Smart File System (SFS) diventa LGPL

Riflessioni, eventi, curiosità

Smart File System (SFS) diventa LGPL

Messaggioda samo79 » sab mag 07, 2005 4:49 pm

Segnalata da Paolo Besser

Codice: Seleziona tutto
The Smart File System (SFS) is a journalling filesystem used on Amiga computers. It is designed for performance, scalability and integrity. This project has been created to release the source code of the original C version under the LGPL license.


Paolo Besser ha scritto:Presto verranno rilasciati, nella loro interezza, i codici sorgenti più aggiornati, nella loro totalità. In questo modo sarà possibile avere un file system di tipo journaled, veloce e collaudato, su tutte le piattaforme amigoidi, AROS compreso


http://sourceforge.net/projects/smartfilesystem/
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Smart File System (SFS) diventa LGPL

Messaggioda Richi » sab mag 07, 2005 6:24 pm

samo79 ha scritto:Segnalata da Paolo Besser

Codice: Seleziona tutto
The Smart File System (SFS) is a journalling filesystem used on Amiga computers. It is designed for performance, scalability and integrity. This project has been created to release the source code of the original C version under the LGPL license.


Paolo Besser ha scritto:Presto verranno rilasciati, nella loro interezza, i codici sorgenti più aggiornati, nella loro totalità. In questo modo sarà possibile avere un file system di tipo journaled, veloce e collaudato, su tutte le piattaforme amigoidi, AROS compreso


http://sourceforge.net/projects/smartfilesystem/

Non ricordo più di preciso quali siano le differenze tra fs journaled e normale.
Qualcuno mi illumina?
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda samo79 » sab mag 07, 2005 10:23 pm

E' una funzione utilissima in pratica attivando il file system journaling, il sistema operativo (anche se con una leggera perdita di prestazione) riesce a tenere traccia di tutto quello che accade su HD prevenendo un eventuale situazione di blocco, nel qual caso al riavvio l'OS non deve cercare di capire che cosa é successo ma semplicemente va a rileggere sul "diario" (appunto journaling) la reale situazione dei files su HD, impiegando solo una manciata di secondi.

Una vantaggio simile lo puoi vedere anche usando Win 2000 o XP, in caso di blocco del sistema diversamente da quanto accadeva con il 98 la corruzione dei dati è quasi nulla :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Richi » sab mag 07, 2005 11:45 pm

samo79 ha scritto:E' una funzione utilissima in pratica attivando il file system journaling, il sistema operativo (anche se con una leggera perdita di prestazione) riesce a tenere traccia di tutto quello che accade su HD prevenendo un eventuale situazione di blocco, nel qual caso al riavvio l'OS non deve cercare di capire che cosa é successo ma semplicemente va a rileggere sul "diario" (appunto journaling) la reale situazione dei files su HD, impiegando solo una manciata di secondi.

Una vantaggio simile lo puoi vedere anche usando Win 2000 o XP, in caso di blocco del sistema diversamente da quanto accadeva con il 98 la corruzione dei dati è quasi nulla :felice:

grazie
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda ikir » lun mag 09, 2005 3:16 pm

Molto interessante. Chissà se anche FFS implementerà il journaling in futuro.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » lun mag 09, 2005 3:24 pm

ikir ha scritto:Molto interessante. Chissà se anche FFS implementerà il journaling in futuro.


sinceramente FFS andrebbe sostituito con qualcosa di meglio, visto che validare a mano l'hd ad ogni boot e' stancante...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » lun mag 09, 2005 3:28 pm

amighista ha scritto:
ikir ha scritto:Molto interessante. Chissà se anche FFS implementerà il journaling in futuro.


sinceramente FFS andrebbe sostituito con qualcosa di meglio, visto che validare a mano l'hd ad ogni boot e' stancante...

??? Ma te lo farà perchè hai dei problemi.....
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » lun mag 09, 2005 3:36 pm

La validazione adesso è automatica! solo che è un pò lenta. Per questo la mia partizione di boot è formattata con SFS...e poi mi sembra anche più veloce.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda amighista » lun mag 09, 2005 3:58 pm

ikir ha scritto:
amighista ha scritto:
ikir ha scritto:Molto interessante. Chissà se anche FFS implementerà il journaling in futuro.


sinceramente FFS andrebbe sostituito con qualcosa di meglio, visto che validare a mano l'hd ad ogni boot e' stancante...

??? Ma te lo farà perchè hai dei problemi.....


ah si? e adesso spiegami come mai a te funziona sempre tutto alla grande e se agli altri qualcosa non funziona è nella loro testa... :skull:

comunque questa settimana passo a SFS...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda moly » lun mag 09, 2005 4:24 pm

A me l'unico problema che da l'FFS è quando Aweb(je possino) crasha (con la regolarità di un orologio svizzero), ed io nella foga di resettare non verifico se sta ancora scrivendo su disco. Comunque se il volume si svalida, dopo qualche minuto di lettura intensiva, tutto torna come nuovo. Resta però il fatto che non mi sembra consigliabile consentire che una cosa del genere possa capitare sulla partizione di boot o ancora peggio su di una partizione contenente dati importanti.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » lun mag 09, 2005 4:31 pm

amighista ha scritto:
ikir ha scritto:
amighista ha scritto:
ikir ha scritto:Molto interessante. Chissà se anche FFS implementerà il journaling in futuro.


sinceramente FFS andrebbe sostituito con qualcosa di meglio, visto che validare a mano l'hd ad ogni boot e' stancante...

??? Ma te lo farà perchè hai dei problemi.....


ah si? e adesso spiegami come mai a te funziona sempre tutto alla grande e se agli altri qualcosa non funziona è nella loro testa... :skull:

comunque questa settimana passo a SFS...

Perchè il 90% delle volte è così, dovrei fare un lista di tutte le persone a cui ho fatto andare l'A1 perchè sbagliavano qualcosa.... oppure sarò fortunato...
Non penso proprio sia normale che ti validi ogni volta una partizione all'avvio. O è un programma che fa qualcosa che non va, oppure un problema con l'HD o con il cavo ide... non so di certo non è normale. Non ho mai letto di nessuno che rivalida la partizione ogni avvio. A me rivalida solo se c'è un crash quando qualche programma scrive su HD. Per esempio la settimana scorsa è mancata la luce mentre salvavo un file con Ibrowse, la partizione è stata rivalidata al riavvio in automatico.

Hai altri problemi con le partizioni? Si svalidano da sole, errori di lettura/scrittura?
Ultima modifica di ikir il lun mag 09, 2005 5:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » lun mag 09, 2005 5:05 pm

moly ha scritto:A me l'unico problema che da l'FFS è quando Aweb(je possino) crasha (con la regolarità di un orologio svizzero), ed io nella foga di resettare non verifico se sta ancora scrivendo su disco. Comunque se il volume si svalida, dopo qualche minuto di lettura intensiva, tutto torna come nuovo. Resta però il fatto che non mi sembra consigliabile consentire che una cosa del genere possa capitare sulla partizione di boot o ancora peggio su di una partizione contenente dati importanti.


guarda, tutte le volte che a me si è bloccato l'HD nelle prove di mplayer non si è mai SValidato l'HD. Anzi ora che ci penso non è mai successo e ti assicuro che uso FFS. E va veramente una bomba. Certo non me lo ricordo perche sono senza la mia piccolina.. ma è così!! :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda moly » lun mag 09, 2005 5:25 pm

A me sarà capitato tre o quattro volte in tutto(la svalidazione! non i crash di Aweb che invece sono regolari come dopo una magiata di prugne e crusca)...nulla di terrificante quindi. Però non ho ancora capito perchè è quasi sempre colpa di un browser (a me con Aweb e a Ikir con IBrowse). Resta il fatto che una partizione svalidata è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti può capitare (ogni riferimento a film realmente proiettati in sale cinematografiche è puramente voluto :scherza:)... ed io ho sempre lanciato partitionwizard per veficare che fosse tutto ok: SFS in questo è molto più rassicurante.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda amighista » lun mag 09, 2005 6:25 pm

ikir ha scritto: A me rivalida solo se c'è un crash quando qualche programma scrive su HD.


Questa è la prima e fondamentale causa delle rivalidazioni. Soprattutto Aweb: praticamente il casino succede solo quando quel piccolo egoista comincia ad avanzare pretese sulle risorse di sistema... :uffa: :uffa:

EDIT by ikir: fixato il quote.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Zorro » lun mag 09, 2005 6:52 pm

moly ha scritto:SFS in questo è molto più rassicurante.


Ma di SFS non si diceva che era poco affidabile perchè non ci sono tool di emergenza ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti