La versione finale di OS4 uscirà il 33 Marzo del 2005. Quel giorno sarà visto come una nuova era nel mondo dei computer."
letto su amigapage...
E' una notizia fondata????

AMIGATV ha scritto:"...Beh, non manca più così tanto alla versione finale....
La versione finale di OS4 uscirà il 33 Marzo del 2005. Quel giorno sarà visto come una nuova era nel mondo dei computer."
letto su amigapage...
E' una notizia fondata????
AMIGATV ha scritto:"...Beh, non manca più così tanto alla versione finale....
La versione finale di OS4 uscirà il 33 Marzo del 2005. Quel giorno sarà visto come una nuova era nel mondo dei computer."
letto su amigapage...
E' una notizia fondata????
AMIGATV ha scritto:"...Beh, non manca più così tanto alla versione finale....
La versione finale di OS4 uscirà il 33 Marzo del 2005. Quel giorno sarà visto come una nuova era nel mondo dei computer."
letto su amigapage...
E' una notizia fondata????
NTN ha scritto:AMIGATV ha scritto:"...Beh, non manca più così tanto alla versione finale....
La versione finale di OS4 uscirà il 33 Marzo del 2005. Quel giorno sarà visto come una nuova era nel mondo dei computer."
letto su amigapage...
E' una notizia fondata????
Mah, visto che il 33 Marzo non esiste direi che è il solito tentativo di trolling.
Ma non hanno niente di meglio da fare ??![]()
Comunque la data è e resta "When it's done". Stiamo procedendo ma manca ancora qualcosina. Da parte mia posso dire che adesso il sistema SNAP prova a partire e tenta di caricare C:\io32.sys .
NTN ha scritto:AMIGATV ha scritto:"...Beh, non manca più così tanto alla versione finale....
La versione finale di OS4 uscirà il 33 Marzo del 2005. Quel giorno sarà visto come una nuova era nel mondo dei computer."
letto su amigapage...
E' una notizia fondata????
Mah, visto che il 33 Marzo non esiste direi che è il solito tentativo di trolling.
Ma non hanno niente di meglio da fare ??
ZenderOne ha scritto:Scusa la domanda Andrea, il sistema SNAP dovrebbe essere un wrapper di driver grafici che permette di usare praticamente qualsiasi scheda che ha drivers per Win convertendo al volo il codice da x86 verso PPC ?
Grazie,
Alex-ZenderOne
NTN ha scritto:ZenderOne ha scritto:Scusa la domanda Andrea, il sistema SNAP dovrebbe essere un wrapper di driver grafici che permette di usare praticamente qualsiasi scheda che ha drivers per Win convertendo al volo il codice da x86 verso PPC ?
Grazie,
Alex-ZenderOne
No, SNAP è un insieme di driver grafici, più una libreria che si poggia su di essi e fornisce una API comune.
La parte di "insieme di driver grafici" è costituito da un file detto graphics.bpd. Esso è una collezione di eseguibili ELF (sotto PPC, sotto x86 è altro), che si interfacciano con le schede grafiche.
Purtroppo quel benedetto file, che è super-segreto e sotto copyright, oltre a fare questo fa anche qualche inizializzazione, che però è system-dependent.
I drivers come li chiami tu sono all'interno del file .bpd e sono scritti da Scitechsoft; infatti sono partner di molti produttori di schede grafiche perchè hanno la super-segretissima documentazione delle schede.
Richi ha scritto:Quindi tu non hai accesso a quel file?
In caso negativo signifa che saranno loro a fare parte del porting?
Ciao
NTN ha scritto:Richi ha scritto:Quindi tu non hai accesso a quel file?
In caso negativo signifa che saranno loro a fare parte del porting?
Ciao
Ho accesso solo alla versione binaria, non il sorgente.
Significa che se ci sono problemi lì, io non posso intervenire.
NTN ha scritto:
La parte di "insieme di driver grafici" è costituito da un file detto graphics.bpd. Esso è una collezione di eseguibili ELF (sotto PPC, sotto x86 è altro), che si interfacciano con le schede grafiche.
Purtroppo quel benedetto file, che è super-segreto e sotto copyright, oltre a fare questo fa anche qualche inizializzazione, che però è system-dependent.
ShInKurO ha scritto:Ma se è system-dependent e tu non hai accesso ai sorgenti allora come potrà mai funzionare su AmigaOS?
Dunque A1 e Peg utilizzano un piccolo emulatore per l'inizializzazione di schede grafiche per computer x86, questo emulatore si trova dentro U-Boot. Dopo l'inizializzazione le schede vengono viste dal sistema come fossero schede con firmware ppc?
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti