Aiuto con E-UAE (MDI e gli altri esperti)

Riflessioni, eventi, curiosità

Aiuto con E-UAE (MDI e gli altri esperti)

Messaggioda ikir » mer gen 05, 2005 11:42 am

Come creo un hardfile? Oppure uso l'emulazione del filesystem?

Ho provato un po' di ADF e devo dire che l'emulazione è ottima. Peccato che se si decide di accellerare il floppy viartuale qualche gioco non partirà.

Che configurazione usate? A me piacerebbe farmi due sistemi uno 1.3/2.0 per vecchi ADF, un altro volevo metterci il 3.5/3.9 su hardfile.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » mer gen 05, 2005 5:59 pm

Nell'ultima versione che ho provato, mi sembra l'ultima che è uscita, attivando l'opzione cpu=max viene rallentato mostrusamente l'accesso ai dischi che utilizzano l'opzione filesystem (directory o partizioni), mentre gli hardfile sembrano soffrire molto meno tale fenomeno.

Ma venibbimo al dunque! per usare l'accesso diretto via filesystem devi inserire nel file .uaerc le righe:

filesystem2=rw,dhX:nomeHDemulato:PercorsoDirectory,0
filesystem=rw,nomeHDemulato:PercorsoDirectory

esempio:

(device dh0: , nome fittizio workbench: , directory utilizzata work:UAE-HD/workbench)

filesystem2=rw,dh0:workbench:work:UAE-HD/workbench,0
filesystem=rw,workbench:UAE-HD/workbench

(device dh1: , nome fittizio work: , directory utilizzata work:UAE-HD/work)

filesystem2=rw,dh1:work:work:UAE-HD/work,0
filesystem=rw,work:UAE-HD/work


Mentre per fare gli hardfile il discorso è un pochetto più complicato (almeno io ho scovato questo metodo e non ho idea se ce ne sia uno migliore, a parte di crearselo su PC con WinUAE e passarlo su A1)

Vai su aminet e scricati il comando "dd"

ftp://de.aminet.net/pub/aminet/disk/misc/dd.lzh

eccoti un esempio per creare un hdf da 80MB:

1) da shell usa il comando dd nel seguente modo:

dd -q -c163840 -rdhX ram:nome.hdf

dove 163840 = 80 * 2048; e con X = al numero della partizione dalla quale leggere i dati in formato grezzo. L'importante è che tale partizione sia più grande degli 80MB desiderati (se non vuoi correre rischi creati una partizione di 85 MB, non c'è bisogno di formattarla, e usala per l'operazione)

2) copia il file nome.hdf, che se tutto è andato per il verso giusto si troverà in ram: , nel cassetto di EUAE.

3) aggiungi al file .uaerc la seguente linea

hardfile=rw,320,2,2,512,nome.hdf

dove 320 = 163840 / 512 .

Se vuoi usare l'hardfile come file di boot devi assicurarti che il comando hardfile sia messo prima di tutti i comandi filesystem, e che i loro nomi vadano dal dh1 in su.

3) facendo bootare EUAE , magari tramite un workbench 3.1 su adf, dovresti trovarti sul desktop un icona nodos, fagli un quickformat con FFS ed internazionale (non mi ricordo se serve anche il comando install...) e buttaci dentro tutti i file necessari al boot. Adesso EUAE dovrebbe essere in grado di fare il boot da hardfile.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » gio gen 06, 2005 1:31 pm

Grazie davvero moly!!!
Sto usando l'emulazione del filesystem.
Una domanda! Se in emulazione monto OS3.1 per esempio e formatto i dischi cosa succede? Non è che si creano casini?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » gio gen 06, 2005 1:33 pm

Tra un po' dovrebbe uscire la 0.8.27 Final, la RC3 è già disponibile per MacOS X
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Classic Amiga Man » gio gen 06, 2005 2:15 pm

Gut! :felice:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda ikir » sab gen 22, 2005 2:18 pm

Rieccomi!
Per il cd faccio lo stesso procedimento?

Come avete configurato cpu, chip grafico, velocità per avere le massime performance?

E' possibile usare una scheda grafica emulata nella versione non-sdl?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti