AROS (un p? di info)

Riflessioni, eventi, curiosità

AROS (un pò di info)

Messaggioda Raffaele » gio giu 09, 2005 5:12 pm

Nella Homepage di IkirSector, nei commenti riguardo Apple+Intel l'amico utente rky mi chiedeva:

rky ha scritto:@Raffaele Se hai voglia e tempo, magari apriamo un post nel forum e cortesemente mi dai delle indicazioni semplici su come far funzionare ARos su un Athlon 3000+radeon 9500pro. L'ultima volta che ho scaricato l'immagine dal sito e creato il floppy, mi si è piantato tutto. Quello lo chiami funzionare? Io sono disposto a riprovare. Fammi sapere!


Floppy?

L'ultima volta che scaricai i floppy partivano benissimo...


Ma usare i floppy a questo punto che L'OS è diventato quasi maturo, fare il boot dal floppy è quantomeno semplicistico.

C'è la versione con 3 Floppy e già quella incomincia ad essere più interessante.


Ma la cosa migliore è scaricarsi l'ISO (30 mega) e masterizzare un CD Autoboot, da cui fare le prove.


Con il CD Live, l'unica cosa che sconsiglio fare è formattare l'HD del PC... :ride:

Scherzo? Eh no, non scherzo! :no:

Da qualche parte nel disco o nel CD c'è l'utility chiamata InstallAROS (ricordatevi questo nome).
Se la lanciate, distrugge tutto quello che c'è sull'Hard Disk e ci installa sopra AROS.


Comunque fra le varie distribuzioni io mi sono sempre trovato bene con gli image file fatti da Matt Parsons:

http://www.ahsodit.com/aros/index.html

[EDIT]Ma ora andando sul suo sito, apposta per verificare per rky, noto con dispiacere che è dal 2003 che aggiorna i file... sigh! :no: [EDIT END]


Ok, allora dopo aver scoperto che i Nightly builds di Matt Parsons sono obsoleti prova a scaricare quello che sul sito di AROS viene chiamato come:

i386-pc-boot-iso (nella sezione Binaries con data 7 Giugno 2005)

E' grande 18 mega.

http://aros.sourceforge.net/cgi-bin/nig ... so.tar.bz2

Personalmente non ho provato questa versione. E' una nightly-build quindi viene aggiornata ad ogni aggiornamento dei file binari, e quindi cambia spesso, alle volte anche dopo uno o due giorni.

Le istruzioni per creare il CD autoboot (non necessarie a chi ha masterizzato delle ISO qualche volta in vita sua, come quelle degli upgrade del SO MorphOS) si trovano qui:

http://www.aros.org/documentation/users ... .php#cdrom

Attento ovviamente sempre a NON formattare l'HD con qualche tool strano. :skull:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » ven giu 10, 2005 3:43 pm

Io dovrei avere più cassetti estraibili per provare AROS per bene! Purtroppo il mio modello è vecchio e oramai non li trovo più.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Raffaele » ven giu 10, 2005 4:47 pm

ikir ha scritto:Io dovrei avere più cassetti estraibili per provare AROS per bene! Purtroppo il mio modello è vecchio e oramai non li trovo più.


Cassetti estraibili?


Tieni gli HD in cassetti estraibili di vecchio tipo...??? ORRORE! :wow:

Ma se il tuo computer ha schede PCI libere perché non ti compri una schedina con 4 porte USB 2.0 e ti metti gli HD esterni di nuovo tipo???
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » ven giu 10, 2005 5:01 pm

Gli HD esterni di nuovo tipo son quelli con attacco usb ?
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » ven giu 10, 2005 6:28 pm

NubeCheCorre ha scritto:Gli HD esterni di nuovo tipo son quelli con attacco usb ?


O USB o firewire, o, quelli più costosi col doppio attacco.

Io ad esempio ho un bel case piccolino esterno Enermax USB comprato qualche anno fa a 50 Euro.

Ora è vuoto perché l'Hard disk che ci tenevo l'ho riciclato per il Pegasos.

Ma in futuro devo acquistarci un nuovo HD da 120 o 160 da usare per backup, perché io della rete elettrica di casa mia non mi fido.

E quando avrò un po' di soldini mi faccio pure un paio di UPC, così posso usare i computer anche durante temporali, e salvare i dati in caso di blackout.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » ven giu 10, 2005 8:49 pm

Si sono vecchio stile ide only. Poveracci non vanno male, li comprai a Pianeta Amiga anni fa.

Non ho assolutamente voglia di spendere soldi nel pc per ora, anzi non posso permettermi molte cose adesso. Si vedrà a fine anno.

Intano AROS maturerà maggiormente :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » ven giu 10, 2005 10:32 pm

Raffaele ha scritto:
ikir ha scritto:Io dovrei avere più cassetti estraibili per provare AROS per bene! Purtroppo il mio modello è vecchio e oramai non li trovo più.


Cassetti estraibili?


Tieni gli HD in cassetti estraibili di vecchio tipo...??? ORRORE! :wow:



kos'hai contro i kassetti estraibili, skusa? They are the best, niente skazzi con i dual/trial/quadrial boot... :skull: :alieno:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti