Quadruplo boot (+kde)

Riflessioni, eventi, curiosità

Quadruplo boot (+kde)

Messaggioda damned » dom gen 09, 2005 4:35 pm

Mi stavo chiedendo se è possibile far partire tramite il boot selector (o come si chiama) di os4 oltre a os4 stesso, linux sullo stesso disco, anche un altro linux piazzato però per i fatti suoi su un altro disco.
un altra cosa magari un po' offtopic è se qualcuno ha installato kde 3 sull'amigaone e se si da che fonti perchè io proprio non ci riesco...
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: quadruplo boot (+kde)

Messaggioda NTN » dom gen 09, 2005 6:23 pm

damned ha scritto:mi stavo chiedendo se è possibile far partire tramite il boot selector (o come si chiama) di os4 oltre a os4 stesso, linux sullo stesso disco, anche un altro linux piazzato però per i fatti suoi su un altro disco.
un altra cosa magari un po' offtopic è se qualcuno ha installato kde 3 sull'amigaone e se si da che fonti perchè io proprio non ci riesco...


Devi configurare Linux come spiegato nelle FAQ (creare il file a1boot.conf, etc...).
Per abilitare la scansione del secondo disco, prova a impostare dalla shell di UBoot:
Codice: Seleziona tutto
setenv boota_scan_all_HDD on
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda moly » dom gen 09, 2005 10:49 pm

Io ho sullo stesso harddisk una partizione OS4 ed una linux, quindi se ti serve una mano...per quanto riguarda KDE io uso la 3.2 scaricata dal sito kde.org, anche se prima avevo la 3.1 scaricata via apt-get dal sito ftp2.it.debian.org.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda damned » mar gen 11, 2005 11:40 pm

moly ha scritto:Io ho sullo stesso harddisk una partizione OS4 ed una linux, quindi se ti serve una mano...per quanto riguarda KDE io uso la 3.2 scaricata dal sito kde.org, anche se prima avevo la 3.1 scaricata via apt-get dal sito ftp2.it.debian.org.


riesci a darmi il link esatto? io trovo solo eseguibili 386...
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda moly » mar gen 11, 2005 11:57 pm

Aggiungi al file /etc/apt/source.list le righe seguenti:

deb http://debian.fastweb.it/debian stable main contrib non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian testing main contrib non-free

e poi scarichi tutto in automatico via apt-get:

apt-get install kdebase kdelibs
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti