Prima stampa con AOS4

Riflessioni, eventi, curiosità

Prima stampa con AOS4

Messaggioda peterray » mer giu 22, 2005 11:47 am

Ciao,
visto che oggi tutto tace, volevo condividere con voi la mia gioia visto che ieri sera sono riuscito per la prima volta a stampare con il mio A1 sotto AOS4. :ride:
Ho una multifunzione HP PSC 2175 collegata via USB e sono riuscito a stampare testi da notepad e da AmiPDF usando i driver di sistema (HP Deskjet 550c).
La stampa grafica invece non produce niente di comprensibile.
Non ho Turboprint (e comunque sarebbe difficile installarlo senza floppy), ma mi era stato detto che il driver di Turboprint che funziona con le HP PSC 2xxx è quello delle Deskjet 5550. Purtoppo tra i driver di sistema non ce n'è uno per tale stampante.
La HP PSC 2175 usa il linguaggio PCL 3. Se non ricordo male lo stesso linguaggio è usato anche dalle stampanti laserjet.
Proverò anche gli altri driver HP, ma visto che sono parecchie decine (!) se qualcuno sa darmi un qualche consiglio su quale sarebbe il migliore, gliene sarò molto grato.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda ikir » mer giu 22, 2005 11:53 am

Complimenti per il piccolo grande evento :felice:

Attualmente non ho nessuna stampante collegata all'A1
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Prima stampa con AOS4

Messaggioda Fab0569 » mer giu 22, 2005 12:34 pm

peterray ha scritto:Non ho Turboprint (e comunque sarebbe difficile installarlo senza floppy)


Puoi provare a generare un file .adf e decomprimerlo con qualche utility (Su OS 3.9 si faceva con UnArc). Poi provare a lanciare la procedura d'installazione. In teoria dovrebbe funzionare...Forse è necessario un comando di ASSIGN per dare il nome del disco che contiene Turboprint alla directory dove sono i file decompressi.
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Re: Prima stampa con AOS4

Messaggioda peterray » mer giu 22, 2005 12:54 pm

Fab0569 ha scritto:Puoi provare a generare un file .adf e decomprimerlo con qualche utility (Su OS 3.9 si faceva con UnArc).


Mmmmm..... :riflette:
Per creare un file adf non bisogna leggere il floppy ?
Se ricordo bene il comando da usare è qualcosa del tipo "trandisk", che legge un floppy dal drive e scrive il file adf. Non avendo un floppy funzionante la vedo dura riuscirci.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Re: Prima stampa con AOS4

Messaggioda Fab0569 » mer giu 22, 2005 1:18 pm

peterray ha scritto:
Fab0569 ha scritto:Puoi provare a generare un file .adf e decomprimerlo con qualche utility (Su OS 3.9 si faceva con UnArc).


Mmmmm..... :riflette:
Per creare un file adf non bisogna leggere il floppy ?
Se ricordo bene il comando da usare è qualcosa del tipo "trandisk", che legge un floppy dal drive e scrive il file adf. Non avendo un floppy funzionante la vedo dura riuscirci.

Ciao
Gabriele

Si, hai ragione...Non hai nessuno che abbia un Amiga Classic ?
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Re: Prima stampa con AOS4

Messaggioda peterray » mer giu 22, 2005 2:35 pm

Fab0569 ha scritto:Si, hai ragione...Non hai nessuno che abbia un Amiga Classic ?

Il mio vecchio A500 non legge i floppy ormai da parecchi anni.
Mio fratello ha un paio di A2000 dal funzionamento alquanto aleatorio.
Certo che se facessero una installazione di TurboPrint su CD o anche un archivio lha sarebbe la soluzione più comoda.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda Fab0569 » mer giu 22, 2005 3:12 pm

Non ti prometto nulla, ma se hai un po' di pazienza forse posso aiutarti.
La prossima settimana dovrei andare a casa di mio padre dove ho qualche backup su CD del mio ex-amiga...
Avatar utente
Fab0569

Maestro
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar ago 26, 2003 11:01 am
Località: Chieti

Messaggioda peterray » mer giu 22, 2005 3:49 pm

Fab0569 ha scritto:Non ti prometto nulla, ma se hai un po' di pazienza forse posso aiutarti.
La prossima settimana dovrei andare a casa di mio padre dove ho qualche backup su CD del mio ex-amiga...

Fai pure con calma, tanto per lo più mi capita di stampare dei testi e per quelli sono abbastanza a posto. Comunque ti ringrazio fin d'ora.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti