se si stanno svegliando, vuol dire che il più è stato fatto.

Tieni presente che il più diretto concorrente PAHIA, è ad anni luce di distanza, perché il programmatore che lo sta realizzando sta facendo in modo che l'engine grafico sia di partenza quello Amiga (MUI o ReACTION), quindi non è solo il lavoro immane di ritradurre gecko...

No, Pahia è un lavoro ex novo, partendo da zero e basandosi solo su Amiga.

AWEB, lo stanno rendendo quanto più standard possibile, in modo che anche se non è 4.0 compatibile, almeno legga i siti, quanto più correttamente possibile, e ne stanno riscrivendo l'interfaccia e JAVASCRIPT.

Proprio oggi stavano decidendo, dopo un sacco di lavoro fatto sull'interfaccia (che ora ha i pulsantoni del menu di navigazione in alto a sinistra come tutti i browser sul mercato e si può anche modificare secondo preferenze), se rilasciare una nuova Beta.

SOLO DOPO che avranno finito di fare questo lavoro di rifinitura e compatibilità incominceranno a portare KHTML su Amiga.

Ma già molti hanno osteggiato la loro soluzione, perché dicono che KHTML è un motore di rendering internet INSTABILE, BUGGOSO, e NON COMPATIBILE con tantissimi, ma proprio tantissimi siti web, come coloro che chi usano Safari sotto Mac e Konqueror sotto Linux (Uentrambi motore KHTML), hanno per la di loro sfortuna confermato che è proprio così.

Dulcis in fundo tieni presente che HTML 4.0 e CSS1 sono già sulla via dell'obsolescenza.

Infatti il mercato siti web si sta muovendo verso XHTML e CSS 2.
Ultima modifica di Raffaele il ven giu 24, 2005 12:52 am, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

No no

Messaggioda bak » ven giu 24, 2005 12:45 am

ho capito benissimo...

Ripeto con un premio tale mi sembra stranissimo che non si ottengano risultati...

Mah :riflette:
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Re: No no

Messaggioda Raffaele » ven giu 24, 2005 12:55 am

bak ha scritto:ho capito benissimo...

Ripeto con un premio tale mi sembra stranissimo che non si ottengano risultati...

Mah :riflette:


AHo, sono solo 9500 Dollari USA, cioè 7800 euro...

Per il programmatore qualsiasi nei paesi CEE SVILUPPATI è assai poco...

(La paga di 3 o 4 mesi)...

E dovrebbe sfiacchirsi di doppio lavoro (ufficio+ Amiga) per ottenere una miseria.

[Portare gecko su Amiga è un lavoro immane, poi dopo questa faticata bisogna anche portare un browser tipo Firefox. Si parla di andare a spulciare centinaia di migliaia di linee di codice]



Tanto vale che quel programmatore si mette a fare gli straordinari per il lavoro PC, e guadagna quanto gli serve in più sulla busta paga, piuttosto.

Certo in un paese del terzo mondo sarebbe tantissimo, ma avremmo dovuto spargere la voce noi Amighisti a programmatori Taiwanesi, Cinesi, Filippini, o indiani.
Ultima modifica di Raffaele il ven giu 24, 2005 1:01 am, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 24, 2005 12:59 am

Si e' vero che son solo 8000 euro pero' pensa ai ragazzini che non hanno una lira e che pero' non lavorando hanno a disposizione giornate intere ( i tempi della scuola sob! :triste: )

Gli fanno comodo due soldiini in tasca no ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » ven giu 24, 2005 1:04 am

NubeCheCorre ha scritto:Si e' vero che son solo 8000 euro pero' pensa ai ragazzini che non hanno una lira e che pero' non lavorando hanno a disposizione giornate intere ( i tempi della scuola sob! :triste: )

Gli fanno comodo due soldiini in tasca no ?


Quanti ne conosci di ragazzini che conoscono a sufficienza il Sistema OS Amiga e sanno programmarci sopra?

Quanti sono capaci di portarci Gecko e poi ricodificare Firefox?


Ma soprattutto, quanti si metterebbero a studiare al giorno d'oggi Amiga Includes & Autodocs? O studiare comunque qualcosa di diverso da Windows, o tuttalpiù da Linux?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » ven giu 24, 2005 1:08 am

infatti. A quel punto sarebbe meglio scriverlo da zero. Ci vuole un team bello organizzato per fare un porting così e c vorrebbero delle basi già belle solide (aprlo di librerie comuni) che non ci sono.

Bah.. vedremo
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Boooh

Messaggioda amighista » ven giu 24, 2005 3:35 pm

Raffaele ha scritto:
Tieni presente che il più diretto concorrente PAHIA, è ad anni luce di distanza, perché il programmatore che lo sta realizzando sta facendo in modo che l'engine grafico sia di partenza quello Amiga (MUI o ReACTION), quindi non è solo il lavoro immane di ritradurre gecko...

No, Pahia è un lavoro ex novo, partendo da zero e basandosi solo su Amiga.



Anni luce? come fai a dirlo? Non hanno rilasciato manco uno screenshot o uno straccetto di prova del fatto che ci stanno lavorando sopra...

Raffaele ha scritto:SOLO DOPO che avranno finito di fare questo lavoro di rifinitura e compatibilità incominceranno a portare KHTML su Amiga.

Ma già molti hanno osteggiato la loro soluzione, perché dicono che KHTML è un motore di rendering internet INSTABILE, BUGGOSO, e NON COMPATIBILE con tantissimi, ma proprio tantissimi siti web, come coloro che chi usano Safari sotto Mac e Konqueror sotto Linux (Uentrambi motore KHTML), hanno per la di loro sfortuna confermato che è proprio così.


A me pare che il vero buggoso in giro sia IE, talmente buggoso che i web developer sono costretti a "tararsi" con esso anziche' con roba piu' seria...da qui le incompatibilita' di khtml (sorvoliamo sulla sua struttura interna)
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti