OS4 on MicroA1 newbie

Riflessioni, eventi, curiosità

OS4 on MicroA1 newbie

Messaggioda AlexDran » sab giu 18, 2005 9:33 pm

Ciao a tutti,
fresco di iscrizione vorrei fare qualche domanda su os4, visto che ancora non riesco a sistemare alcune cosette:

- nonostante abbia settato italiano come lingua il wb (soprattutto i menu') continuano ad essere in inglese; è normale?
- ho provato a vedere dei dvd con mplayer ver3 (il 4 crasha) ed amp2 beta, ma il risultato non è un granché, soprattutto l'audio che sembra non sincronizzato o peggio interrotto. (su mplayer l'audio dopo un po' va a farsi benedire mentre inizialmente, parte bene)
- ogni tanto ottengo vari crash aprendo programmi (anche quelli compilati per os4 o rigorosamente 020 optimized): qualche idea??

(http://www.alexdran.net/cr.txt)

Grazie per ogni consiglio
alex
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda AMIGATV » sab giu 18, 2005 10:09 pm

Benevenuto...+ che os4 mi sembra un disastro....

Ps. In questi giorni ci sono state parecchie nuove iscrizioni :mah:
Qualcuno a detto pi...pp...os...o :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda moly » sab giu 18, 2005 10:21 pm

Benvenuto tra noi! :felice:

andiamo con ordine:

1) Nella versione pre + update i la localizzazione c'è solo per l'inglese e il tedesco, le altre lingue verranno inserite nella versione finale.

2) Mplayer non funziona bene con il G3 del micro, ma presto afxgroup rilascerà una versione aggiornata che dovrebbe risolvere tutti i problemi. Poi devi assicurarti che l'UDMA sul tuo DVD sia attivo (cosa che può essere verificata subito con il comando idetool oppure, se hai l'update 3, con l'UBoot preference)

3) come per il punto 2) anche OS4 sembra avere dei problemi con i G3 GX, ma già con l' update 3 molti dovrebbero essere stati risolti. Quindi se non ti sei già updatato ti consiglio di farlo appena possibile, facendo però molta attenzione alle istruzioni.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda AlexDran » sab giu 18, 2005 10:38 pm

grazie per le risposte,

ho installato l'update3, da subito... che probabilità ci sono invece che si tratti di surriscaldamento o peggio moduli di mem incompatibili !!!

jabberwocky funziona su os4, non sono riuscito ad ottenere nulla.

grazie di nuovo
alex
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda Lecta » dom giu 19, 2005 1:32 am

moly ha scritto:Benvenuto tra noi! :felice:

andiamo con ordine:

1) Nella versione pre + update i la localizzazione c'è solo per l'inglese e il tedesco, le altre lingue verranno inserite nella versione finale.



Veramente già con questo update dovevano esserci un buon numero di cataloghi italiani... ma qualcuno si è perso la mail che conteneva l'archivo dei cataloghi.... mannaggiaaaa....
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda amighista » dom giu 19, 2005 2:45 am

moly ha scritto:Benvenuto tra noi! :felice:

andiamo con ordine:

1) Nella versione pre + update i la localizzazione c'è solo per l'inglese e il tedesco, le altre lingue verranno inserite nella versione finale.


aggiungi anche qualche lingua scandinava, va'... :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » dom giu 19, 2005 1:49 pm

AlexDran ha scritto:grazie per le risposte,

Di niente! siamo quì anche per questo :ammicca:

ho installato l'update3, da subito... che probabilità ci sono invece che si tratti di surriscaldamento o peggio moduli di mem incompatibili !!!

Sinceramente non credo che il micro possa presentare problemi di surriscaldamento...per quanto riguarda la memoria se non l'hai acquistata assieme alla mobo potrebbe in effetti essere un problema; ma qui m3x ti potrà essere sicuramente di maggior aiuto. C'è però da dire che questo update è stato abbastanza corposo quanto a novità introdotte, quindi è possibile che alcuni programmi che prima funzionavano correttamente adesso diano dei problemi, dipende comunque da quali programmi, dal tipo di crash e dalla frequenza con la quale compaiono.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: os4 on microA1 newbie

Messaggioda m3x » dom giu 19, 2005 2:25 pm

AlexDran ha scritto:Ciao a tutti,
fresco di iscrizione vorrei fare qualche domanda su os4, visto che ancora non riesco a sistemare alcune cosette:

- nonostante abbia settato italiano come lingua il wb (soprattutto i menu') continuano ad essere in inglese; è normale?
- ho provato a vedere dei dvd con mplayer ver3 (il 4 crasha) ed amp2 beta, ma il risultato non è un granché, soprattutto l'audio che sembra non sincronizzato o peggio interrotto. (su mplayer l'audio dopo un po' va a farsi benedire mentre inizialmente, parte bene)
- ogni tanto ottengo vari crash aprendo programmi (anche quelli compilati per os4 o rigorosamente 020 optimized): qualche idea??

(http://www.alexdran.net/cr.txt)

Grazie per ogni consiglio
alex

-I catalog in italiano non sono presenti, quindi per il momento ti devi accontentare dell'inglese...
- per mplayer devi aspettare la nuova versione da andrea
- per i crash, dovresti attentamente vedere se installando nuovi programmi non ha sovrascritto qualche libreria di sitema con versioni piu' vecchie, Questa e' la fonte primaria di incompatibilita'. Se anche dopo aver controllato noti ancora dei problemi, prova a postare un crashlog, cosi' riusciamo a vedere meglio di cosa si tratta.
- se hai qualche dubbio sull'affidabilita' della ram, scaricati da os4depot il programma memtester e fai una serie di test.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » dom giu 19, 2005 7:28 pm

Ciao :felice:

1-Come detto niente Wb in ita per ora, però i catalog per i programmi in ita vengono utilizzati :-)
2-Quello che descrivi di Mplayer dp 3 è giusti, avevo anche io tali problemi. Purtroppo devi aspettare una nuova versione perchè la dp 4 ha problemi con i G3.
Per poter visualizzare bene i DVD ti serve il dma attivo sul dvdrom (ps l'hai attivato?), e l'overlay (versione finale OS4 per noi utenti Radeon). Io li vedo già bene adesso ma ho un G4 1000 e Mplayer sfrutta l'Altivec.
3-Se il sistema è stabile in se i programmi buggati o incompatibili sono le probabili cause. Hai guru oppure frezzamenti? per la memoria prova memtester da OS4 Depot:
memterster 100 1

Benvenuto ancora :-)

Quali sono i programmi che ti crashano?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Amiga-One » dom giu 19, 2005 8:08 pm

AlexDran ha scritto:grazie per le risposte,

ho installato l'update3, da subito... che probabilità ci sono invece che si tratti di surriscaldamento o peggio moduli di mem incompatibili !!!

jabberwocky funziona su os4, non sono riuscito ad ottenere nulla.

grazie di nuovo
alex


Prova oltre a memtest a fare un controllo a vista :ahah: come i vecchi marinai.!!

Guarda di che marca é la memoria installata, le micro sono state consegnate in due lotti e se non ricordo male; le prime montavano memorie della tedesca INFINEON con chip della stessa casa (ex subordinata SIEMENS) il secondo stock utilizzava le CRUCIAL della omonima azienda USA.
In entrambi i casi la CL dei moduli era una CL3 (ritenuta da più parti la scelta migliore per garantire una stabilità al top) se avessi una sodim PC133 di marca diversa e con CL diverse magari potrebbe essere il o uno dei motivi di instabilità.


P.S.
Se fosse una KINGSTON verifica che i chip montati sopra non siano dei TOSHIBA altrimenti é certo al 100% che i problemi di cui soffri siano da imputare alla memoria.

Ciao........e benvenuto a bordo :ride: :ammicca: .
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda NubeCheCorre » dom giu 19, 2005 11:05 pm

Io sulla micro ho montato un banchetto della Kingston da 512Mb Si chiamano Kingston ValueRam e non ho alcun tipo di problema ! me le ha viste al primo colpo e viaggiano da paura ! uno spettacolo..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda AlexDran » lun giu 20, 2005 12:07 am

Ciao...
prima di tutto grazie di nuovo per le numerose risposte, sono sempre stato un discreto smanettone con l'os di amiga ma devo ammettere che il 4.0 è più diverso di quanto mi aspettassi (ovviamente un fatto positivo).

- di mplayer ho installato la versione prima, tutto funziona discretamente, tranne sempre i dvd che non hanno l'audio sincronizzato, aspetterò con impazienza la ver successiva

il DMA dovrebbe essere attivo: dalle prefs di UBOOT infatti tutti e 4 i dispositivi sono settati su "Best PIO"

- i crashes sembrano diminuiti, anche se rimangono presenti (sporadicamente ed inattesi): AWeb (version 020) dopo 4/5 cookie crasha, ad esempio
tutti 'DSI exception' con errore '80000003' (avranno pur qualche causa in comune...)

La ram era ovviamente insieme alla scheda, la marca sulla targhetta è 'Apacer'.. mai sentita...


- i driver radeon sporcano un po' lo schermo, forse è dovuto alla giovane età degli stessi

altri problemi, credo averli piano piano risolti... cmq non esiterò a chiedere...

alex
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda afxgroup » lun giu 20, 2005 12:33 am

Per mplayer ci sono Zorro e Nube che hanno una versione beta che dovrebbe risolvere i problemi con i G3. Sto scrivendo un driver P96 nativo che spero che velocizzi le cose. Il problema è che ho veramente tante cose da fare anche per lavoro e il tempo è poco.. :(

E lunedì 27 e martedì 28 sono a Pescara per lavoro.. quindi non potrò fare nulla.. :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » lun giu 20, 2005 1:43 am

il DMA dovrebbe essere attivo: dalle prefs di UBOOT infatti tutti e 4 i dispositivi sono settati su "Best PIO"

Best PIO significa che non stai usando il DMA ma il PIO mode, più lento e usa la cpu.

fai
idetool -l a1ide.device

Ti dice tutte le unità sul via come sono impostate, ovvero best pio, best dma e il modo corrente.

Per impostare il dma con idetool fai così:
idetool -x a1ide.device 0 69
Setta il disco 0 al modo id 69 (ATA100). Per i modi da usare guardali come spiegato prima, oppure per unità singola con:
idetool -u a1ide.device 0

Oppure prova con le prefs di Uboot, ma dopo controlla con idetool per sicurezza.

Ps: assicurati anche di usare blocksize 2048 e buffer 500 (se usi il FastFile System).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 20, 2005 2:08 am

Yes ! Segui i consigli di MastroIkir e setta tutto con il DMA e poi ti accorgi della differenza soprattutto quando installi giochi come heretic II e Shogo :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti