Ne ho ricavato le seguenti osservazioni/suggerimenti che vorrei condividere con voi (sviluppatori del OS4 e non).
1. Durante la sequenza di boot (dall'accensione al caricamento del WB), visualizzare l'output su schermo solo se vi sono condizioni di malfunzionamento meritevoli di attenzione da parte del utente o esplicita richiesta di quest'ultimo.
2. Impostare all'accensione la stessa risoluzione e freq. di refresh video normalmente utilizzata nel WB. Modificarla, con una più bassa, solo se si deve entrare nei menu di manutenzione dei boot loader o del bios o comunicare messaggi di errore (vedi punto 1). Ogni switch di risoluzione/freq. video impiega 2-3 sec. per essere portato a termine.
3. Raggruppare i file del Kickstart in un unico file da caricare in singolo blocco (con un singolo trasferimento in DMA) per evitare:
a) una o più operazioni di seek su disco per ogni file del kickstart da caricare.
b) di generare molteplici INTREQ una per ogni trasferimento in DMA.
*Penso* che si possa affermare che ogni seek e DMA/INTREQ assieme generino almeno 0,5sec di ritardo, evitabili con un caricamento in blocco di tutti i file che potrebbero essere raggruppati in un pacchetto (non compresso).
Queste sono solo alcune idee/suggerimenti.
Colgo l'occasione per rinnovare i miei personali ringraziamenti a tutti gli sviluppatori/tester coinvolti nella nascita del OS4.
Grazie.
