MicroA1, at last !!! ;-)

Riflessioni, eventi, curiosità

MicroA1, at last !!! ;-)

Messaggioda Zorro » lun gen 03, 2005 8:11 pm

Finalmente sono entrato in possesso di un nuovo hardware dove far girare il mio amato AmigaOS4... una microA1-C con 750GX !

E pensare che ci avevo quasi perso le speranze...

Dovevo prendere un scheda a Pianeta Amiga (e qui colgo l'occasione per scusarmi ancora con chi di dovere...) ma per un problema economico-familiare ho dovuto rinunciare all'ultimo momento sia a Pianeta Amiga sia alla scheda... :triste:

Per fortuna però la mia famiglia, sapendo quando tenessi all'acquisto, con un certo "espediente" e grazie anche al "magico" sconto statale per le famiglie, è riuscita a "raccogliere" la pecunia necessaria e a farmi il tanto agognato regalo... :happyboing:

Che dire... sono "discretamente" contento... YUPPIEEEE !!!!! Ehm... :ride:

:alieno:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda ikir » lun gen 03, 2005 8:14 pm

Non ci credo, Zorro con A1! La fine del mondo è vicinaaaa :ammicca:

Scherzi a parte complimenti, siamo qui per aiutarti e consigliarti! Buono smanettamento amigoso.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zorro » lun gen 03, 2005 8:18 pm

ikir ha scritto:Non ci credo, Zorro con A1! La fine del mondo è vicinaaaa :ammicca:

Scherzi a parte complimenti, siamo qui per aiutarti e consigliarti! Buono smanettamento amigoso.


Grazie !

Prima consiglio... :ride: :scherza:

C'è un modo per non far fare ogni volta lo scan dei device hardware collegati alla scheda ad uboot in modo da velocizzare (ancora di più :ride: ) il boot iniziale ? Mi sembra di aver letto qualcosa in passato...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda ikir » lun gen 03, 2005 8:39 pm

Puoi abbassare il tempo per il boot e menu_boot.

setenv bootdelay x
save enx

x ovviamente sono i secondi. E adesso no nvoglio dire una costroneria, ma nel menu di Uboot (scrivi menu) puoi abbassare il tempo di attesa per la scelta dell'OS.
Non settarli a zero, tanto per uno o due secondi in più non cambia.

ricorda:
ctrl-alt-alt fai un reset hardware, riparte da uboot.
ctrl-amiga-amiga fai un reset software, ricarica OS4 ed è estremamente veloce. Da me ci mette solo 5-7 max 10 secondi.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » lun gen 03, 2005 8:44 pm

:felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Classic Amiga Man » lun gen 03, 2005 9:54 pm

Ottimo!
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda ShInKurO » mar gen 04, 2005 11:16 am

ikir ha scritto:Puoi abbassare il tempo per il boot e menu_boot.

setenv bootdelay x
save enx

x ovviamente sono i secondi


Si ma qui posta una persona (non faccio nomi) che ha scritto non solo due software di sistema che fanno una delle tante differenze di qualità con il MorphOS (guruman :-pPp), ma si è occupato anche del dualboot di u-boot e di tante altre cose di cui una riguardante il supporto grafico che tutti aspettano....:-p

Io avevo capito che è possibile dire ad U-Boot :" Ehi!Qui c'è un hd e li c'è un dvd, le altre due porte ide non hanno attaccato nulla, quindi non perdere tempo.." e sono sicuro che lui sappia come dire ad U-Boot queste cose... ;-)
Quindi che parli !! :-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Zorro » mar gen 04, 2005 11:33 am

ShInKurO ha scritto:Io avevo capito che è possibile dire ad U-Boot :" Ehi!Qui c'è un hd e li c'è un dvd, le altre due porte ide non hanno attaccato nulla, quindi non perdere tempo.." e sono sicuro che lui sappia come dire ad U-Boot queste cose


Esattamente...


Andreeeeaaaaaa ??? :ride:


:alieno:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda NTN » mar gen 04, 2005 12:46 pm

ShInKurO ha scritto:Si ma qui posta una persona (non faccio nomi) che ha scritto non solo due software di sistema che fanno una delle tante differenze di qualità con il MorphOS (guruman :-pPp), ma si è occupato anche del dualboot di u-boot e di tante altre cose di cui una riguardante il supporto grafico che tutti aspettano....:-p

Io avevo capito che è possibile dire ad U-Boot :" Ehi!Qui c'è un hd e li c'è un dvd, le altre due porte ide non hanno attaccato nulla, quindi non perdere tempo.." e sono sicuro che lui sappia come dire ad U-Boot queste cose... ;-)
Quindi che parli !! :-)


La parte IDE non l'ho fatta io, proviene dal codice di UBoot "comune", anche sto spostando quel codice proprio in questi giorni per permettere il boot da serial ATA.
Qual è il problema esattamente ?
Se volete solo far saltare la scansione iniziale delle due periferiche sul secondary bus, la variabile è:
setenv ide_maxbus 1
Ultima modifica di NTN il mar gen 04, 2005 1:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda ShInKurO » mar gen 04, 2005 12:59 pm

NTN ha scritto:Qual è il problema esattamente ?


In pratica la scansione è lenta, avevo capito che ci fosse un modo per eseguirla una sola volta e memorizzare le informazioni ricavate dalla prima scansione direttamente su U-Boot cosicchè nei successivi boot U-Boot avrebbe letto i dati memorizzati invece di rieseguire ogni volta la scansione....
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda amighista » mar gen 04, 2005 1:00 pm

NTN ha scritto:La parte IDE non l'ho fatta io, proviene dal codice di UBoot "comune", anche sto spostando quel codice proprio in questi giorni per permettere il boot da serial ATA.


Questa è una buona notizia per il mio A1!! :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NTN » mar gen 04, 2005 1:31 pm

ShInKurO ha scritto:
NTN ha scritto:Qual è il problema esattamente ?


In pratica la scansione è lenta, avevo capito che ci fosse un modo per eseguirla una sola volta e memorizzare le informazioni ricavate dalla prima scansione direttamente su U-Boot cosicchè nei successivi boot U-Boot avrebbe letto i dati memorizzati invece di rieseguire ogni volta la scansione....


No, questo non è attualmente possibile e forse è anche meglio così. Il codice IDE di UBoot è abbastanza marcio e già ci sono problemi così quando si inserisce un CD o DVD in un lettore dopo la scansione iniziale.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda NTN » mar gen 04, 2005 1:33 pm

amighista ha scritto:
NTN ha scritto:La parte IDE non l'ho fatta io, proviene dal codice di UBoot "comune", anche sto spostando quel codice proprio in questi giorni per permettere il boot da serial ATA.


Questa è una buona notizia per il mio A1!! :annu:


Già, e sarebbe anche pronto se UN CERTO DISTRIBUTORE ITALIANO avesse testato il codice anzichè ASPETTARE LA BEFANA! :ammicca:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda m3x » mar gen 04, 2005 1:42 pm

NTN ha scritto:Già, e sarebbe anche pronto se UN CERTO DISTRIBUTORE ITALIANO avesse testato il codice anzichè ASPETTARE LA BEFANA! :ammicca:

:ahah: :ahah: :ahah:

Ehm... :eheh:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda MazinKaesar » mar gen 04, 2005 2:20 pm

Mi sa che manco solo io :riflette:

Piccolo problema: pensavo di avere di lato due dimm da 256 PC133
e invece sono PC2100... la vecchiaia :no:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti