rky ha scritto:@Raffaele Se hai voglia e tempo, magari apriamo un post nel forum e cortesemente mi dai delle indicazioni semplici su come far funzionare ARos su un Athlon 3000+radeon 9500pro. L'ultima volta che ho scaricato l'immagine dal sito e creato il floppy, mi si è piantato tutto. Quello lo chiami funzionare? Io sono disposto a riprovare. Fammi sapere!
Floppy?
L'ultima volta che scaricai i floppy partivano benissimo...
Ma usare i floppy a questo punto che L'OS è diventato quasi maturo, fare il boot dal floppy è quantomeno semplicistico.
C'è la versione con 3 Floppy e già quella incomincia ad essere più interessante.
Ma la cosa migliore è scaricarsi l'ISO (30 mega) e masterizzare un CD Autoboot, da cui fare le prove.
Con il CD Live, l'unica cosa che sconsiglio fare è formattare l'HD del PC...

Scherzo? Eh no, non scherzo!

Da qualche parte nel disco o nel CD c'è l'utility chiamata InstallAROS (ricordatevi questo nome).
Se la lanciate, distrugge tutto quello che c'è sull'Hard Disk e ci installa sopra AROS.
Comunque fra le varie distribuzioni io mi sono sempre trovato bene con gli image file fatti da Matt Parsons:
http://www.ahsodit.com/aros/index.html
[EDIT]Ma ora andando sul suo sito, apposta per verificare per rky, noto con dispiacere che è dal 2003 che aggiorna i file... sigh!

Ok, allora dopo aver scoperto che i Nightly builds di Matt Parsons sono obsoleti prova a scaricare quello che sul sito di AROS viene chiamato come:
i386-pc-boot-iso (nella sezione Binaries con data 7 Giugno 2005)
E' grande 18 mega.
http://aros.sourceforge.net/cgi-bin/nig ... so.tar.bz2
Personalmente non ho provato questa versione. E' una nightly-build quindi viene aggiornata ad ogni aggiornamento dei file binari, e quindi cambia spesso, alle volte anche dopo uno o due giorni.
Le istruzioni per creare il CD autoboot (non necessarie a chi ha masterizzato delle ISO qualche volta in vita sua, come quelle degli upgrade del SO MorphOS) si trovano qui:
http://www.aros.org/documentation/users ... .php#cdrom
Attento ovviamente sempre a NON formattare l'HD con qualche tool strano.
