Mozilla in java

Riflessioni, eventi, curiosità

Mozilla in java

Messaggioda zakplus » mar set 14, 2004 4:53 pm

Ragazzi, se il progetto Jamiga va a buon fine, questa potrebbe essere la soluzione per portare Mozilla sulle nostre macchine! :eheh2:

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=582&package_id=83833&release_id=248756
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda zakplus » mar set 14, 2004 4:54 pm

OPS! Scusate, il sito ufficiale è questo:

http://jazilla.mcbridematt.dhs.org/
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda samo79 » mar set 14, 2004 4:55 pm

La vedo dura :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » mar set 14, 2004 5:50 pm

ora come ora è di una lentezza esasperante..
Seiya
 

Messaggioda andcar » mar set 14, 2004 7:42 pm

... per carità ci manca solo un browser Java. :ride:

L'ho sempre detto. Il browser internet potrebbe essere un buon viatico per la piattaforma....
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda Böch 3343 » mar set 14, 2004 7:52 pm

Prima bisognerebbe finire di sviluppare Jamiga...
...comunque non mi sembra una buona idea un browser in Java, visto che come linguaggio è piuttosto lento.
La bontà di Java sta nel fatto di essere un linguaggio "interpiattaforma", non nella velocità di esecuzione dei programmi.

secondo me è meglio focalizzarsi su AmiZilla.
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda AMIGATV » mar set 14, 2004 8:44 pm

Böch 3343 ha scritto:secondo me è meglio focalizzarsi su AmiZilla.


giusto per il resto meglio pensarci dopo!!!! :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda zakplus » mer set 15, 2004 12:51 am

Comunque pare che Sun abbia intenzione di rilasciare (si spera in tempi brevi) una versione open-source di Java.

Clikkare prego:
http://www.zdnet.com.au/news/software/0,2000061733,39149502,00.htm
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda samo79 » mer set 15, 2004 3:58 am

Questa è una buona notizia, speriamo serva ad accelerare gli sviluppi in ambito Amiga :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » mer set 15, 2004 11:13 am

zakplus ha scritto:Comunque pare che Sun abbia intenzione di rilasciare (si spera in tempi brevi) una versione open-source di Java.

Clikkare prego:
http://www.zdnet.com.au/news/software/0,2000061733,39149502,00.htm


Questo si che sarebbe positivo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » mer set 15, 2004 4:36 pm

samo79 ha scritto:La vedo dura :ammicca:


Io la vedo durissima!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Richi » mer set 15, 2004 7:12 pm

zakplus ha scritto:Comunque pare che Sun abbia intenzione di rilasciare (si spera in tempi brevi) una versione open-source di Java.

Clikkare prego:
http://www.zdnet.com.au/news/software/0,2000061733,39149502,00.htm


In realta' vuole rilasciare solo certe parti del codice che dovrebbero essere le estensioni 3d delle API grafiche. In pratica cose molto avanzate.
Quindi sotto di quelle una versione nativa di Java deve gia' funzionare...e bene.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda riko » ven set 17, 2004 12:39 pm

Böch 3343 ha scritto:...comunque non mi sembra una buona idea un browser in Java, visto che come linguaggio è piuttosto lento.


Sfatiamo un po' di miti.
1. Un linguaggio non puo` essere lento. Un linguaggio e` un linguaggio.
L'interprete puo` essere lento o il compilatore generare codice mal ottimizzato, e quindi risulta essere lento. Un linguaggio e` in buona sostanza un formalismo matematico per parlare ad un qualche interprete hardware o software (o anche una persona... btw :) )
2. La libreria standard di un linguaggio, in una data implementazione puo` pure essere lenta. Al solito... codice mal scritto. Oppure un sacco di overhead dovuto a fighetterie varie.
3. Java e` un casino... con Java si indica sia il linguaggio Java, che alla fin fine la sua implementazione (unica completa, afaik) di Sun, la sua libreria standard...
4. Java non e` lento. Java e` 'lento a partire', questo e` indubbio. Un programma python/perl come avvio e` istantaneo, uno in Java no (per una serie di ragioni). Addirittura anche un programma java 'vuoto' ci mette del tempo a partire... ma poco importa in genere.
Dopo di che l'altra cosa lenta del 'calderone' Java sono le SWING. Indubbio, non e` una GUI prestante. In realta` i 'difetti' di Java sono altri, ma non e` certo questa la sede di parlarne. Anzi per molti compiti 'intensivi' la jvm non risulta sostanzialmente piu` lenta di altri linguaggi. E non e` infrequente che oggi linguaggi di alto livello e addirittura interpretati risultino prestanti come se non piu` di linguaggi di basso livello.

La bontà di Java sta nel fatto di essere un linguaggio "interpiattaforma", non nella velocità di esecuzione dei programmi.


A essere multipiattaforma non e` ne` il primo, ne` l'unico ne` il migliore :ride:, solo quello con dietro piu` marketing. :ride:

secondo me è meglio focalizzarsi su AmiZilla.


Concordo assolutamente.

I grossi progetti sviluppati in Java sono statisticamente molto proni ad essere pachidermici (nessuno ha usato Eclipse? ;ride:). E credo che questo sia scarsamente tollerabiile su un browser. Io ricordo gli improperi che tiravo a quelli che avevano scritto Netscape 6...

Dopo di che io sto Jazilla lo ho provato sul mio mac portatile. G4 867 MHz...
La velocita` di avvio e` accettabile (comparabile con quella del vero Moz). Il punto e` che e` talmente buggato (ora) da non poter fare na mazza... manco una pagina sono riuscito a vedere ;ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti