Cosa ne pensate??

Riflessioni, eventi, curiosità

Cosa ne pensate??

Messaggioda AMIGATV » gio set 30, 2004 9:40 pm

Su amigapage ho letto la lunghissima dichiarazione del "famoso" favarin dal titolo "Il dramma Amiga: analisi e commenti". L'ho letta. Più che una considerazione mi sembrava uno sfogo. Su alcuni punti concordo, ma sulla maggior parte no. Non penso che tutto l'amiga sia una truffa, cè gente che speso denaro e fatica per tirar avanti questa piattaforma. Ditemi cosa ne pensate??

ciao
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda samo79 » gio set 30, 2004 11:10 pm

Non l'ho letto ancora, ma preferisco non commentare nulla sull'argomento, invito anche gli altri a non farlo per non scatenare ulteriori polemiche, poi naturalmente fate come volete :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Zender » gio set 30, 2004 11:14 pm

samo79 ha scritto:Non l'ho letto ancora, ma preferisco non commentare nulla sull'argomento, invito anche gli altri a non farlo per non scatenare ulteriori polemiche, poi naturalmente fate come volete :riflette:


Quoto pienamente.... evitiamo le flamewar incrociate. :no:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda moly » gio set 30, 2004 11:14 pm

Niente di nuovo sotto il sole...le solite dichiarazioni di Favrin: amiga è morto, 'miliardi' che vengono spennati ai poveri pirla che ancora credono in amiga e gente senza scrupoli pronta a guadagnare vendendo HW datato e buggato.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda damned » gio set 30, 2004 11:45 pm

moly ha scritto:Niente di nuovo sotto il sole...le solite dichiarazioni di Favrin: amiga è morto, 'miliardi' che vengono spennati ai poveri pirla che ancora credono in amiga e gente senza scrupoli pronta a guadagnare vendendo HW datato e buggato.


infatti, io di questo hardware buggato datato e sovrapprezzo son molto soddisfatto (ultime news sul dma a parte ovvio...ma quando l'ho comprato ho accettato i rischi che comportava una pre-release board)
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 01, 2004 12:06 am

Ma a voi sembra che noi non siamo critici nel parlare di amiga ?.. a me non sembra.. io non ho mai detto che solo perche' e' amiga e'' bello e solo perche' e' amiga funziona bene.. non so voi cmq.. io chiudo qui il discorso.. era solo una precisazione.. se qualcuno dovesse leggere...
:ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda moly » ven ott 01, 2004 12:10 am

Ragazzi attenzione alle paraole che usate! dire:"amiga è bello", oppure "sono comunque soddisfatto dell'A1" è molto pericoloso! potreste attirare su di voi le ire del 'grande inquisitore' :sburla: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda samo79 » ven ott 01, 2004 12:21 am

Non mi carica la pagina di Amigapage quindi anche volendo commentare... segno del destino ? :ride: :ride:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda afxgroup » ven ott 01, 2004 12:25 am

samo79 ha scritto:Non mi carica la pagina di Amigapage quindi anche volendo commentare... segno del destino ? :ride: :ride:


No, purtroppo.. è Aruba che in questi giorni è più ciofega del solito.. :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda samo79 » ven ott 01, 2004 12:51 am

Ho notato :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Bouledogue » ven ott 01, 2004 11:33 am

Da parte mia non condivido la maggior parte delle dichiarazioni dell'articolo il questione.
Quando ho preso l'AmigaOne ero perfettamente cosciente del fattto che si trattava di una board preliminare per sviluppatori.
Se volevo prestazioni (agp 8x, ddr 400MHz ecc.) sicuramente NON optavo per l'AmigaOne, ma per un sitema PC con un sistema operativo alternativo (es. linux).
Certo non fanno piacere le notizie che si sono apprese, ma di certo non mi fanno scoraggiare. Chi ha un AmigaOne in casa (e lo ha preso pensando di usarlo con l'Os4 quando questo non era ancora stato distribuito) probabilmente ha condiviso con me la gioia e le nostalgie passate quando ha avuto in mano il cd della pre-release.
Quindi non mi sono per niente pentito di aver speso i soldi per l'Amiga-One.
Certo non sono pochi, ma del resto per la blizzardPPC avevo speso circa 1.700.000 lire (+ram +quelli della bVison), e all'epoca non corrispondevano certo alle prestazioni dei pc presenti sul mercato.... ma mai in futuro mi sono pentito dell'acquisto.
Forse sono un caso isolato unico in italia? Sara' ma a me non dispiace.
Saluti.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda Seiya » ven ott 01, 2004 12:54 pm

Quando ho preso l'AmigaOne ero perfettamente cosciente del fattto che si trattava di una board preliminare per sviluppatori.


be, come direbbe Gabriele FAvrin e come dico io, complimenti. :)
Sapere dei bug, dei limiti e la mancanza di software per chissa quanti mesi.
avrebbe scoraggiato anche il più incauto.

Ormai Amiga è caduta ancora più in basso di quando è fallita la commodore.
Nono solo ci sono problemi hardware che non riescono (o non vogliono )
risovlere via softwre.
Su questo punto addiritura obligano gli utenti ad acqistare altro hardware o altre revisioni di mobo.

Be è chiaro che il problemi è facilmente risolvibile via software gratuito, ma se così fosse chi comprerebbe gli accessori hardware non gratuiti per risolvere i problemi?
L'hanno pensata giusta..
Così gli utenmti ignari della situazioni sono obgliati a fare quello che vogliono loro.
Acquistare altro hardware inutile e rimanere in eterno nel dubbnio se tutto non fosse stato risolvibile via softare.



Se volevo prestazioni (agp 8x, ddr 400MHz ecc.) sicuramente NON optavo per l'AmigaOne, ma per un sitema PC con un sistema operativo alternativo (es. linux).


e costa la metà :)

Certo non fanno piacere le notizie che si sono apprese, ma di certo non mi fanno scoraggiare.


beato te, perchè tutti gli utenti ancora Amiga Classic forse lo sono.
Seiya
 

Messaggioda damned » ven ott 01, 2004 2:55 pm

Seiya ha scritto:
Quando ho preso l'AmigaOne ero perfettamente cosciente del fattto che si trattava di una board preliminare per sviluppatori.


be, come direbbe Gabriele FAvrin e come dico io, complimenti. :)
Sapere dei bug, dei limiti e la mancanza di software per chissa quanti mesi.
avrebbe scoraggiato anche il più incauto.

Ormai Amiga è caduta ancora più in basso di quando è fallita la commodore.
Nono solo ci sono problemi hardware che non riescono (o non vogliono )
risovlere via softwre.
Su questo punto addiritura obligano gli utenti ad acqistare altro hardware o altre revisioni di mobo.

Be è chiaro che il problemi è facilmente risolvibile via software gratuito, ma se così fosse chi comprerebbe gli accessori hardware non gratuiti per risolvere i problemi?
L'hanno pensata giusta..
Così gli utenmti ignari della situazioni sono obgliati a fare quello che vogliono loro.
Acquistare altro hardware inutile e rimanere in eterno nel dubbnio se tutto non fosse stato risolvibile via softare.



Se volevo prestazioni (agp 8x, ddr 400MHz ecc.) sicuramente NON optavo per l'AmigaOne, ma per un sitema PC con un sistema operativo alternativo (es. linux).


e costa la metà :)

Certo non fanno piacere le notizie che si sono apprese, ma di certo non mi fanno scoraggiare.


beato te, perchè tutti gli utenti ancora Amiga Classic forse lo sono.


lo sbaglio di voi detrattori è che date per scontato la malafede.
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda peterray » ven ott 01, 2004 3:21 pm

Seiya ha scritto:Nono solo ci sono problemi hardware che non riescono (o non vogliono )
risovlere via softwre.
Su questo punto addiritura obligano gli utenti ad acqistare altro hardware o altre revisioni di mobo.

Be è chiaro che il problemi è facilmente risolvibile via software gratuito, ma se così fosse chi comprerebbe gli accessori hardware non gratuiti per risolvere i problemi?

Scusa la mia ignoranza, ma come si fa a risolvere un problema hardware via software ? Se due chip sono collegati male e i segnali che viaggiano interferiscono, l'unica maniera è di farli andare in alternativa (ovvero disabilitando il DMA dell'IDE quando va la ethernet, che è appunto la soluzione che viene adottata ora; forse si potrebbe farlo "al volo" ma comunque ci sarebbe un degrado delle prestazioni). Forse ho capito male io il problema, ma mi pare che esso consista nel fatto che "ci sono due trasmissioni contemporanee sullo stesso canale" (le vigolette non sono una citazione, ma solo per indicare che sto parafrasando il concetto :-). La soluzione hardware permetterebbe invece un funzionamento simultaneo, quindi senza degrado di prestazioni, ed è quella adottata nei nuovi A1.

Ciao
Gabriele (Peterle, per evitare confusioni :-)
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda Tom Cruis » ven ott 01, 2004 3:26 pm

Bouledogue ha scritto:Da parte mia non condivido la maggior parte delle dichiarazioni dell'articolo il questione.
Quando ho preso l'AmigaOne ero perfettamente cosciente del fattto che si trattava di una board preliminare per sviluppatori.
Se volevo prestazioni (agp 8x, ddr 400MHz ecc.) sicuramente NON optavo per l'AmigaOne, ma per un sitema PC con un sistema operativo alternativo (es. linux).
Certo non fanno piacere le notizie che si sono apprese, ma di certo non mi fanno scoraggiare. Chi ha un AmigaOne in casa (e lo ha preso pensando di usarlo con l'Os4 quando questo non era ancora stato distribuito) probabilmente ha condiviso con me la gioia e le nostalgie passate quando ha avuto in mano il cd della pre-release.
Quindi non mi sono per niente pentito di aver speso i soldi per l'Amiga-One.
Certo non sono pochi, ma del resto per la blizzardPPC avevo speso circa 1.700.000 lire (+ram +quelli della bVison), e all'epoca non corrispondevano certo alle prestazioni dei pc presenti sul mercato.... ma mai in futuro mi sono pentito dell'acquisto.
Forse sono un caso isolato unico in italia? Sara' ma a me non dispiace.
Saluti.


Non non sei un caso isolato, siamo stati in tanti a fare queste scelte e le faremo ancora. :ammicca:
Il bello delle persone come noi è che quando prendono una decisione del genere ne sono contenti, consapevoli e mai frustrati, io amo il mio sistema Amy perchè è come me, insolito e con un suo carattere, non fa parte del gregge. :skull:

Poi sai quante moderboard PC o altro HW hanno avuto problemi alla loro uscita scoperti poi dopo?
Penso che ci si attacchi sempre alle cose futili tanto per parlare. :ahah:

La cosa importante penso sia che chi vuole, si compra quello che gli pare, chi non vuole non è costretto nè a comprare nè a giudicare le scelte "azzardate" degli altri...giusto?
Infondo nessuno vuole conquistare il mondo con Amy quindi non c'è da aver così tanta paura di lei! :ammicca:

P.S. Penso che anche i muri ormai sanno i problemi di Amy, il mercato di nicchia, i pochi programmi e quant'altro............dopo i muri non vorremo mica passare a tutti gli animali della foresta?! :ahah:
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti