Scusate la mia ignoranza nell'inglese, qualcuno mi puo' spiegare la news sulla commodore nel sito di amigaworld???
grazie
AMIGATV ha scritto:Scusate la mia ignoranza nell'inglese, qualcuno mi puo' spiegare la news sulla commodore nel sito di amigaworld???
grazie
amighista ha scritto:AMIGATV ha scritto:Scusate la mia ignoranza nell'inglese, qualcuno mi puo' spiegare la news sulla commodore nel sito di amigaworld???
grazie
innanzitutto la news originale era in olandese.
In sostanza, tulip, proprietaria del marchio commodore sin dal fallimento escom, dopo aver tentato di rilanciare il marchio, questa volta nel settore della musica con una sottospecie di clone dell'ipod (se non mi ricordo male...), ha deciso di rivenderlo, questa volta ad una società specializzata nella distribuzione digitale di contenuti multimediali. Per farsene cosa non è chiaro, soprattutto a quella cifra....
Ora, quella che faro' adesso e' una speculazione: se non mi ricordo male, Garry Hare, quando annunciò di aver acquisito i diritti sull'OS, dichiaro che KMOS aveva, contestualmente, acquistato una società proprietaria di una tecnologia di streaming multimediale innovativa.
AMIGATV ha scritto:amighista ha scritto:AMIGATV ha scritto:Scusate la mia ignoranza nell'inglese, qualcuno mi puo' spiegare la news sulla commodore nel sito di amigaworld???
grazie
innanzitutto la news originale era in olandese.
In sostanza, tulip, proprietaria del marchio commodore sin dal fallimento escom, dopo aver tentato di rilanciare il marchio, questa volta nel settore della musica con una sottospecie di clone dell'ipod (se non mi ricordo male...), ha deciso di rivenderlo, questa volta ad una società specializzata nella distribuzione digitale di contenuti multimediali. Per farsene cosa non è chiaro, soprattutto a quella cifra....
Ora, quella che faro' adesso e' una speculazione: se non mi ricordo male, Garry Hare, quando annunciò di aver acquisito i diritti sull'OS, dichiaro che KMOS aveva, contestualmente, acquistato una società proprietaria di una tecnologia di streaming multimediale innovativa.
Magari fosse verosto' sognando
samo79 ha scritto:Si la Capacity Network ma non centra nulla con quest'altra che ha acquisito il marchio C=
samo79 ha scritto:Se non erro Capacity Networks è specializzata in soluzioni per l'immagazzinamento dei dati, questa società che ha acquisito C= dovrebbe occuparsi di musica su/per dispositivi portatili
amighista ha scritto:samo79 ha scritto:Se non erro Capacity Networks è specializzata in soluzioni per l'immagazzinamento dei dati, questa società che ha acquisito C= dovrebbe occuparsi di musica su/per dispositivi portatili
appunto. i dati vanno immagazzinati in qualche modo su tali dispositivi, no?
ZenderOne ha scritto:amighista ha scritto:samo79 ha scritto:Se non erro Capacity Networks è specializzata in soluzioni per l'immagazzinamento dei dati, questa società che ha acquisito C= dovrebbe occuparsi di musica su/per dispositivi portatili
appunto. i dati vanno immagazzinati in qualche modo su tali dispositivi, no?
Su AmigaWorld si "specula" come hai già accennato tu di possibili interazioni di questa Yeahronimo con KMOS.... ma è tutto molto nebuloso.
Certo che 24 Milioni di Euro farebbero veramente comodo ad Amiga...
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti