Supporto usb mass storage, qualcuno ha provato?

Riflessioni, eventi, curiosità

Supporto usb mass storage, qualcuno ha provato?

Messaggioda TK666 » gio dic 30, 2004 2:39 pm

qualcuno ha avuto modo di provare il supporto usb con un hd esterno usb 2.0, io sto facendo una serie di transfer di file tramite un Lacie usb2.0 con disco da 2,5", e pare che dopo un pò circa 20/30MB trasferiti, il sistema vada in palla, ovvero si rallenta tutto compreso il refresh finestre, unica soluzione è reset della macchina e poi riavvio.
Il tutto l'ho verificato su due MicroA1 G3-Gx e un A1-G4XE, il problema sembrerebbe insito nel driver, però ne sarei più sicuro se altri verificassero la stessa anomalia con la loro macchina.
Il disco è stato formattato con FFS, con formattazione veloce, e precedentemente ho fatto gli stessi esperimenti con Fat32 e NTFS, NTFS mi ha crato grossi problemi (file trasferiti come directory con nomi assurdi) FAT32 nessun problema se non essere lento come una macina alla stregua del'FFS, altra curiosità l'usb viene visto come Usb1.0 almeno credo leggendo cio che dice USBInspector :
Product : Front Roothub (unit 1)
Vendor no. : 0x0000
Serial no. : <Unspecified>
Versione: 1.0 ???? e il tipo di usb??? 1.0 o 2.0 boh!!!
Class: Hub
SubClass: 0
Driver Hub.usbfd

Se qualcuno a fatto prove in merito, e tutto funzia, qualche dritta sarebbe ben accetta.

Marco
TK666

Niubbo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio dic 30, 2004 1:42 pm

Re: Supporto usb mass storage, qualcuno ha provato?

Messaggioda ShInKurO » gio dic 30, 2004 3:19 pm

TK666 ha scritto: FAT32 nessun problema se non essere lento come una macina alla stregua del'FFS, altra curiosità l'usb viene visto come Usb1.0 almeno credo leggendo cio che dice USBInspector :
Product : Front Roothub (unit 1)
Vendor no. : 0x0000
Serial no. : <Unspecified>
Versione: 1.0 ???? e il tipo di usb??? 1.0 o 2.0 boh!!!
Class: Hub
SubClass: 0
Driver Hub.usbfd


Ciao e benvenuto! AmigaONE ha USB 1.1 quindi è normale che non te le riconosca come 2.0.....riguardo la lentezza: oltre ad A1 hai provato mica su un PC con USB 2.0?;-) Allora sarebbe logico affermare che siano più lenti su A1 ;-)
Cmq io sono l'ultima persona che ti possa aiutare con USB&A1 visto che ho sempre avuto problemi con le porte frontali.....
....una curiosità: Con Update-1 la cam crative veniva riconosciuta mentre con Update-2 non viene più riconosciuta.....con qualche differenza ho la medesima situazione con la stampante Lexmark Z33 che con Update-1 la riconosceva subito mentre con Update-2 devo eseguire USBStop e di nuovo USBStart per farla vedere ad USBInspector....
Per il resto, i mouse che mi funzionavano funzionano ancora ;-)

Ciaoo
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda TK666 » gio dic 30, 2004 3:35 pm

Effetivamente andando a guardare il man della Micro mi sono accorto che l'usb e 1.1, ok per la velocità vedrò di trasferire i dati tramite cavo di rete, però che si rallenti tutto dopo qualche mb di trasferimento?.
Ok rimango in attesa della up3... :-)
TK666

Niubbo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio dic 30, 2004 1:42 pm

Messaggioda ShInKurO » gio dic 30, 2004 3:48 pm

TK666 ha scritto:Effetivamente andando a guardare il man della Micro mi sono accorto che l'usb e 1.1, ok per la velocità vedrò di trasferire i dati tramite cavo di rete,


é già il terzo backup che faccio con lha nativo di ben 5 partizioni e trasferisco tutto attraverso cavo di rete su pc e poi metto l'lha della partizione di sistema su rescrivibile, per avere di nuovo il sistema su con samba ed smbfs che mi permettono di accedere al PC da AmigaOS4. Tutto questo perchè gioco molto sulle partizioni visti l'articolo che ho scritto su linux in dual boot e la prossima istallazione di PegXMac.....cmq sti giochetti con lha li posso fare solo su Amiga;-)


però che si rallenti tutto dopo qualche mb di trasferimento?.


Di questo non è ho idea, chiedi a Lecta o a m3x ;-)

Ciaoo
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Lecta » gio dic 30, 2004 4:02 pm

ShInKurO ha scritto:
però che si rallenti tutto dopo qualche mb di trasferimento?.


Di questo non è ho idea, chiedi a Lecta o a m3x ;-)

Ciaoo



Avessi un hard disk usb esterno potrei anche provare a risponderti... purtroppo Babbo Natale deve aver smarrito la mia letterina...
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda m3x » gio dic 30, 2004 7:00 pm

Ciao Marco.

Come ho scritto per email, pare che ci sia un bug in CrossDos che si manifesta quando ci sono directory con molti file all'interno.

Prova a vedere se compattando le directory e trasferendo l'archivio il problema sparisce, oppure se persiste.

Ciao
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » lun gen 03, 2005 7:38 pm

m3x ha già risposto, comunque posso provare pure io, ho un piccolo HD USB2.0 esterno che funziona bene con OS4, ma non ho provato per ora a trasferire tanti file o una grossa mole di dat.

Ah! BENVENUTO :annu:

@Shin
Hai provato ad attaccare la periferica e fare un reboot?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » lun gen 03, 2005 11:29 pm

Domanda per m3x:

Ho letto su AmigaWorld che i problemi emersi con gli usb mass storage, sarebbero da imputare ad un bug hardware delle mobo...è solo un misunderstanding o è un altra mattonella sulla capoccia degli impavidi acquirenti di un AmigaOne?
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda amighista » mar gen 04, 2005 12:17 am

moly ha scritto:Domanda per m3x:

Ho letto su AmigaWorld che i problemi emersi con gli usb mass storage, sarebbero da imputare ad un bug hardware delle mobo...è solo un misunderstanding o è un altra mattonella sulla capoccia degli impavidi acquirenti di un AmigaOne?


Anche se fosse un'altra mattonella non me ne frega niente, io ne sono soddisfatto. Semmai Alan dovrebbe fare piu' comunicati ufficiali. Va bene cercare di non emulare BBRV, ma qua si passa all'estremo opposto... :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda m3x » mar gen 04, 2005 11:05 am

moly ha scritto:Domanda per m3x:

Ho letto su AmigaWorld che i problemi emersi con gli usb mass storage, sarebbero da imputare ad un bug hardware delle mobo...è solo un misunderstanding o è un altra mattonella sulla capoccia degli impavidi acquirenti di un AmigaOne?

A cosa ti riferisci in particolare?
Il supporto per mass storage non e' ancora perfetto, e come ho accennato crossdos e' affetto da un bug che si manifesta quando sono presenti molti files nella stessa directory.
Oppure parli del "famigerato" fix per USB?
In tal caso attendo di avere delle conferme prima di pronunciarmi.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ikir » mar gen 04, 2005 11:49 am

Ho fatto la prova ieri sera, non riscontro alcun rallentamento copiando tanti files, però la ram libera cala e non si libera alla fine della copia. Reset software e sono a posto :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » mar gen 04, 2005 11:52 am

Ecco cosa è stato scritto su AmigaWorld:

"According to the German A1 mailing list the A1XE/SE needs a HW fix too for the USB ports.
the lines OUT to the USB ports do have SMD-capacitors instead of Pullup SMD Resistors.
The resistors should hold a given current after USB devices are connected/disconnected.
Now that capacitors are used this current is only available after a reset, not if devices are dis-/re-connected.

My Swissmemorystick works, my Zaurus too, but my card readers only after a reset."

Eccoti il link al thread:

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... at&order=0

@ Amighista

Anche a me non che me ne freghi più di tanto di dover resettare per vedere la card usb, però è sempre pubblicità negativa verso Eyetech :"Un altro baco degli A1, i Pegasos vanno benone e costano meno, ecc."; e la cosa brutta è che avrebbero ragione...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda ikir » mar gen 04, 2005 12:00 pm

Non ho capito bene nemmeno io ma c'è scritto che succede solo se si ha più di una periferica USB connessa. Io ho sempre il mouse USb connesso, ed effettivamente per vedere la mia penna e l'HD che sono 20 devofare un reset, basta software dunque ci perdo solo pochissimi secondi. Perà le periferiche USB1.1 non mi fanno questo scherzo, stacco e attacco quando voglio.

A me non interessa, ho preso A1 per avere un Amiga moderno e funzionale che mi fa volare OS4, e questo lo fa e ne sono molto soddisfaffo, ma come dice moly è pubblicità negativa! Eyetech deve imparare da questi sbagli per il futuro, e sembra lo abbia fatto, le Micro sembrano esenti da tutti i problemi per ora.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda clros » ven gen 14, 2005 9:55 am

Il mio A1 non vede il mouse trust USB e nemmeno la macchina fotografica HP320. :triste:

Avete qualche dritta da darmi?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ikir » ven gen 14, 2005 3:39 pm

clros ha scritto:Il mio A1 non vede il mouse trust USB e nemmeno la macchina fotografica HP320. :triste:

Avete qualche dritta da darmi?

Usbstart è attivo?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti