Sil vs DMA

Riflessioni, eventi, curiosità

Sil vs DMA

Messaggioda damned » mar dic 14, 2004 11:18 pm

allora: ho comprato finalmente la scheda SIL per risolvere l'annoso problema del DMA e devo dire che:
- sono molto contento per l'incremento di prestazioni: meglio di quanto credevo :felice:
- sono molto infelice perchè il mio super tower non mi ha permesso di collegare i dispositivi ide come volevo, cioè ho schiaffato sul primario due hd con cavo udma, sul secondario ho schiaffato un dvd/master con cavo udma, purtroppo al cdrom non ci arrivava, così ho dovuto collegarlo al controller dell'A1
domande:
ho abilitato il dma, ma così facendo rischio la corruzione usando il cdrom?
dato che mi seccherebbe cambiare case, esistono cavi udma più lunghi dello standard?se uso un cavo non udma (magari fatto da me) rischio la vita?
per sapere la velocità di un dispositivo ho letto che bisogna scrivere
idetool -d si680ide.device -u 0
però mi da solo il primo dispositivo..anche cambiano il numero finale.... :mah:
altra cosa: il controller raid di cui è dotata la scheda è supportato?
posso abilitare (e come) il raid con os4 e linux??


grazie mille se qualcuno può darmi qualche risposta....
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Sil vs DMA

Messaggioda Lecta » mer dic 15, 2004 2:02 am

damned ha scritto:ho abilitato il dma, ma così facendo rischio la corruzione usando il cdrom?
dato che mi seccherebbe cambiare case, esistono cavi udma più lunghi dello standard?se uso un cavo non udma (magari fatto da me) rischio la vita?
per sapere la velocità di un dispositivo ho letto che bisogna scrivere
idetool -d si680ide.device -u 0
però mi da solo il primo dispositivo..anche cambiano il numero finale.... :mah:
altra cosa: il controller raid di cui è dotata la scheda è supportato?
posso abilitare (e come) il raid con os4 e linux??


grazie mille se qualcuno può darmi qualche risposta....


il dma sui dispositivi ATAPI è abilitato solo sui driver disponibili ai betatester. Per gli utenti della prerelease non cambia niente avere il cd-rom/dvd-rom su VIA o su Sil. Anzi, ti consiglio di sfruttare il via proprio per i dispositivi come il cdrom. Ovviamente tutto questo cambierò quando verranno rilasciati i driver con dma abilitato su dispositivi atapi. Questo driver potrà essere usato su tutti controller con chio silicon imaging e sul controller via solo dopo aver applicato il fix (in fase di testing ma non ancora disponibile).
Il raid software supportato dalla scheda non è (ancora) supportato dai driver di AmigaOS4.

per quanto riguarda idetool non saprei...
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda ikir » mer dic 15, 2004 11:38 am

Come ha detto Lecta, per il cd non cambia nulla per ora.

Ho sul Via il dvd e il masterizzatore.
Sulla SIl ho 3 HardDisk, dua ata100 e uno atat133.

idetool -u si680ide.device x
Dove x sta per il numero del device
0: primary master
1: prumary slave
2: secondary master
3: secondary slave

Noterai che ti da 3 valori. Best pio, best dma e current. Devi settare il best dma come current per avere il massimo delle prestazioni.

PIO 0 ( 3 MB/s, modeid 8)
PIO 1 ( 5 MB/s, modeid 9)
PIO 2 ( 8 MB/s, modeid 10)
PIO 3 ( 11 MB/s, modeid 11)
PIO 4 ( 16 MB/s, modeid 12)
UDMA 0 ( 16 MB/s, modeid 64)
UDMA 1 ( 25 MB/s, modeid 65)
UDMA 2 ( 33 MB/s, modeid 66)
UDMA 3 ( 44 MB/s, modeid 67)
UDMA 4 ( 66 MB/s, modeid 68)
UDMA 5 (100 MB/s, modeid 69)
UDMA 6 (133 MB/s, modeid 70)

Per esempio per settare il tuo primary master ad ata133 devi scrivere:
idetool -x si680ide.device 0 70
Poi controlla con idetool -u si680ide.device 0

IMPORTANTE:
I cavi devono essere ASSOLUTAMENTE ULTRADMAATA133 altrimenti rischi problemi, sotto Amiga come sotto Pc e Mac. I cavi ULTRADMAATA133 li riconosci.
BLU: SULLA SCHEDA
GRIGIO: SLAVE
NERO: MASTER

NON USARE I CAVI ROTONDI DA 40.

Spero di esser stato utile. Fammi sapere.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » mer dic 15, 2004 1:58 pm

ikir ha scritto:Come ha detto Lecta, per il cd non cambia nulla per ora.


Cortesemente mi dite quali sono le impostazioni di uboot per dirgli quali sono le periferiche collegate al sistema?
Io ho il CDRW slave sul secondario e il masterizzatore master sul primario.
Non le ricordo.

Un'altra cosa. ho provato a montare il CDRW come unit 3 ed effetivamente il sistema me lo riconosce ma mi dice sempre unitialized. Ho provato a formattarlo con FormatCDRW ma la formattazione non parte nemmeno..

Cosa devo fare? :mah:

Ciao
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » mer dic 15, 2004 3:40 pm

@Andrea
Non ho capito bene. Uboot riconosce in automatico le periferiche, se son connesse bene.

Slave secondario = 3 :-)

Sulla sil o sul via?
FormaCDRW funziona, a me però non fa andare avanti la barra progressiva dunque sembra impallato, ma non lo è. Penso che tu debba fare la prima volta Blank CD.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » mer dic 15, 2004 5:29 pm

ikir ha scritto:@Andrea
Non ho capito bene. Uboot riconosce in automatico le periferiche, se son connesse bene.

mi sa che a me non lo riconosce.. il problema è che il CD0: viene visto e riconosciuto bene. quindi teoricamente non dovrebbero esserci problemi.

ikir ha scritto:Sulla sil o sul via?
FormaCDRW funziona, a me però non fa andare avanti la barra progressiva dunque sembra impallato, ma non lo è. Penso che tu debba fare la prima volta Blank CD.

sul via. io non ho il sil. A me blank cd non è proprio attivo. l'unica cosa che è attiva è Format. :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ShInKurO » mer dic 15, 2004 6:47 pm

ikir ha scritto:@Andrea
Non ho capito bene. Uboot riconosce in automatico le periferiche, se son connesse bene.


Anch'io sapevo che si potesse impostare u-boot in modo che non avvenga la fase di riconoscimento (salvando le impostazioni che leggerà ad ogni avvio invece di cercare di capire ogni volta cosa c'è sull'IDE) ma non ho mai capito come impostare il tutto.....postate il processo :-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » mer dic 15, 2004 8:26 pm

ShInKurO ha scritto:Anch'io sapevo che si potesse impostare u-boot in modo che non avvenga la fase di riconoscimento (salvando le impostazioni che leggerà ad ogni avvio invece di cercare di capire ogni volta cosa c'è sull'IDE) ma non ho mai capito come impostare il tutto.....postate il processo :-)


Ehi sei vivo! Che diavolo di fine hai fatto?!? :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » gio dic 16, 2004 11:08 am

E sei fai format? Ci mette un bel po, ma in realtà va.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » gio dic 16, 2004 12:48 pm

ikir ha scritto:E sei fai format? Ci mette un bel po, ma in realtà va.


no. non va per nulla. mi dice errore durante la formattazione. Metti che da PC ci riesco senza problemi. Devo provare con un altro CD :no:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » gio dic 16, 2004 12:58 pm

Si prova un'altro CDR e facci sapere :annu:
Provato con MakeCD?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » gio dic 16, 2004 1:23 pm

ikir ha scritto:Si prova un'altro CDR e facci sapere :annu:
Provato con MakeCD?

no. e che sto finendo quella cosa lì.. ieri c'è stata la prima compilazione semi-funzionante.. ma non parte nessun tipo di file.. oggi si passa al debugging.. :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Zender » gio dic 16, 2004 11:34 pm

afxgroup ha scritto:
ikir ha scritto:Si prova un'altro CDR e facci sapere :annu:
Provato con MakeCD?

no. e che sto finendo quella cosa lì.. ieri c'è stata la prima compilazione semi-funzionante.. ma non parte nessun tipo di file.. oggi si passa al debugging.. :mah:


Ahem... quella cosa li che hai detto in un'altro topic o nuovi sviluppi ?
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda damned » ven dic 17, 2004 12:51 am

grazie mille per le dritte ikir..solo non capisco che vuol dire il -1 che mi da il masterizzatore al valore best dma.
altra cosa...riesco a disabilitare il dma solo sul via (sia per os4 che per linux) così da tenerci il cdrom e non rischiare le chiappe? :mah:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda afxgroup » ven dic 17, 2004 1:18 am

ZenderOne ha scritto:Ahem... quella cosa li che hai detto in un'altro topic o nuovi sviluppi ?


nuovi sviluppi.. il mio A1 sta compilando... :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti