AMIGATV ha scritto:Secondo voi è possibile che amiga riesca a crearsi un mercato tipo il mac, o ormai è troppo tardi?? se non ricordo male anche la apple ha avuto il suo momento di crisi e ha rischiato di fallire, mi sembra che si stato lo stesso steve jobs a tirarla su. Questo è la dimostazione che con una buona gestione e nuove idee si riesce a salvare un'azienda. Basta sfruttare bene il marchio amiga. Speriamo.
AMIGATV ha scritto:Secondo voi è possibile che amiga riesca a crearsi un mercato tipo il mac, o ormai è troppo tardi??
se non ricordo male anche la apple ha avuto il suo momento di crisi e ha rischiato di fallire, mi sembra che si stato lo stesso steve jobs a tirarla su.
Seiya ha scritto:AMIGATV ha scritto:Secondo voi è possibile che amiga riesca a crearsi un mercato tipo il mac, o ormai è troppo tardi??
Ormai amiga un mercato così se lo sogna.
Il software manca e senza software la gente non investe in una macchina
che oltre l'OS non ha nulla.
Non basta avere un DVplayer o un Moovid o un emulatore playstation per
trasformare un sistema morente nel salvatore dell'univero informatico.
Le scelte sbagliate furono fatte in passato e ora Amiga paga per quegli errori.
Be Jobs è stato aiutato dai soldi di BillGates (il 30% della Apple è suo infatti).
Senza quell'investimeno ora Apple sarebbe messa maluccio.
E se os4 diventasse come linux????
AMIGATV ha scritto:E se os4 diventasse come linux????
samo79 ha scritto:Mai succederà, chi ci sta provando sono 9 anni che ci sta sopra ed ancora nemmeno siamo ai livelli del 3.1 per tanti aspetti
Seiya ha scritto:AMIGATV ha scritto:Secondo voi è possibile che amiga riesca a crearsi un mercato tipo il mac, o ormai è troppo tardi??
Ormai amiga un mercato così se lo sogna.
Il software manca e senza software la gente non investe in una macchina
che oltre l'OS non ha nulla.
Non basta avere un DVplayer o un Moovid o un emulatore playstation per
trasformare un sistema morente nel salvatore dell'univero informatico.
Le scelte sbagliate furono fatte in passato e ora Amiga paga per quegli errori.
Fab0569 ha scritto:Sarebbe moltissimo almeno 1 quarto di quello Mac...Speriamo bene...
,Joe ha scritto:Seiya ha scritto:AMIGATV ha scritto:Secondo voi è possibile che amiga riesca a crearsi un mercato tipo il mac, o ormai è troppo tardi??
Ormai amiga un mercato così se lo sogna.
Il software manca e senza software la gente non investe in una macchina
che oltre l'OS non ha nulla.
Non basta avere un DVplayer o un Moovid o un emulatore playstation per
trasformare un sistema morente nel salvatore dell'univero informatico.
Le scelte sbagliate furono fatte in passato e ora Amiga paga per quegli errori.
Mi duole ammetterlo ma in parte la penso anch'io così.
Allo stato attuale delle cose s'intende..
amighista ha scritto:,Joe ha scritto:Seiya ha scritto:AMIGATV ha scritto:Secondo voi è possibile che amiga riesca a crearsi un mercato tipo il mac, o ormai è troppo tardi??
Ormai amiga un mercato così se lo sogna.
Il software manca e senza software la gente non investe in una macchina
che oltre l'OS non ha nulla.
Non basta avere un DVplayer o un Moovid o un emulatore playstation per
trasformare un sistema morente nel salvatore dell'univero informatico.
Le scelte sbagliate furono fatte in passato e ora Amiga paga per quegli errori.
Mi duole ammetterlo ma in parte la penso anch'io così.
Allo stato attuale delle cose s'intende..
E' la solita storia del gatto che si morde la coda (o era il serpente?). Anche di linux dicevano tutto cosi': "manca il software e la gente non investe in una macchina che non ha nulla". Poi si e' visto quel che si e' visto. E' solo una questione di tempo e anche seya alla fine si comprera' l'A1.
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti