FLTK 1.1.6 per AmigaOS 4.0

Riflessioni, eventi, curiosità

FLTK 1.1.6 per AmigaOS 4.0

Messaggioda m3x » mar mag 03, 2005 11:20 pm

Ho appena terminato l'upload su OS4Depot del porting di FLTK 1.1.6.

Cosa è FLTK?

FLTK è un toolkit grafico per interfacce utenti, disponibile per Unix/Linux, Window MacOS ed ora anche per AmigaOS 4.0.
Insieme al toolkit è disponibile FLUID, un programma che permette di creare in pochi minuti applicazioni complete di interfaccia grafica.

La versione Amiga è tuttora un work in progress, ma implementa giè tutte le caratteristiche funzionali più importanti.

Nell'archivio democi sono oltre 60 esempi per esplorare tutte le caratteristiche di FLTK.

Per maggiori informazioni su FLTK visitate il sito ufficiale: http://www.fltk.org

Screenshot:

http://www.soft3dev.net/images-aos4/fluid_1.jpg
http://www.soft3dev.net/images-aos4/fluid_2.jpg

Di seguito posto il comunicato in inglese che ho pubblicato su AW (spero qualcuno possa tradurlo in italiano perchè ora sono troppo stanco...)

FLTK 1.1.6 for AmigaOS 4.0

Soft3 announces the availibility of a native AmigaOS4 port of FLTK-1.1.6

FLTK (pronounced "fulltick") is a LGPL'd C++ graphical user interface toolkit for UNIX®/Linux® (X11), Microsoft® Windows®, MacOS® X, and AmigaOS® 4.0
FLTK is designed to be small and modular enough to be statically linked, but works fine as a shared library. FLTK also includes an excellent UI builder called FLUID that can be used to create applications in minutes.

About FLTK

What does "FLTK" mean?
FLTK was originally designed to be compatible with the Forms Library written for SGI machines. In that library all the functions and structures started with "fl_". This naming was extended to all new methods and widgets in the C++ library, and this prefix was taken as the name of the library. It is almost impossible to search for "FL" on the Internet, due to the fact that it is also the abbreviation for Florida. After much debating and searching for a new name for the toolkit, which was already in use by several people, Bill came up with "FLTK", and even a bogus excuse that it stands for "The Fast Light Tool Kit".

Can I Use it in Commercial Software Products?
Yes, you can. The LGPL allows you to do this, and you do not need to release the source code to your program. You do need to release the source code for any modifications you make to FLTK itself, but we would hope you would send any improvements like these back to us anyways. You do not need to release the source for new widgets or other subclasses you create of the FLTK classes.

FLTK is currently maintained by a small group of developers across the world with a central repository on SourceForge.

FLTK is provided under the terms of the GNU Library Public License, Version 2 with exceptions that allow for static linking.

For more informations: http://www.fltk.org

About the AmigaOS 4.0 version (rc1)

The Amiga version is a WIP but it's almost complete, it offers all the functionality of the official 1.1.6 version, including the standard and plastic scheme.
There are few missing features which will be implemented with next releases:

- OpenGL support
- Drag and Drop
- threads
- custom pointers

There are more than 60 demos available, to show the toolkit capabilities, just download the fltk-1.1.6_rc1_demos.lha archive, unpack in any directory and run Demo from the CLI.
If asked for the /usr, /etc or other directories, just assign then to ram:
Click on the darker gray area to go back one level, while browsing the demos.

The whole package consist of several archives:

- libs, includes and docs
- demos
- FLUID
- source code

A note about the source code: atm sources and the building enviroment need to be cleaned up, source code will be available on OS4Depot in a few days/weeks. In the meantime, anyone interested could contact me at [email protected] to obtain a copy of the sources.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ShInKurO » mar mag 03, 2005 11:35 pm

Complimenti, ci voleva proprio!
Ma come mai usa dei gadget tipici delle gui non amiga ? (intendo la gui con la lista delle classi e dei metodi)...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda m3x » mar mag 03, 2005 11:43 pm

ShInKurO ha scritto:Complimenti, ci voleva proprio!
Ma come mai usa dei gadget tipici delle gui non amiga ? (intendo la gui con la lista delle classi e dei metodi)...

E' un toolkit "alieno" ad AOS4, quindi usa i suoi gadget e la sua grafica, che rimangono uguali su ogni piattaforma supportata.
Poco "amigoso" come stile, ma e' il suo stile :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda AMIGATV » mar mag 03, 2005 11:53 pm

Bello!! Ma.....da quello che ho capito si tratta un programma per creare interfeccie grafiche per i programmi?? quindi un supporto in + ai vari programmatori??
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda afxgroup » mer mag 04, 2005 12:00 am

m3x ha scritto:
ShInKurO ha scritto:Complimenti, ci voleva proprio!
Ma come mai usa dei gadget tipici delle gui non amiga ? (intendo la gui con la lista delle classi e dei metodi)...

E' un toolkit "alieno" ad AOS4, quindi usa i suoi gadget e la sua grafica, che rimangono uguali su ogni piattaforma supportata.
Poco "amigoso" come stile, ma e' il suo stile :ammicca:


Fantastico. Ma crea dei template in C da "riempire"?

Che bello!!! Peccato che non lo posso provare... buuuaaaaaaaaaaaaa :triste: :triste:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda samo79 » mer mag 04, 2005 12:12 am

Un anima pia ( :scherza: ) mi ha detto che questo toolkit è un "simil GTK" Max ci puoi dire qualcosa in più ? :felice:

Complimenti :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda m3x » mer mag 04, 2005 10:58 am

afxgroup ha scritto:Fantastico. Ma crea dei template in C da "riempire"?

Che bello!!! Peccato che non lo posso provare... buuuaaaaaaaaaaaaa :triste: :triste:

Non proprio, ci puoi costruire l'interfaccia grafica, ma anche tutto il programma, generando alla fine i rispettivi file sorgenti .c. e .h
Nell'attesa che ti arivi il tuo A1, puoi scaricarti la versione per Win, oppure Linux, e provarla.
La versione Amiga è uguale (a parte GL ed altri piccoli particolari) :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda m3x » mer mag 04, 2005 11:01 am

samo79 ha scritto:Un anima pia ( :scherza: ) mi ha detto che questo toolkit è un "simil GTK" Max ci puoi dire qualcosa in più ? :felice:

Complimenti :eheh:

Certo, è un toolkit grafico, "parente" di GTK, però molto più leggero e veloce (almeno in confronto a GTK)
Molti svilupatori si stanno infatti orientando su FLTK, abbandonando GTK proprio per questo motivo.
Con questo toolkit sarà più facile il porting di atre applicazioni, anche di un certo livello, tipo CinemaPaint. :eheh:
Inoltre sarà possibile scrivere programmi che con una "semplice" ricompilazione girano su più sistemi operativi.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda afxgroup » mer mag 04, 2005 11:21 am

m3x ha scritto:Non proprio, ci puoi costruire l'interfaccia grafica, ma anche tutto il programma, generando alla fine i rispettivi file sorgenti .c. e .h
Nell'attesa che ti arivi il tuo A1, puoi scaricarti la versione per Win, oppure Linux, e provarla.
La versione Amiga è uguale (a parte GL ed altri piccoli particolari) :annu:

miiiiiiiiiiiiiiiii.. nono.. sto facendo un'altra cosa su win per allenarmi. attendo il mio A1.. :triste:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » mer mag 04, 2005 11:32 am

Ottimo lavoro m3x! Sei un pilastro per la comunità!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NTN » mer mag 04, 2005 11:36 am

ikir ha scritto:Ottimo lavoro m3x! Sei un pilastro per la comunità!


Già.... :riflette:
Adesso, caro Max, potresti anche spostare il pilastro per sostenere il _nostro_ progettino ? :ammicca:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda m3x » mer mag 04, 2005 11:41 am

NTN ha scritto:
ikir ha scritto:Ottimo lavoro m3x! Sei un pilastro per la comunità!


Già.... :riflette:
Adesso, caro Max, potresti anche spostare il pilastro per sostenere il _nostro_ progettino ? :ammicca:

Certo !
Finalmente, ora che mi sono tolto questo "sassolino" dalla scarpa, posso dedicare il mio tempo all'altro "piccolo mostro" :ride:
E posso anche ritornare a dormire (almeno 3-4 ore !!!) :ahah:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » mer mag 04, 2005 11:43 am

NTN ha scritto:
ikir ha scritto:Ottimo lavoro m3x! Sei un pilastro per la comunità!


Già.... :riflette:
Adesso, caro Max, potresti anche spostare il pilastro per sostenere il _nostro_ progettino ? :ammicca:

SPUTA IL ROSPO! Quale progettino? :ride:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda m3x » mer mag 04, 2005 11:46 am

ikir ha scritto:
NTN ha scritto:Già.... :riflette:
Adesso, caro Max, potresti anche spostare il pilastro per sostenere il _nostro_ progettino ? :ammicca:

SPUTA IL ROSPO! Quale progettino? :ride:

Non lo posso dire, però avrà un grosso "impatto visivo" su tutto AOS4... :eheh:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda afxgroup » mer mag 04, 2005 11:47 am

m3x ha scritto:
ikir ha scritto:
NTN ha scritto:Già.... :riflette:
Adesso, caro Max, potresti anche spostare il pilastro per sostenere il _nostro_ progettino ? :ammicca:

SPUTA IL ROSPO! Quale progettino? :ride:

Non lo posso dire, però avrà un grosso "impatto visivo" su tutto AOS4... :eheh:


le DirectX!!! :eheh2:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron