U-Boot per AmigaOne

Riflessioni, eventi, curiosità

U-Boot per AmigaOne

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 08, 2004 12:18 am

Ciao ragazzi ho un paio di domande da farvi e spero che qualcuno mi dia delle risposte! :ahah:

Allora la prima e' questa: Perche' il firmware dell' AmigaOne e' sotto licenza GNU ?? come riportato sul sito Hyperion..

U-Boot is licensed under the GNU General Public Licence.

Seconda domanda : ma il floppy alla fine e' stato abilitato su amiga one? e se si che floppy usa? un floppy standard pc ? e se si riconosce i vecchi dischi a bassa densita' dell' amiga ?

Terza ed ultima domanda: Le nuove schede che saranno presto disponibili avranno oltre al difetto del via risolto anche l' Uboot aggiornato?

P.S.: :ride: Quando uscira' la versione full di amigaos 4.0 si dice che dovrebbe contenere del software in bundle.. ma per chi compra amiga ora con la prerelease avra' lo stesso il software in bundle o dovra' comprarselo ?

grazie ! :scherza:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda samo79 » ven ott 08, 2004 3:16 am

Ciao Nube ti rispondo solo a quello che so o penso di sapere :scherza: :scherza:

NubeCheCorre ha scritto:Seconda domanda : ma il floppy alla fine e' stato abilitato su amiga one? e se si che floppy usa? un floppy standard pc ? e se si riconosce i vecchi dischi a bassa densita' dell' amiga ?


Il floppy dovrebbe essere abilitato dall'aggiornamento di OS4 non tanto dal Firmware, infatti il floppy su AmigaOne/Linux ha sempre funzionato, per quanto riguarda in dettaglio la risposta è no, l'AmigaOne legge solo gli ormai standard floppy PC, per quelli Amiga devi rivolgerti verso una scheda Cateweasel :riflette:

NubeCheCorre ha scritto:Terza ed ultima domanda: Le nuove schede che saranno presto disponibili avranno oltre al difetto del via risolto anche l' Uboot aggiornato?


Penso proprio di si, non vedo perchè dovrebbe essere il contrario :felice:

NubeCheCorre ha scritto:P.S.: Quando uscira' la versione full di amigaos 4.0 si dice che dovrebbe contenere del software in bundle.. ma per chi compra amiga ora con la prerelease avra' lo stesso il software in bundle o dovra' comprarselo ?


Hei ma non erano solo un paio di domande ? comunque Boh :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: U-Boot per AmigaOne

Messaggioda Seiya » ven ott 08, 2004 3:42 am

NubeCheCorre ha scritto:
Allora la prima e' questa: Perche' il firmware dell' AmigaOne e' sotto licenza GNU ?? come riportato sul sito Hyperion..

U-Boot is licensed under the GNU General Public Licence.


Semplice che il codice sorgente di U-Boot è freeware e chinque lo voglia può scrivere a hyperion che glielo manderanno.
Letteralmente le parole di Hans Jeorg Frieden (hyperion)
In pratica si potrebbe usare quel sorgente per far girare OS4 su un'altra piattaforma (teoricamente).
Seiya
 

Re: U-Boot per AmigaOne

Messaggioda Bouledogue » ven ott 08, 2004 11:46 am

NubeCheCorre ha scritto:Terza ed ultima domanda: Le nuove schede che saranno presto disponibili avranno oltre al difetto del via risolto anche l' Uboot aggiornato?

Si, gli uboot "vecchi" non supportano i nuovi processori PPC montati nei nuovi microA1.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 08, 2004 1:32 pm

Grazie Samo ma non ho capito una cosa..

La cateweasel la usi per utilizzare un lettore floppy disk amiga ma per leggere un semplice floppy a bassa densita degli amiga classic con l' amiga one ti serve per forza la cateweasel?

O meglio il lettore ad alta proprio non legge i dischi formattati amiga a bassa densita ?.. :riflette: :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda samo79 » ven ott 08, 2004 1:46 pm

NubeCheCorre ha scritto:Grazie Samo ma non ho capito una cosa..

La cateweasel la usi per utilizzare un lettore floppy disk amiga ma per leggere un semplice floppy a bassa densita degli amiga classic con l' amiga one ti serve per forza la cateweasel?

O meglio il lettore ad alta proprio non legge i dischi formattati amiga a bassa densita ?.. :riflette: :riflette:


Non vorrei dire cavolate ma credo che la scheda Catweasel permetta di rendere compatibile il floppy standard PC con quello Amiga direttamente, almeno cosi mi pare di aver capito leggendone le specifiche sul sito di Soft3 anche se non è proprio chiarissimo

http://www.soft3.net/pages/catweasel.php

Credo che Max saprà risponderti più approfonditamente :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda moly » ven ott 08, 2004 2:06 pm

1) Il floppy dell'amigaone è un normalissimo floppy di tipo PC (alta densità da 1.44 MB) ed è già stato attivato dal primo aggiornamento comparso in rete, quindi sotto linux funge. E' la pre-R che non ha ancora un device per accedervi. Per poter utilizzare i floppy amiga a bassa ed alta densità, ma anche i vecchi joistick con porta a 9 pin Atari, come ha detto giustamente Samo occorre avere il catweasel.

2) Come ha già detto Seiya, UBoot è un firmware open-source rilasciato sotto licenza GPL tanto che su sourceforge.net si possono scaricare i sorgenti, i quali però non contengono il codice per funzionare su A1 (cosa che è stata introdotta ovviamente da Hyperion). Per quanto riguarda il funzionare su altre piattaforme non dipende solo da UBoot, che appunto serve per inizializzare il sistema e consentirne il boot, ma anche i driver ed i device (per esempio a1ide.device) di OS4 dovrebbero essere riscritti per poter funzionare anche su altre MOBO PPC (per esempio PEG).

3) Del software in bundle non ne so nulla, ma credo che con i successivi aggiornamenti l'OS4-Pre diventerà identico a quello full commerciale, quindi se ci fossero dei programmi in bundle dovrebbero essere disponibili pure a quelli che accattano ora un A1 (ma questa è solo una mia illazione).
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Re: U-Boot per AmigaOne

Messaggioda amighista » ven ott 08, 2004 2:59 pm

Seiya ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:
Allora la prima e' questa: Perche' il firmware dell' AmigaOne e' sotto licenza GNU ?? come riportato sul sito Hyperion..

U-Boot is licensed under the GNU General Public Licence.


Semplice che il codice sorgente di U-Boot è freeware e chinque lo voglia può scrivere a hyperion che glielo manderanno.
Letteralmente le parole di Hans Jeorg Frieden (hyperion)
In pratica si potrebbe usare quel sorgente per far girare OS4 su un'altra piattaforma (teoricamente).


Non è freeware, è opensource. C'e' gente che si incavola a sentir leggere queste assonanze. :felice: No, non credo sia possibile far girare OS4 su un'altra piattaforma in quanto hyperion potrebbe aver chiesto una deroga al gruppo che si occupa di uboot relativamente al c.d. dongle per OS4, in cambio di contributi al source-tree originale.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Seiya » ven ott 08, 2004 4:04 pm

be, sai..
teoricamente con in mano il sorgente di U-boot, un buon team di programmatori potrebbero aggirare il dongle :)

Sempre teoricamente...
e poi ad hyperion credo interessi vendere OS4 e quindi su più piattaforme gira più loro ci guadagnano e non solo loro 3 :)
Seiya
 

Messaggioda samo79 » ven ott 08, 2004 4:08 pm

Penso che parlare di "dongle" sia esagerato come penso che parlare di altro sia al momento istigazione alla pirateria vedi un pò te ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » ven ott 08, 2004 4:16 pm

Seiya ha scritto:be, sai..
teoricamente con in mano il sorgente di U-boot, un buon team di programmatori potrebbero aggirare il dongle :)


si ma se non sai dove hanno messo il dongle? :-P

Seiya ha scritto:Sempre teoricamente...
e poi ad hyperion credo interessi vendere OS4 e quindi su più piattaforme gira più loro ci guadagnano e non solo loro 3 :)


In questo caso non ci guadagnano niente, per il semplice motivo che chi dedonglizza OS4 poi lo fara' circolare in versione pirata, in nome di chissà quali "ideali". :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 08, 2004 11:53 pm

Si ma io ancora non ho capito una cosa.. se nel mio amiga one con os 4.0 metto un vecchio disco che avevo su amiga classic formattato a bassa ma che contiene un file di testo che mi serve il computer lo riconosce oppure no ? :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda amighista » sab ott 09, 2004 12:23 am

NubeCheCorre ha scritto:Si ma io ancora non ho capito una cosa.. se nel mio amiga one con os 4.0 metto un vecchio disco che avevo su amiga classic formattato a bassa ma che contiene un file di testo che mi serve il computer lo riconosce oppure no ? :riflette:


come ti è stato già detto, ti serve il catweasel. Prenotalo dal tuo rivenditore di fiducia.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Seiya » sab ott 09, 2004 4:22 am

samo79 ha scritto:Penso che parlare di "dongle" sia esagerato come penso che parlare di altro sia al momento istigazione alla pirateria vedi un pò te ...


Con un programma Open-Source?
E tra l'altro mi pare che U-boot sia legato ad A1, quindi darlo a chiunque a cosa potrebbe servire?

Chissa che hanno in mente sti geniacci di hyperion :))
Seiya
 

Messaggioda amighista » sab ott 09, 2004 12:48 pm

Seiya ha scritto:
samo79 ha scritto:Penso che parlare di "dongle" sia esagerato come penso che parlare di altro sia al momento istigazione alla pirateria vedi un pò te ...


Con un programma Open-Source?
E tra l'altro mi pare che U-boot sia legato ad A1, quindi darlo a chiunque a cosa potrebbe servire?

Chissa che hanno in mente sti geniacci di hyperion :))


peccato tu non abbia sottomano il cd di os4...se leggesti certa documentazione capiresti l'inutilità di certe affermazioni...e non ti dico cosa ho scoperto.... :ahah: :ahah:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti