Ancora domande su Micro-A1 ...

Riflessioni, eventi, curiosità

Ancora domande su Micro-A1 ...

Messaggioda MazinKaesar » dom gen 16, 2005 11:48 am

L'eterno indeciso colpisce ancora ... :riflette:

Visto che tutto sommato il Mini Mac non è poi gran che,
mi chiedevo se fosse una buona idea un bel sistema
basato su Micro-A1 con tanta ram (ci si puo mettere 1GB?)
in modo da usare sia AmigaOS 4 che Linux con Mac-on-Linux.

Con un HD bello capiente, diciamo 160 GB, non ci dovrebbero
essere problemi. Micro-A1 supporta queste dimensioni?

Del resto, con un case mini-itx come questo,

Immagine

verrebbe meglio persino del Mini Mac :ammicca:

Anche se preferisco questo:

Immagine

sia perchè costa la metà del Cubit sia perchè ci si può mettere il
lettore per i floppini, che penso ci tireremo dietro per sempre :riflette:

Insomma, che ne pensate della mia idea, è fattibile e conviene?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Ancora domande su Micro-A1 ...

Messaggioda m3x » dom gen 16, 2005 1:25 pm

MazinKaesar ha scritto:Insomma, che ne pensate della mia idea, è fattibile e conviene?

Si, puoi montare 1Gb di ram e l'harddisk da 160 senza problemi. :annu:
L'unica cosa da tenere presente e' che la micro non ha i controller per il floppy quindi l'unico modo per montarne uno sarebbe tramite scheda PCI, oppure con la Catweasel mk4.
Piuttosto puoi utilizzare lo slot per inserire un lettore USB per compact flash, smart card collegato ad una delle porte interne USB. :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Ancora domande su Micro-A1 ...

Messaggioda MazinKaesar » dom gen 16, 2005 11:33 pm

m3x ha scritto:L'unica cosa da tenere presente e' che la micro non ha i controller per il floppy quindi l'unico modo per montarne uno sarebbe tramite scheda PCI, oppure con la Catweasel mk4.


Quindi creapando l'avarizi si potebbe usare anche un CUBIT ... :ride:
Peccato che dovrei procurarmi un lettore CD o DVD slotload... che
costa altri 100 euro su www.mini-itx.com :uffa:

Magari prendo in considerazione il tuo consiglio :)

Grazie per la disponibilità... ora controllo la mia
(in termini di $$$ ... :riflette: ) e vedo di prendere la grande
decisione :felice:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » lun gen 17, 2005 4:22 pm

Molti belli questi due case, Mazin. Come ha detto m3x la Micro supporta fino a 1GB di ram.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 17, 2005 4:28 pm

ikir ha scritto:Molti belli questi due case, Mazin. Come ha detto m3x la Micro supporta fino a 1GB di ram.


Il cubit è bellissimo, ma piuttosto costoso... e necessita di un lettore slotload che costa pure tanto :triste:

L'altro è carino ma soprattutto economico.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 17, 2005 6:02 pm

ikir ha scritto:Molti belli questi due case, Mazin. Come ha detto m3x la Micro supporta fino a 1GB di ram.


E con tanta ram gira bene il mac osx? Bene intendo dire, utilizzabile
quasi quanto l'originale?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda m3x » lun gen 17, 2005 6:18 pm

MazinKaesar ha scritto:
ikir ha scritto:Molti belli questi due case, Mazin. Come ha detto m3x la Micro supporta fino a 1GB di ram.


E con tanta ram gira bene il mac osx? Bene intendo dire, utilizzabile
quasi quanto l'originale?

In realtà è anche troppa... l'attuale kernel 2.4.x non gestisce più di 720 Mb circa...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 17, 2005 6:27 pm

m3x ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:
ikir ha scritto:Molti belli questi due case, Mazin. Come ha detto m3x la Micro supporta fino a 1GB di ram.


E con tanta ram gira bene il mac osx? Bene intendo dire, utilizzabile
quasi quanto l'originale?

In realtà è anche troppa... l'attuale kernel 2.4.x non gestisce più di 720 Mb circa...


:ride:

Hummm... ma allora basterebbe la memoria onboard + 512...
si può fare, vero?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda m3x » lun gen 17, 2005 6:31 pm

MazinKaesar ha scritto:Hummm... ma allora basterebbe la memoria onboard + 512...
si può fare, vero?

Ti stai confondendo con la microA1-I...
La versione C ha un unico slot per la memoria, ma nessuna ram saldata onboard (ad esclusione di quella per la radeon).
Quindi puoi installare solo 256, 512, 1024 e 2048Mb.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 17, 2005 6:37 pm

m3x ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Hummm... ma allora basterebbe la memoria onboard + 512...
si può fare, vero?

Ti stai confondendo con la microA1-I...
La versione C ha un unico slot per la memoria, ma nessuna ram saldata onboard (ad esclusione di quella per la radeon).
Quindi puoi installare solo 256, 512, 1024 e 2048Mb.



Scusa... :riflette: allora, vadaper il gighetto ...
mi sa che è la volta buona ... :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » mar gen 18, 2005 3:06 pm

Ecco un altro bel case:

Immagine

In alluminio, utilizza un normale alimentatore ATX (no fornito ...)
Trovate la recensione qui:
http://www.dansdata.com/atc620.htm

Un po' troppo grande forse... :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » mar gen 18, 2005 3:07 pm

Io preferisco il secondo che hai postato... poi è pure più economico :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MazinKaesar » mar gen 18, 2005 3:21 pm

ikir ha scritto:Io preferisco il secondo che hai postato... poi è pure più economico :felice:


http://www.mini-itx.com/store/?c=3#venus
modello 669. Il prezzo è 85.55 euro + spese;
il cubit 3 ne costa 172.55 + spese.

L'unica nota buona dell' ACT620 è che lo posso mandare a prendere
dal mio negozio di fiducia e che ho già un alimentatore svolazzante...
ma non mi piacciono gli sportelli in genere sui case :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda m3x » mar gen 18, 2005 3:41 pm

MazinKaesar ha scritto:
ikir ha scritto:Io preferisco il secondo che hai postato... poi è pure più economico :felice:


http://www.mini-itx.com/store/?c=3#venus
modello 669. Il prezzo è 85.55 euro + spese;
il cubit 3 ne costa 172.55 + spese.

L'unica nota buona dell' ACT620 è che lo posso mandare a prendere
dal mio negozio di fiducia e che ho già un alimentatore svolazzante...
ma non mi piacciono gli sportelli in genere sui case :triste:

Attenzione alle spese di spedizione e all'iva locale del 17.5%
Nel caso del Venus il prezzo sale ad oltre 156 Euro
Io avevo quel modello a 128 Euro, ma l'ho esaurito al momento...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda MazinKaesar » mar gen 18, 2005 4:03 pm

m3x ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:
ikir ha scritto:Io preferisco il secondo che hai postato... poi è pure più economico :felice:


http://www.mini-itx.com/store/?c=3#venus
modello 669. Il prezzo è 85.55 euro + spese;
il cubit 3 ne costa 172.55 + spese.

L'unica nota buona dell' ACT620 è che lo posso mandare a prendere
dal mio negozio di fiducia e che ho già un alimentatore svolazzante...
ma non mi piacciono gli sportelli in genere sui case :triste:

Attenzione alle spese di spedizione e all'iva locale del 17.5%
Nel caso del Venus il prezzo sale ad oltre 156 Euro
Io avevo quel modello a 128 Euro, ma l'ho esaurito al momento...


Questo indicato da me dovrebbe arrivare qui in italia
verso la prima metà di febbraio... lo tratterai?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti