Powerbook? Del resto, se in Indipendence Day usano un pwerbook
per hackerare il SO degli alieni, dovrebbe essere in grado di far
girare un misero SO terrestre, no?

elektro_fabius ha scritto:Cavolo,anzi che continuare a fare MB con G3 a tutte le frequenze,progettassero un Amiga portatile non sarebbe per nulla male!!!
elektro_fabius ha scritto:Cavolo,anzi che continuare a fare MB con G3 a tutte le frequenze,progettassero un Amiga portatile non sarebbe per nulla male!!!
MazinKaesar ha scritto:Qualcuno ha avuto la possibilità di provare su AmigaOs4 gira su un
Powerbook? Del resto, se in Indipendence Day usano un pwerbook
per hackerare il SO degli alieni, dovrebbe essere in grado di far
girare un misero SO terrestre, no?
NubeCheCorre ha scritto:Anchio lo vorrei infatti al Webbit quando ho visto alan redhouse glielo chiesto.. e lui mi a + o - detto che lo faranno ma non subito lui invece mi ha fatto vedere una scheda micro a1 col quale voleva realizzare un Comp. tipo il nuovo mac dove praticamente nel monitor c'e' tutto.. Pero' un bel portatilino.. Ce lo potremmo fare con un micro A1 .. Esistono "case" da portatili vuoti compatibili con le dimensioni del micro A1 ?
AMIGATV ha scritto:NubeCheCorre ha scritto:Anchio lo vorrei infatti al Webbit quando ho visto alan redhouse glielo chiesto.. e lui mi a + o - detto che lo faranno ma non subito lui invece mi ha fatto vedere una scheda micro a1 col quale voleva realizzare un Comp. tipo il nuovo mac dove praticamente nel monitor c'e' tutto.. Pero' un bel portatilino.. Ce lo potremmo fare con un micro A1 .. Esistono "case" da portatili vuoti compatibili con le dimensioni del micro A1 ?
esiste qualche intervista con alan redhouse??
ikir ha scritto:Bhe per quello Garry Hare di KMOS ama i portatili.... ma ragazzi è già tanto se abbiamo avuto in così poco tempo:
A1 SE
A1 XE
MicroA1-C
MicroA1-I
samo79 ha scritto:Scusa Elektro, ho capito cosa intendi, ma non capisco cosa centri la parola "standard" riferita al Peg rispetto all'A1, entrambe lo sono, le schede A1 normali e Pegasos sono chiaramente dedicate all'ambito Desktop mentre le MicroA1 dovrebbe essere dedicate a mercati più specifici
elektro_fabius ha scritto:ikir ha scritto:Bhe per quello Garry Hare di KMOS ama i portatili.... ma ragazzi è già tanto se abbiamo avuto in così poco tempo:
A1 SE
A1 XE
MicroA1-C
MicroA1-I
Far progetti penso costi...giusto?assemblare costa,giusto?
E allora fino ad ora hanno sprecato soldi nella produzione di 10mb tutte uguali ma con stessa cpu a frequenza diversa.
Avrebbero dovuto fare da subito le MB standard come quelle del Peg (mini o microATX faccio sempre confusione) che sono già di per se piccole e poi anzi che fare il MicroA1 progettavano la MB per un portatile.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti