OS4 Internet e stampante

Riflessioni, eventi, curiosità

OS4 Internet e stampante

Messaggioda ghillo » dom nov 28, 2004 4:24 pm

Ciao a tutti , non scrivo quasi mai anche se leggo sempre il forum.Avrei un problema sotto OS4 (anzi due).
Non riesco a collegarmi ad internet (premetto che ho un modem 56k normale), dopo aver aperto il wizard e fatto tutte le dovute cose, riesco a collegarmi al mio provider ma subito dopo mi sgancia .
La mia Email è [email protected] , quando devo inpostare il login ho provato tutte le combinazioni possibili,cioè ghillo- ,ghillo-@ ,[email protected] e via dicendo ma non riesco ad entrare, la password è esatta ,e tra l'altro con Linux funziona tutto correttamente.
Cosa sbaglio?Devo inpostare qualcosa nelle prefs di Internet , c'è un BUG sotto OS4 o sono arrivato ormai alla demenza senile?.
Altro problema non riesco a far funzionare la stampante. ho settato tutto nelle prefs, ho attivato i dispositivi par e prt, (a proposito in par se si va a leggere il dispositivo come device indica a1parallel.device, ma tale device non esiste ,infatti c'è il parallel.device in DEV quindi ho cambiato questo nome in parallel.device).
C'è qualcuno che può aiutarmi.
Grazie e ciao a tutti.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: OS4 Internet e stampante

Messaggioda amighista » dom nov 28, 2004 5:04 pm

ghillo ha scritto:Ciao a tutti , non scrivo quasi mai anche se leggo sempre il forum.Avrei un problema sotto OS4 (anzi due).
Non riesco a collegarmi ad internet (premetto che ho un modem 56k normale), dopo aver aperto il wizard e fatto tutte le dovute cose, riesco a collegarmi al mio provider ma subito dopo mi sgancia .
La mia Email è [email protected] , quando devo inpostare il login ho provato tutte le combinazioni possibili,cioè ghillo- ,ghillo-@ ,[email protected] e via dicendo ma non riesco ad entrare, la password è esatta ,e tra l'altro con Linux funziona tutto correttamente.
Cosa sbaglio?Devo inpostare qualcosa nelle prefs di Internet , c'è un BUG sotto OS4 o sono arrivato ormai alla demenza senile?.
Altro problema non riesco a far funzionare la stampante. ho settato tutto nelle prefs, ho attivato i dispositivi par e prt, (a proposito in par se si va a leggere il dispositivo come device indica a1parallel.device, ma tale device non esiste ,infatti c'è il parallel.device in DEV quindi ho cambiato questo nome in parallel.device).
C'è qualcuno che può aiutarmi.
Grazie e ciao a tutti.


Per la stampante, ti suggerisco di usare turboprint (prendilo da aminet), mi dicono che funzioni discretamente. Per internet, beh, ormai uso la fibra quindi non posso aiutarti. :sperduto:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ikir » lun nov 29, 2004 3:59 pm

Ciao Ghillo!
Riguardo a Internet... non posso aiutarti anche io sono con la banda larga da tempo, prova a fare un post su aw.net

Per il parallel.device, no nso se sia il tuo problema ma ti spiego una cosa. Sotto OS4 alcuni device non li trovi in dev ma nel kickstart con nomi diversi, infatti sono caricati in memoria.

Ad esempio a1ide.device non lo trovi in devs. Ma se in un programmi scrivi a1ide.device lo prende in automatico. Può darsi che sia lo stesso con a1parallel.device.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Bouledogue » lun nov 29, 2004 5:21 pm

Forse posso aiutarti visto che uso pure io il modem seriale con l'os4.
Intanto devi avere installato la seconda pre-release, altrimenti ti manca il serial.device.
La User-id di libero deve essere completa del @libero.it, esempio:
[email protected]
Il numero di telefono per il collegamento ora e':
7027020000
Basta, dovrebbe funzionare, o almeno da me e' andato al primo colpo.
Raramente il provider risponde "password errata", ma mi sara' capitato 1 volta su 30. :mah:
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda clros » dom ago 21, 2005 1:43 pm

Scusate un attimo, ma il programma per impostare i parametri della seriale in PREFS: voi l'avete?

Mi sono accorto che nel mio cassetto prefs non c'è (Update3) ma ricordavo di averlo visto (è possibile che c'era negli update precedenti?)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » dom ago 21, 2005 2:27 pm

E ricordati la cosa più importante...

In Italia non c'è il ringtone... (il segnale di linea libera è solo audio, senza toni particolari che vengano riconosciuti dal modem).

Il parametro X3 del modem analogico V90 o (V92) a 56000 baud, deve (DEVE) essere disabilitato...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Raffaele » dom ago 21, 2005 2:36 pm

Raffaele ha scritto:E ricordati la cosa più importante...

In Italia non c'è il ringtone... (il segnale di linea libera è solo audio, senza toni particolari che vengano riconosciuti dal modem).

Il parametro X3 del modem analogico V90 o (V92) a 56000 baud, deve (DEVE) essere disabilitato...




[EDIT]

Whoops. Scusa. Non è il tuo caso!

I miei consigli non ti servono.


In rete tu riesci ad andare, quindi la connessione funge. E' che vieni buttato giù durante la procedura di logging.

Mea culpa. Non avevo letto bene tutto

[EDIT END]
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » dom ago 21, 2005 7:12 pm

clros ha scritto:[...]
Mi sono accorto che nel mio cassetto prefs non c'è (Update3) ma ricordavo di averlo visto (è possibile che c'era negli update precedenti?)


Ma da U-Boot è possibile impostare i parametri della Seriale?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda clros » dom ago 21, 2005 10:45 pm

clros ha scritto:Ma da U-Boot è possibile impostare i parametri della Seriale?


E' possibile variare la velocità di trasmissione: dal prompt di U-Boot digita

setenv baudrate x

dove x è lavelocità in baud.
Per rendere permanenti le modifiche digitare

saveenv

Ciao Ciao Clros! :ride:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti