Quale sorte tocca ad Amiga questa volta?

Riflessioni, eventi, curiosità

Quale sorte tocca ad Amiga questa volta?

Messaggioda elektro_fabius » gio giu 16, 2005 12:51 pm

Se Apple rinuncerà per davvero (ed ormai sembra certo) alle CPU PPC...quale direzione prenderà Amiga?CPU x86 anche per Lei?io lo considero un colpo bassissimo;già,pare di assister alla storia infinità per realizzare il passaggio 68k to PPC ed adesso ci manca solo un altro passaggio con tutte le sue conseguenze.
Diciamocela com'è:
dopo che Apple abbandonò i 68k riuscimmo ad avere ancora 1 cpu 68k dopo di che il PPC fù d'obbligo.
Può darsi che i prossimi Amiga-Pegasos abbiano un G5 ma dopo?Amiga e Bplan non possono certo permettersi di esser le sole a pagare per lo sviluppo di una tecnologia abbandonata.
:triste:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Re: Quale sorte tocca ad Amiga questa volta?

Messaggioda afxgroup » gio giu 16, 2005 12:53 pm

elektro_fabius ha scritto:Se Apple rinuncerà per davvero (ed ormai sembra certo) alle CPU PPC...quale direzione prenderà Amiga?CPU x86 anche per Lei?io lo considero un colpo bassissimo;già,pare di assister alla storia infinità per realizzare il passaggio 68k to PPC ed adesso ci manca solo un altro passaggio con tutte le sue conseguenze.
Diciamocela com'è:
dopo che Apple abbandonò i 68k riuscimmo ad avere ancora 1 cpu 68k dopo di che il PPC fù d'obbligo.
Può darsi che i prossimi Amiga-Pegasos abbiano un G5 ma dopo?Amiga e Bplan non possono certo permettersi di esser le sole a pagare per lo sviluppo di una tecnologia abbandonata.
:triste:


ci saranno altre strade vedrai. Io non la vedo così nera. O meglio stavolta sono fiducioso. Più che le tecnologie mi preoccupano chi ce le fornisce e parlo di Eyetech & C. Ma del resto in un mercato del genere è difficile trovare gente come Hyperion.
A noi non resta che cercare di supportare i nostri sistemi e parlo di MOS/AOS il più possibile.. poi si vedrà..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » gio giu 16, 2005 12:54 pm

Cell :ride:

Amiga e bPlan sole? No insieme a Toshiba, Sony, Nintendo e Microsoft.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Quale sorte tocca ad Amiga questa volta?

Messaggioda amighista » gio giu 16, 2005 1:07 pm

elektro_fabius ha scritto:Può darsi che i prossimi Amiga-Pegasos abbiano un G5 ma dopo?Amiga e Bplan non possono certo permettersi di esser le sole a pagare per lo sviluppo di una tecnologia abbandonata.
:triste:


il cell e' un ppc. Un G5 di potenza ridotta, ma pur sempre un ppc, sicuramente piu' prestante dei G3 e G4.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda elektro_fabius » gio giu 16, 2005 1:24 pm

ikir ha scritto:Cell :ride:

Amiga e bPlan sole? No insieme a Toshiba, Sony, Nintendo e Microsoft.

Non lo sapevo!!! :felice:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Richi » gio giu 16, 2005 1:31 pm

Io però sono un pò preoccupato che ora ibm senza l'incentivo di apple getti un pò la spugna.
Poi il cell sarà fantastico però la storia ci imsegna ( e il g5 è un valido esempio) che l'importante è rinnovarsi, una cpu può essere velocissima ma se non si evolve prima o poi verrà superata.
Questo per dire che le console non hanno un'evoluzione continua ma a sbalzi di parecchi anni, quindi cell potrebbe rimanere così come è adesso per 5 anni.
Dove saranno amd e intel a quel punto?
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda amighista » gio giu 16, 2005 1:53 pm

Richi ha scritto:Io però sono un pò preoccupato che ora ibm senza l'incentivo di apple getti un pò la spugna.
Poi il cell sarà fantastico però la storia ci imsegna ( e il g5 è un valido esempio) che l'importante è rinnovarsi, una cpu può essere velocissima ma se non si evolve prima o poi verrà superata.
Questo per dire che le console non hanno un'evoluzione continua ma a sbalzi di parecchi anni, quindi cell potrebbe rimanere così come è adesso per 5 anni.
Dove saranno amd e intel a quel punto?


posso fare una domanda in tutta onesta'? Perche' dobbiamo fare sempre a gara a chi ce l'ha piu' lungo (e duro) degli altri? :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda afxgroup » gio giu 16, 2005 2:13 pm

Richi ha scritto:Io però sono un pò preoccupato che ora ibm senza l'incentivo di apple getti un pò la spugna.
Poi il cell sarà fantastico però la storia ci imsegna ( e il g5 è un valido esempio) che l'importante è rinnovarsi, una cpu può essere velocissima ma se non si evolve prima o poi verrà superata.
Questo per dire che le console non hanno un'evoluzione continua ma a sbalzi di parecchi anni, quindi cell potrebbe rimanere così come è adesso per 5 anni.
Dove saranno amd e intel a quel punto?


Ma se già (a parte i giochi) il software non cresce esponenzialmente alle CPU sugli X86 e su Win.. immagina sulle nostre piattaforne..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Richi » gio giu 16, 2005 5:47 pm

amighista ha scritto:
Richi ha scritto:Io però sono un pò preoccupato che ora ibm senza l'incentivo di apple getti un pò la spugna.
Poi il cell sarà fantastico però la storia ci imsegna ( e il g5 è un valido esempio) che l'importante è rinnovarsi, una cpu può essere velocissima ma se non si evolve prima o poi verrà superata.
Questo per dire che le console non hanno un'evoluzione continua ma a sbalzi di parecchi anni, quindi cell potrebbe rimanere così come è adesso per 5 anni.
Dove saranno amd e intel a quel punto?


posso fare una domanda in tutta onesta'? Perche' dobbiamo fare sempre a gara a chi ce l'ha piu' lungo (e duro) degli altri? :no:

Perchè a volte è necessario. Non tutti andiamo avanti a scrivere con word.
Giochi a parte ( e poi neanche tanto a parte provate a dire al 70% della gente che usa il computer e alla sony di non contare i giochi ) ci sono tante applicazioni in cui è necessaria una grande potenza di calcolo: video elaborazione, calcoli matematici: per la tesi ho dovuto fare delle simulazioni che impiegavano (grazie a trucchetti ingegnosi) una settimana di calcolo ininterrotto su un centrino 1.5GHz.
Quindi l'idea che la potenza di calcolo non sia importante è come la volpe con l'uva. :no:
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda afxgroup » gio giu 16, 2005 6:36 pm

Richi ha scritto:gente che usa il computer e alla sony di non contare i giochi ) ci sono tante applicazioni in cui è necessaria una grande potenza di calcolo: video elaborazione, calcoli matematici: per la tesi ho dovuto fare delle simulazioni che impiegavano (grazie a trucchetti ingegnosi) una settimana di calcolo ininterrotto su un centrino 1.5GHz.
Quindi l'idea che la potenza di calcolo non sia importante è come la volpe con l'uva. :no:


No infatti. Il problema è che attualmente per il software che c'è su Amiga la potenza è più che sufficiente. Se si pensa che c'è gente che va avanti con 200-300mhz e qualche decina di MB di ram.. E' normale che se dovessero uscire applicazioni diverse ci si dovrebbe pensare su.. ma adesso non ce n'è bisogno..... :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amighista » gio giu 16, 2005 8:05 pm

afxgroup ha scritto:
Richi ha scritto:gente che usa il computer e alla sony di non contare i giochi ) ci sono tante applicazioni in cui è necessaria una grande potenza di calcolo: video elaborazione, calcoli matematici: per la tesi ho dovuto fare delle simulazioni che impiegavano (grazie a trucchetti ingegnosi) una settimana di calcolo ininterrotto su un centrino 1.5GHz.
Quindi l'idea che la potenza di calcolo non sia importante è come la volpe con l'uva. :no:


No infatti. Il problema è che attualmente per il software che c'è su Amiga la potenza è più che sufficiente. Se si pensa che c'è gente che va avanti con 200-300mhz e qualche decina di MB di ram.. E' normale che se dovessero uscire applicazioni diverse ci si dovrebbe pensare su.. ma adesso non ce n'è bisogno..... :riflette:


Più o meno quello che volevo dire io...non vedo la necessita' di imitare gli altri, con il sw che abbiamo attualmente... :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Fabbroz75 » sab giu 18, 2005 3:31 am

amighista ha scritto:
afxgroup ha scritto:
Richi ha scritto:gente che usa il computer e alla sony di non contare i giochi ) ci sono tante applicazioni in cui è necessaria una grande potenza di calcolo: video elaborazione, calcoli matematici: per la tesi ho dovuto fare delle simulazioni che impiegavano (grazie a trucchetti ingegnosi) una settimana di calcolo ininterrotto su un centrino 1.5GHz.
Quindi l'idea che la potenza di calcolo non sia importante è come la volpe con l'uva. :no:


No infatti. Il problema è che attualmente per il software che c'è su Amiga la potenza è più che sufficiente. Se si pensa che c'è gente che va avanti con 200-300mhz e qualche decina di MB di ram.. E' normale che se dovessero uscire applicazioni diverse ci si dovrebbe pensare su.. ma adesso non ce n'è bisogno..... :riflette:


Più o meno quello che volevo dire io...non vedo la necessita' di imitare gli altri, con il sw che abbiamo attualmente... :felice:



Concordo pienamente :))
sfruttiamo bene le macchine che abbiamo :) :annu:
Avatar utente
Fabbroz75

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: lun nov 08, 2004 4:39 pm
Località: Adria (Rovigo)

Messaggioda scusscus » sab giu 18, 2005 10:13 am

afxgroup ha scritto: E' normale che se dovessero uscire applicazioni diverse ci si dovrebbe pensare su.. ma adesso non ce n'è bisogno..... :riflette:


però... l'hw più potente potrebbe invogliare a sviluppare applicazioni più interessanti e onerose in termini di uso CPU...

Bisogna guardare al FUTURO NON SOLO AL PRESENTE!!!!!!!! :eheh:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda amighista » sab giu 18, 2005 10:31 am

scusscus ha scritto:
afxgroup ha scritto: E' normale che se dovessero uscire applicazioni diverse ci si dovrebbe pensare su.. ma adesso non ce n'è bisogno..... :riflette:


però... l'hw più potente potrebbe invogliare a sviluppare applicazioni più interessanti e onerose in termini di uso CPU...


Per esempio?
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda scusscus » sab giu 18, 2005 12:28 pm

amighista ha scritto:
scusscus ha scritto:
afxgroup ha scritto: E' normale che se dovessero uscire applicazioni diverse ci si dovrebbe pensare su.. ma adesso non ce n'è bisogno..... :riflette:


però... l'hw più potente potrebbe invogliare a sviluppare applicazioni più interessanti e onerose in termini di uso CPU...


Per esempio?


Rendering real-time, modellazione 3d, content streaming, e chi più ne ha più ne metta.. :eheh2:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti