Boot su A1 pi? veloce? Si pu?!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda scusscus » lun mag 09, 2005 12:21 pm

Rivedendo il video sulle performance del OS4 apparso tempo fa, mi sono chiesto su cosa si potrebbe intervenire per aumentare la velocità di boot del A1.

Ne ho ricavato le seguenti osservazioni/suggerimenti che vorrei condividere con voi (sviluppatori del OS4 e non).

1. Durante la sequenza di boot (dall'accensione al caricamento del WB), visualizzare l'output su schermo solo se vi sono condizioni di malfunzionamento meritevoli di attenzione da parte del utente o esplicita richiesta di quest'ultimo.

2. Impostare all'accensione la stessa risoluzione e freq. di refresh video normalmente utilizzata nel WB. Modificarla, con una più bassa, solo se si deve entrare nei menu di manutenzione dei boot loader o del bios o comunicare messaggi di errore (vedi punto 1). Ogni switch di risoluzione/freq. video impiega 2-3 sec. per essere portato a termine.

3. Raggruppare i file del Kickstart in un unico file da caricare in singolo blocco (con un singolo trasferimento in DMA) per evitare:
a) una o più operazioni di seek su disco per ogni file del kickstart da caricare.
b) di generare molteplici INTREQ una per ogni trasferimento in DMA.

*Penso* che si possa affermare che ogni seek e DMA/INTREQ assieme generino almeno 0,5sec di ritardo, evitabili con un caricamento in blocco di tutti i file che potrebbero essere raggruppati in un pacchetto (non compresso).

Queste sono solo alcune idee/suggerimenti.

Colgo l'occasione per rinnovare i miei personali ringraziamenti a tutti gli sviluppatori/tester coinvolti nella nascita del OS4.

Grazie. :felice:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda amighista » lun mag 09, 2005 12:50 pm

scusscus ha scritto:Rivedendo il video sulle performance del OS4 apparso tempo fa, mi sono chiesto su cosa si potrebbe intervenire per aumentare la velocità di boot del A1.

Ne ho ricavato le seguenti osservazioni/suggerimenti che vorrei condividere con voi (sviluppatori del OS4 e non).

1. Durante la sequenza di boot (dall'accensione al caricamento del WB), visualizzare l'output su schermo solo se vi sono condizioni di malfunzionamento meritevoli di attenzione da parte del utente o esplicita richiesta di quest'ultimo.


Questa e' ancora una beta release quindi mi sembra giusto che l'output venga stampato a video ancora per un po'...poi comunque una sorta di segnalatore di caricamento va messa...ormai ci siamo tutti abituati!! :ride:

2. Impostare all'accensione la stessa risoluzione e freq. di refresh video normalmente utilizzata nel WB. Modificarla, con una più bassa, solo se si deve entrare nei menu di manutenzione dei boot loader o del bios o comunicare messaggi di errore (vedi punto 1).


questa e' un'idea che mi piace e facilissima da fare. Si tratterebbe solo di salvare nel bios una o due righe sulla configurazione video da passare al kernel al momento del boot, ne piu' ne meno come si fa con linux. Penso (e spero) che TNT se ne sta occupando, visto che corre voce che stia realizzando una prefs per la gestione del bios direttamente da OS4, un po' come accade in MacOS.

3. Raggruppare i file del Kickstart in un unico file da caricare in singolo blocco (con un singolo trasferimento in DMA) per evitare:


Mi pare che ExecSG sia pensato per essere il più modulare possibile, quindi non penso che fare una cosa del genere sia buona, tanto piu' che e' una beta...

Certo, se si dispone di una configurazione collaudatissima e a prova di bomba non vedo perche' non implementare una tale soluzione, ferma restando la possibilità di tornare al metodo attuale quando è necessario passare in "modalita' provvisoria"...


Queste sono solo alcune idee/suggerimenti.


I migliori suggerimenti che io abbia mai sentito recentemente. Spero che m3x, TNT e lecta li passino nelle mailing list riservate...mi sembrano molto intelligenti... :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Classic Amiga Man » lun mag 09, 2005 1:19 pm

Complimenti! :annu:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda afxgroup » lun mag 09, 2005 1:20 pm

scusscus ha scritto:Rivedendo il video sulle performance del OS4 apparso tempo fa, mi sono chiesto su cosa si potrebbe intervenire per aumentare la velocità di boot del A1.

[SNIP]

Colgo l'occasione per rinnovare i miei personali ringraziamenti a tutti gli sviluppatori/tester coinvolti nella nascita del OS4.

Grazie. :felice:


cioè se si corrompe un file o per caso sbagli risoluzione video sei fregato...
Mi dispiace, ma penso che per andare + veloce di così si avrebbe solo bisogno di hw + veloce. E' possibile che ci siano ancora delle cose compilate con il DEBUG, ma questo solo i guru ce lo potranno dire. Per il resto tutte le cose che vengono fatte sono cose necessarie ed essenziali per il funzionamento corretto. Sicuramente UBoot potrà essere velocizzato e migliorato ma le prestazioni saranno + o - quelle.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda scusscus » lun mag 09, 2005 1:45 pm

afxgroup ha scritto:cioè se si corrompe un file o per caso sbagli risoluzione video sei fregato...

le risoluzioni le ricavi da ciò che ti dice il monitor, se ci sono problemi l'utente può intervenire...
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda amighista » lun mag 09, 2005 2:57 pm

afxgroup ha scritto:
scusscus ha scritto:Rivedendo il video sulle performance del OS4 apparso tempo fa, mi sono chiesto su cosa si potrebbe intervenire per aumentare la velocità di boot del A1.

[SNIP]

Colgo l'occasione per rinnovare i miei personali ringraziamenti a tutti gli sviluppatori/tester coinvolti nella nascita del OS4.

Grazie. :felice:


cioè se si corrompe un file o per caso sbagli risoluzione video sei fregato...


Veramente quest'obiezione mi sembra facile da smontare. Basterebbe un menu' di testo e attivabile premendo un tasto al momento del boot che permetta all'utente di lanciare una modalita' provvisoria, con la stessa sequenza di istruzioni attuale.

L'unica cosa che pero' servirebbe IMHO è una procedura di shutdown (da linkare alla combinazione di tasti per il reboot/reset) che permetta al sistema di preparare quel supermega file, gestibile tramite un file tipo startup-sequence (shutdown-sequence)

afxgroup ha scritto:Mi dispiace, ma penso che per andare + veloce di così si avrebbe solo bisogno di hw + veloce.


IMHO e' anche una questione di ottimizzazione. Prova a far andare una qualsiasi distro linux e windows sulla stessa macchina, con piu' o meno la stessa configurazione di boot. Suppongo che qualche differenza si notera' comunque...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » lun mag 09, 2005 3:20 pm

Sinceramente non credo che la velocità di boot sia una priorità...già così com'è è più veloce di una cosa veloce! e poi ci sono molte altre cose da fare che vengono prima di un boot a velocità Warp (esiste anche il rischio che incrementando ulteriormente la velocità di boot il WB appaia già prima di accendere l'A1, il chè è un paradosso che potrebbe minare la stabilità dell'intero continuum tempo-spazio :scherza: )
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda amighista » lun mag 09, 2005 3:23 pm

moly ha scritto:Sinceramente non credo che la velocità di boot sia una priorità...già così com'è è più veloce di una cosa veloce! e poi ci sono molte altre cose da fare che vengono prima di un boot a velocità Warp (esiste anche il rischio che incrementando ulteriormente la velocità di boot il WB appaia già prima di accendere l'A1, il chè è un paradosso che potrebbe minare la stabilità dell'intero continuum tempo-spazio :scherza: )


cosa fumi, visto che mi piacerebbe tanto rilassarmi?!? :ahah:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » lun mag 09, 2005 3:27 pm

Complimenti per i suggerimenti costruttivi.

Per quel che penso non c'è bisogno di accellerare il boot... è già velocissimo, poi una volta apparso il WB è tutto caricato, mica come Win che continua a caricare roba :ammicca:

Da Uboot puoi settere di attendere 0 secondi per l'imput dei comandi e 0 per la selezioni dell'OS di avvio. Credimi che già così è una bomba :figooo:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » lun mag 09, 2005 3:28 pm

[OT=ON]

cosa fumi, visto che mi piacerebbe tanto rilassarmi?!?

Ultimamente ho cambiato pusher e temo che mi stia rifilando roba tagliata male...mi sa che ritornerò al mio vecchio rifornitore: il maestre chocolatier Lindt.

[OT=OFF]

Comunque ribadisco che la velocità di boot è attulamente l'ultima cosa a cui pensare.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda NTN » lun mag 09, 2005 3:59 pm

scusscus ha scritto:Rivedendo il video sulle performance del OS4 apparso tempo fa, mi sono chiesto su cosa si potrebbe intervenire per aumentare la velocità di boot del A1.

[,,,]

3. Raggruppare i file del Kickstart in un unico file da caricare in singolo blocco (con un singolo trasferimento in DMA) per evitare:
a) una o più operazioni di seek su disco per ogni file del kickstart da caricare.
b) di generare molteplici INTREQ una per ogni trasferimento in DMA.

*Penso* che si possa affermare che ogni seek e DMA/INTREQ assieme generino almeno 0,5sec di ritardo, evitabili con un caricamento in blocco di tutti i file che potrebbero essere raggruppati in un pacchetto (non compresso).

Grazie. :felice:


Non per deluderti ma stai tralasciando un paio di particolari:
1) i files del kickstart sono su filesystem. Questo implica che, anche se tu li raggruppi in uno unico (cattiva idea, comunque), devi comunque fare molte letture "spezzate" per leggere i vari file extension block di FFS o l'equivalente di SFS.
2) UBoot non ha e non avrà mai il DMA, quindi tutto il discorso su DMA è inutile.

Per concludere vorrei sottolineare che, visto che il caricamento di OS4 è di qualche ordine di grandezza più veloce di qualunque altro OS mainstream (Linux, Windoze, etc...) è una grandissima perdita di tempo dedicare tempo e risorse (che sono sempre scarse) a migliorare 0.5 secondi - o anche 2 !
Ma non ti rendi conto che, allo stato attuale, ci metti 15 secondi da cold boot ad arrivare al workbench ? E poi una volta lì non hai praticamente alcun applicativo importante che non sia vecchio di almeno tre anni ?? :riflette:
Forse non sarebbe il caso di spendere energie per equilibrare un pò la situazione ?
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda amighista » lun mag 09, 2005 4:00 pm

OT=ON

moly ha scritto:
cosa fumi, visto che mi piacerebbe tanto rilassarmi?!?

Ultimamente ho cambiato pusher e temo che mi stia rifilando roba tagliata male...mi sa che ritornerò al mio vecchio rifornitore: il maestre chocolatier Lindt.


Che ne dici di Milka? Mucche viola e palle biancorosse...mejo ke la ganja :scherza: :ride:

OT=OFF
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda scusscus » lun mag 09, 2005 5:15 pm

ikir ha scritto: [...] Credimi che già così è una bomba :figooo:

Lo so... ma come si dice: "faster is better" :eheh2:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda scusscus » lun mag 09, 2005 5:18 pm

NTN ha scritto:1) i files del kickstart sono su filesystem. Questo implica che, anche se tu li raggruppi in uno unico (cattiva idea, comunque), devi comunque fare molte letture "spezzate" per leggere i vari file extension block di FFS o l'equivalente di SFS.

Hai ragione. Bisognerebbe riservare un'area del disco al kickstart dove alloggiare tutti i segmenti del S.O. senza dover leggere ogni volta gli extension block per sapere i successivi blocchi da caricare!

NTN ha scritto:2) UBoot non ha e non avrà mai il DMA, quindi tutto il discorso su DMA è inutile.

Mi sembrava di aver letto da qualche parte che il supporto al DMA era stato attivato... mah, forse ho interpretato male qualcosa che letto in qualche forum su AW...

NTN ha scritto:Forse non sarebbe il caso di spendere energie per equilibrare un pò la situazione ?

Concordo. :annu:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Boot su A1 più veloce? Si può!!

Messaggioda afxgroup » lun mag 09, 2005 5:59 pm

NTN ha scritto:Ma non ti rendi conto che, allo stato attuale, ci metti 15 secondi da cold boot ad arrivare al workbench ? E poi una volta lì non hai praticamente alcun applicativo importante che non sia vecchio di almeno tre anni ?? :riflette:
Forse non sarebbe il caso di spendere energie per equilibrare un pò la situazione ?


Concordo pienamente e comunque tutte le altre cose sarebbero accrocchi inutili. Il boot va benone così (lameno per me)..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti