Motorola ritorna nel mercato PowerPC

Riflessioni, eventi, curiosità

Motorola ritorna nel mercato PowerPC

Messaggioda samo79 » gio apr 29, 2004 1:47 am

Motorola traccia il cammino verso i 64-bit

Frescale, la divisione di Motorola che si occupa di processori, ha intenzioni bellicose nel campo PPC. La conferma dalla nuova tabella di marcia che include indicazioni sulla prossima generazione di processori da 64-bit.

La divisione di Motorola che si occupa di produrre processori, progetta il suo futuro. Una tappa importante del cammino è stata tracciata ieri quando, in attesa di divenire una società, totalmente indipendente e quotata in borsa, annunciato ieri la tabella di marcia dei cosiddetti "core" che sono alla base della sua intera gamma di processori, tra cui i PPC impiegati da Apple.

I prodotti di cui sono state fornite alcune indicazioni sono l'e300, l'e400, l'e600 e l'e700, oltre all'e500 che viene impiegato nell'ambito dei processori per telecomunicazioni, come i PowerQUICC III. I "core" sono di fatto il nucleo centrale intorno cui vengono costruiti i vari processori e ne determinano architettura e prestazioni.

Tra i "core" menzionati nella tabella di marcia e di cui gli utenti di macchine PPC devono prendere nota c'è l'e600 di cui Motorola fa largo uso nei suoi chip MPC 74xx, il processore di riferimento ad esempio della gamma portatile di Apple. La nuova versione dell'e600 sarà in grado di superare i 2 GHz (attualmente non va oltre gli 1.5 GHz) e di adattarsi in maniera trasparente al multiprocessing oltre che alle istruzioni PPC. Grazie ad e600 potrebbe essere dunque possibile prolungare la vita operativa dei processori attualmente in uso e incrementarne le prestazioni.

Ancora più interessante in prospettiva futura è l'annuncio dell'e700, un nuovo core che si presenta come il candidato ideale alla realizzazione di un processore molto simile per prestazioni e target di mercato ai PPC 970 di IBM. L'e700 è in grado di raggiungere e superare i 3 GHz utilizzando nuove tecnologie ma, soprattutto, di far girare applicazioni sia a 32 che 64-bit. L'e700 potrebbe essere, dunque, il core dei processori della serie 84xx di cui si è parlato a lungo in passato.

Motorola non fornisce date nè indicazioni precise sulle tecnologie che verranno impiegate (se non un generico riferimento a RapidIO e GigE), ma quel che conta è che la società delle alette, apprestandosi a rendere indipendente la divisione che si occupa di semiconduttori, è ancora ben intenzionata a portare avanti lo sviluppo di processori PowerPC, il che è decisamente una buona notizia per Apple, Amiga e tutte quelle piattaforma dotate di processori PPC.

Grazie della segnalazione a Christos Robotis
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » gio apr 29, 2004 11:34 am

Più PPC si hanno meglio è! E son sicuro che Motorola non sarà da meno rispetto a IBM!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zender » sab mag 01, 2004 1:00 am

ikir ha scritto:Più PPC si hanno meglio è! E son sicuro che Motorola non sarà da meno rispetto a IBM!


Gia'! Tra l'altro (anche se non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte) il discorso della tecnologia PPC, se non sbaglio deve rispettare regole di quello che un tempo era il consorzio AIM (Apple Ibm Motorola)....

Un pochino come succede nel mondo Unix delle architettura Sparc tra Sun (con le famiglie UltraSparc arrivate alle UltraSparc IV) e Fujitsu-Siemens (con la famiglia compatibile che invece si chiama Sparc64)...

In effetti la concorrenza tecnologica non puo' fare altro che accelerare l'evoluzione :annu: :annu:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Motorola ritorna nel mercato PowerPC

Messaggioda riko » sab mag 01, 2004 1:30 am

samo79 ha scritto:Motorola traccia il cammino verso i 64-bit


we all love PowerPC!

hai un qualche link?
Ultima modifica di riko il sab mag 01, 2004 1:33 am, modificato 1 volta in totale.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » sab mag 01, 2004 1:31 am

ikir ha scritto:Più PPC si hanno meglio è! E son sicuro che Motorola non sarà da meno rispetto a IBM!


anche perche` l'idea di Apple interamente dipendente da IBM, con i G4 praticamente nella preistoria (rispetto ai G5, beninteso) non mi piaceva per nulla.

Dipendere da un unico fornitore 'e` male' :)
troppo rischioso per tutti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » sab mag 01, 2004 1:32 am

ZenderOne ha scritto:In effetti la concorrenza tecnologica non puo' fare altro che accelerare l'evoluzione :annu: :annu:


E questo e` bene, ed e` Buona Cosa.
Solo ho lo spauracchio di una corsa ai MHz che spero non avvenga :ride: :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PPC

Messaggioda samo79 » sab mag 01, 2004 2:27 am

Semmai ai Ghz ormai :ride:

La roadmap sia di Motorola (ma anche IBM) mi sembra che stia puntando alla qualità, non ultima la notizia del nuovo PPC di Motorola G4 1.5 Ghz che nonostante i "soli" 80 Mhz rispetto al suo ultimo processore (G4 1.42 Ghz) pare abbia ulteriormente ridotto i consumi e aumentato la velocità (ben più di quegli 80 Mhz che sembrano)

O del G3 FX mi sembra si chiami

Quello che vorrei è che IBM si gettasse anima e corpo sul PPC, ha le potenzialità per spingerlo nel mercato, non mi piace l'idea di vedere una pubblicità IBM vendere e sponsorizzare un WC Intel centrino (con Windows)

IBM cammina in due mercati, capisco che al momento il mercato è prettamente x86 ma se non lo spingono loro chi lo deve fare ? :mah:

Se avrò altri link interessanti vi farò sapere ragazzi :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: PPC

Messaggioda riko » sab mag 01, 2004 10:49 am

samo79 ha scritto:Semmai ai Ghz ormai :ride:


in casa mia c'e` un solo computer che sfonda il GHz... e lo uso pure poco :)

La roadmap sia di Motorola (ma anche IBM) mi sembra che stia puntando alla qualità, non ultima la notizia del nuovo PPC di Motorola G4 1.5 Ghz che nonostante i "soli" 80 Mhz rispetto al suo ultimo processore (G4 1.42 Ghz) pare abbia ulteriormente ridotto i consumi e aumentato la velocità (ben più di quegli 80 Mhz che sembrano)


e cio` e` molto bene. Sono estremamente sensibile ai consumi... trovo un mezzo scandalo che un computer entro breve avra` bisogno di tanta energia quanto un muro di marshall :)

Quello che vorrei è che IBM si gettasse anima e corpo sul PPC, ha le potenzialità per spingerlo nel mercato, non mi piace l'idea di vedere una pubblicità IBM vendere e sponsorizzare un WC Intel centrino (con Windows)


sarebbe bello, ma purtroppo e` fruttuoso vendere PC... e non credere, la cosa mi fa arrabbiare. Io amo tantissimo l'architettura PPC (anzi, un giorno si e un giorno no penso se riuscirei a farmi un assemblato PPC... ma non posso portare in casa altri bimbi, purtroppo... ho appena salvato dalla discarica un Centris, e non so proprio dove metterlo)

IBM cammina in due mercati, capisco che al momento il mercato è prettamente x86 ma se non lo spingono loro chi lo deve fare ? :mah:


probabilmente a loro non conviene troppo... gia` a suo tempo stavano meditando di fare tutta la loro linea di PC con chip PPC+ OS/2. Sfortunatamente pero` OS/2 non fu pronto in tempo e l'intero progetto naufrago`. Il tutto IIRC

Se avrò altri link interessanti vi farò sapere ragazzi :ammicca:


attendo :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » sab mag 01, 2004 11:24 am

ikir ha scritto:Più PPC si hanno meglio è! E son sicuro che Motorola non sarà da meno rispetto a IBM!


Ma da quello che avevo capito io (magari sbaglio) Motorola non ha mai smesso completamente "k'attività" nel senso..che prima metteva soldi,manodopera etc...negli ultimi tempi la fetta più grande,toccava invece ad IBM ma Motorola continuava a colloborare...
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » sab mag 01, 2004 2:58 pm

elektro_fabius ha scritto:Ma da quello che avevo capito io (magari sbaglio) Motorola non ha mai smesso completamente "k'attività" nel senso..che prima metteva soldi,manodopera etc...negli ultimi tempi la fetta più grande,toccava invece ad IBM ma Motorola continuava a colloborare...


Io posso dire che nel passato recente ci sono stati grossi problemi con i G4 (che sono prodotti *esclusivamente* da Motorola) per le consegne. Al limite si pensava che Motorola non avesse piu` interesse per quel mercato che non era piu` cosi` 'ricco' come una volta.

Con questa notizia pare invece che si sia rivitalizzato.. ma i rumors del mondo Apple (per dire, io conosco quelli) parlavano anche di una 'scomparsa' di motorola dal mercato PPC computer, cosa che apparentemente non avverra` (e fortunatamente).

Poi IBM e` rientrata alla fine con il G5, perche` il G4 non era roba sua... insomma, Motorola ha solo ''aspettato'' un po' di piu`, ma nulla di grave come si temeva :)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda psyenosis » dom mag 02, 2004 4:54 pm

Evvai... :rock: questa si' che e musica per le mie orecchie
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti